Nebbiolo Chiara Boschis Pira E. & Figli 2018 Langhe DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Nebbiolo Chiara Boschis – Pira & Figli non ha nulla da invidiare al vicino cugino Barolo. Anche lui è un vino rosso di grande carattere che si distingue per il color rubino tendente al granato-violaceo. All’olfatto apre ai tipici sentori fruttati di sottobosco, erbe balsamiche, spezie dolci e viole. All’assaggio spicca per elegante corposità, sapidità e struttura.
Denominazione: Langhe D.O.C.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Chiara Boschis – Pira & Figli
Contenuto: 75 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: fermentazione a cappello emerso in acciaio
Affinamento: barrique rovere 2° passaggio 14 mesi, bottiglia minimi 2 mesi
Gradazione alcolica: 14,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Filosofia del produttore: lieviti indigeni, biologico

Morbido ed austero vino rosso piemontese che riceve il nome dalla strada che nel I secolo fiancheggiava il vigneto e collegava Novello a Barolo. Intensi sentori floreali e fruttati al naso, che si fondono in un sorso di assoluta eleganza, morbidezza e sapidità. Finale di gradevole lunghezza e persistenza.

Vino rosso ottenuto da sole uve Barbera, appare alla vista in color rubino purpureo. All’olfatto si apprezzano intense note fruttate di sottobosco, spezie ed erbe balsamiche. All’assaggio è robusto, pieno e fresco. Finale persistente.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

“Funsu” è ottenuto da uve nebbiolo in purezza, raccolte a mano e vinificate in acciaio inox, dove riposano prima della messa in bottiglia. Può essere tranquillamente servito come vino quotidiano e vino da tutto pasto. Ottimo con i piatti della tradizione piemontese.

Vino rosso del Piemonte che apre al naso a fresche note fruttate oltre a sentori balsamici e minerali. Il sorso è armonioso, equilibrato e morbido.

Nebbiolo bilanciato e ben rifinito, caratterizzato da una gradevole integrazione tra gli elementi. Vinifica in acciaio, dove affina per 4 mesi, quindi viene trasferito senza filtrazioni in barrique e tonneau, dove riposa per circa 12 mesi. Dopo un lungo affinamento in bottiglia è pronto per accompagnare primi piatti strutturati, secondi di terra e di carne rossa.

Un Nebbiolo intenso e immediato, versatile e adatto per la tavola di tutti i giorni. Si accompagna bene con la cucina del territorio, in particolare con il bollito misto, gli agnolotti e i formaggi del luogo.

Schietto e appagante, “Giblin” fermenta in acciaio senza lieviti selezionati aggiunti, quindi affina in botte grande per 15-17 mesi prima dell’imbottigliamento, effettuato senza filtrazione.

Rosso complesso ed elegante, dal sorso intenso e strutturato, da servire con secondi di carne rossa e bianca, formaggi stagionati e selvaggina. Le uve vinificano separatamente a seconda del vigneto di provenienza e affinano (sempre separatamente) per circa 2 anni in barrique e botte grande, successivamente il “Perbacco” viene assemblato in acciaio e quindi imbottigliato.

Vinificato esclusivamente in acciaio, il Nebbiolo “Viù” è un vino da tutto pasto, ottimo per accompagnare primi saporiti, secondi piatti di carne rossa e formaggi stagionati.

Nebbiolo fruttato, fresco e spontaneo, da servire con primi piatti al sugo di carne, arrosti e secondi di carne rossa.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Vino rosso granato,- da uve Nebbiolo, dal grande profilo olfattivo. Si apprezzano, infatti, intense note di frutta secca e lamponi. Sorso rotondo, vellutato ed armonico.

Il Nebbiolo “Fralù” di Bruno Rocca è un vino rosso piemontese fresco, elegante e di ottima trama tannica. Rosso rubino con ampi riflessi granati, si presenta lucente nel bicchiere, l’olfatto riconosce il lampone e l’amarena, al palato è gradevole, equilibrato di buon corpo, con un finale tipico ricco di tannini. Vignaioli Indipendenti