Bolgheri Rosso 'Ferruggini' Chiappini 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Bolgheri Rosso DOC “Ferruggini” di Chiappini, è frutto di una vinificazione in acciaio e con lieviti indigeni di un blend di uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Syrah. Nel calice si presenta rosso rubino intenso, con note di frutti rossi maturi che si ritrovano anche al palato. Ottimo con primi e secondi piatti a base di carne rossa.
Denominazione: Bolgheri D.O.C.
Vitigni: 50% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Syrah
Produttore: Chiappini
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: acciaio
Gradazione alcolica: 14% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino Rosso Toscano di grande eleganza e struttura prodotto da una piccola cantina che lavora in regime Biologico e nel pieno rispetto della natura e dei suoi ritmi. Ciò che stupisce del "Guado de Gemoli" è la perfetta espressione del terroir di Bolgheri e dei vigneti Cru da cui provengono e uve di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc utilizzate per la vinificazione. Un vino che affina in barriques di rovere per almeno 20 mesi ed in grado di invecchiare anche 10 anni.

Bolgheri Rosso intenso e speziato, affinato per almeno 12 mesi in barriques e vinificato con lieviti naturali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina da pelo.

Bolgheri Rosso intenso e speziato, affinato per almeno 12 mesi in barriques e vinificato con lieviti naturali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina da pelo.

Vino Rosso Toscano di grande eleganza e struttura prodotto da una piccola cantina che lavora in regime Biologico e nel pieno rispetto della natura e dei suoi ritmi. Ciò che stupisce del "Guado de Gemoli" è la perfetta espressione del terroir di Bolgheri e dei vigneti Cru da cui provengono e uve di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc utilizzate per la vinificazione. Un vino che affina in barriques di rovere per almeno 20 mesi ed in grado di invecchiare anche 10 anni.

Vino rosso ottenuto dall'impiego di uve Cabernet Sauvignon ed un piccola aggiunta di Cabernet Franc. É caratterizzato da un profumo persistente, dove emergono spiccate note di confettura, pepe e tabacco. Al palato è potente, concentrato, con tannini fini e compatti. Aska Bolgheri Rosso Banfi è un vino con grandissime potenzialità di invecchiamento.

Il Bolgheri di Barone Ricasoli è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa o cacciagione. Ottimo anche con formaggi e pasta fresca al sugo di selvaggina.

Vino fermo ed elegante che appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto emergono sentori di frutta rossa matura e delicate note floreali. Al palato risulta equilibrato ed armonico. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 4 mesi.

Blend di uve dal taglio bordolese, questo Bolgheri di Caccia al Piano 1868 fermenta in acciaio, matura in barriques per 16 mesi e affina per ulteriori 6 mesi in bottiglia. Da provare con salumi e formaggi saporiti, carni rosse, arrosti e brasati.

Vino rosso della cantina Poggio al Tesoro di Bolgheri. Ha colore rubino intenso e aromi intensi di frutti di bosco e macchia mediterranea. Il sorso è un perfetto connubio tra struttura e avvolgente morbidezza. Retrogusto lungo. Matura 15 mesi in barrique di rovere

La particolarità di questo Bolgheri Superiore è la provenienza dei grappoli. Tutte le uve infatti provengo dall’unico vigneto di San Biagio, a circa 200 metri di altitudine e sono vendemmiate a mano, in base alla varietà. Dopo la fermentazione in acciaio, maturano in barriques per 24 mesi e affinano in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

É il vino toscano più famoso in Italia ed in Europa. Ha colore rubino intenso ed un profumo suadente di frutta matura come ciliegie, prugne e mirtilli sui seguono note di spezie dolci. Frutto di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot vinificate separatamente, prende da ciascun vitigno le caratteristiche migliori e fondamentali. Il sorso è equilibrato, avvolgente, morbido e lungo. Affina 8 mesi in barrique di rovere.

Il Bolgheri Rosso “Borgeri” della Cantina Meletti Cavallari Giorgio è un vino rosso fermo dalle spiccate note di frutti rossi, subito seguite da note balsami e una leggera speziatura. Ben equilibrato al palato presenta tannini accentuati, ma ben bilanciati dalla generale rotondità. Fresco e persistente. Affina 8 mesi in barrique di secondo passaggio.

Vino rosso rubino intenso realizzato nella zona di Bolgheri in Toscana. Il profumo è di frutti rossi e sentori vanigliati e speziati. In bocca è corposo e dal finale lungo. Affinamento in barrique per 9 mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino corposo ed elegante di colore rubino carico con riflessi violacei. Al naso affiorano delicati sentori vanigliati, di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco e note di liquirizia. All'assaggio è pieno e morbido, dal finale lungo. Affinamento in barriqye di rovere per circa 12 mesi.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir

Il Vermentino di Sardegna "Is Argiolas" della Cantina Argiolas è un vino bianco dai profumi floreali e dal colore paglierino. Al naso si apre con aromi che ricordano l'estate: pesca matura, fiori di campo e salsedine. Il sorso è caldo e soffice e si arrichisce di connotazioni minerali che sostengono un finale lungo e quasi marino

Rosso dallo stile bordolese e dal profilo fruttato e speziato. Dopo la fermentazione in acciaio a temperatura controllata il vino affina per 4-5 mesi in barriques di rovere francese, quindi è pronto per accompagnare piatti di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e carni alla brace.