Barolo 'Via Nuova' Chiara Boschis Pira E. & Figli 2017
Descrizione
Il Barolo ‘Via Nuova’ Chiara Boschis – Pira & Figli riceve il nome attingendo direttamente dalle antiche origini. Il piccolo vigneto era situato a ridosso della ‘nuova strada’ che nel I secolo collegava Novello a Barolo. Oggi di quella strada non rimane che un sentiero percorribile solamente a piedi, ma restano intatti gli incantevoli sentori fruttati e floreali che offre al naso questo vino rosso. Così come rimane inalterato l’elegante sorso armonico, asciutto e morbido che confluisce in un finale di suadente persistenza.
Denominazione: Barolo D.O.C.G.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Chiara Boschis – Pira & Figli
Contenuto: 75 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: in acciaio fermentazione spontanea a cappello emerso
Affinamento: barrique e botti legno 24 mesi, bottiglia almeno12 mesi
Gradazione alcolica: 14,0 % vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Filosofia del produttore: lieviti indigeni, biologico

Vino rosso strutturato e di grande corpo di colore rubino carico con sfumature violacee. Ampi profumi floreali di viole, spezie, erbe balsamiche e tipiche note fruttate affiorano al naso. In bocca è vigoroso, sapido e fresco.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Vino rosso strutturato e di grande corpo di colore rubino carico con sfumature violacee. Ampi profumi floreali di viole, spezie, erbe balsamiche e tipiche note fruttate affiorano al naso. In bocca è vigoroso, sapido e fresco.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Vino rosso strutturato e di grande corpo di colore rubino carico con sfumature violacee. Ampi profumi floreali di viole, spezie, erbe balsamiche e tipiche note fruttate affiorano al naso. In bocca è vigoroso, sapido e fresco.

Raffinato vino rosso piemontese di colore rubino granato. All'olfatto ricchi profumi di ciliegie sotto spirito, menta, cuoio e spezie. Sorso strutturato, setoso e persistente. Matura 24 mesi in botti di rovere.

Vino rosso strutturato e di grande corpo di colore rubino carico con sfumature violacee. Ampi profumi floreali di viole, spezie, erbe balsamiche e tipiche note fruttate affiorano al naso. In bocca è vigoroso, sapido e fresco.

Il Barolo “La Tartufaia” di Giulia Negri spicca per il profilo gusto-olfattivo compatto ed elegante, che riporta chiaramente al vocatissimo terroir. Da stappare nelle occasioni speciali o da “dimenticare” in cantina.

Rosso del Piemonte da non perdere, il Barolo “Noi” rivela l’amore e la passione di questa cantina per il territorio e le sue tradizioni. Si abbina con selvaggina e carni rosse, pollame nobile e primi piatti tartufati.

Il Barolo "Gavarini Chiniera" di Elio Grasso è un grande vino rosso strutturato e potente dall'evoluta tonalità granato. Olfatto profondo ed espressivo, contrassegnato da una speziatura bruna che si affaccia tra note kirsch, garofano e cenni balsamici di alloro. Il sorso, sobrio ed elegante senza strafare, gioca la sua carta vincente in una larga progressione finale. Matura 30 mese in botte di Rovere

Incredibile eleganza per questo vino rosso realizzato con uve Nebbiolo del Comune di Serralunga d’Alba. Quadro olfattivo costituito da note speziate di tabacco e caffè derivanti dalla maturazione in legno, unitamente a sentori fruttati di more, lamponi e ciliegie. Al palato è strutturato, corposo e ben bilanciato.

Il Barolo "Ginestra Casa Maté" di Elio Grasso è un vino rosso di grande complessità e ricchezza di aromi dal luminoso colore granato. Naso molto bello, con florealità intatta in primo piano e una dose fruttata che richiama le ciliegie in alcol ma anche il fico secco e la scorza d'arancia essiccata. Solo successivamente, note speziate dolci. Al palato è un piccolo gioiello di delicatezza, e in un contesto così equilibrato, in cui tutte le componenti sembrano quasi sussurrate, anche il tannino pare aver smorzato ogni sua asperità. Matura 30 mesi in botti di Rovere

Il Barolo "Gavarini Chiniera" di Elio Grasso è un grande vino rosso strutturato e potente dall'evoluta tonalità granato. Olfatto profondo ed espressivo, contrassegnato da una speziatura bruna che si affaccia tra note kirsch, garofano e cenni balsamici di alloro. Il sorso, sobrio ed elegante senza strafare, gioca la sua carta vincente in una larga progressione finale. Matura 30 mese in botte di Rovere

Rosso siciliano di grande finezza e armonia gusto-olfattiva, affinato in botti di rovere francese per 24 mesi, da abbinare con la cucina del territorio, carni rosse e formaggi saporiti.

“Vigna Astroni” è una Falanghina unica nel suo genere. Sapida, fresca e minerale al primo impatto, si concede al palato con una inusuale morbidezza e avvolgenza.

Vino rosso da uve Teroldego di ottima struttura ed eleganza. All'olfatto apre a note speziate, balsamiche e fruttate mature di sottobosco. Il sorso è corposo, potente ed armonico.