Bolgheri Rosso 'Felciaino' Chiappini 2020
Descrizione
Complesso e speziato, il Rosso “Felciaino” della cantina Chiappini, nasce su suoli di medio impasto, con scheletro di natura alluvionale, collocati all’interno della denominazione Bolgheri DOC. Vinifica con lieviti autoctoni e affina per 12 mesi in barriques di rovere francese, proponendo un bouquet complesso e persistente, dalle note di frutti rossi e spezie fini in evidenza. Al palato entra corposo e ben strutturato, con tannini ben estratti e buon supporto alcolico.
Classificazione: Bolgheri D.O.C.
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese
Produttore: Chiappini
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: acciaio
Affinamento: barrique rovere 12 mesi
Grado alcolico: 14,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vinificato e affinato in acciaio, per preservare le caratteristiche di varietali e terroir, “Ferrugini” è un vino rosso fresco e spensierato, dotato di grande bevibilità.

Vino rosso ottenuto dall'impiego di uve Cabernet Sauvignon ed un piccola aggiunta di Cabernet Franc. É caratterizzato da un profumo persistente, dove emergono spiccate note di confettura, pepe e tabacco. Al palato è potente, concentrato, con tannini fini e compatti. Aska Bolgheri Rosso Banfi è un vino con grandissime potenzialità di invecchiamento.

Vino fermo ed elegante che appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto emergono sentori di frutta rossa matura e delicate note floreali. Al palato risulta equilibrato ed armonico. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 4 mesi.

Blend di uve dal taglio bordolese, questo Bolgheri di Caccia al Piano 1868 fermenta in acciaio, matura in barriques per 16 mesi e affina per ulteriori 6 mesi in bottiglia. Da provare con salumi e formaggi saporiti, carni rosse, arrosti e brasati.

Vino rosso Bolgheri DOC frutto della vinificazione in blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Ha colore rubino intenso e si apre al naso con delicati profumi di frutti di bosco e caramella alla fragola. Il sorso è morbido, caldo e con un tannino gentile grazie all’affinamento di 8 mesi in botte piccola

É il vino toscano più famoso in Italia ed in Europa. Ha colore rubino intenso ed un profumo suadente di frutta matura come ciliegie, prugne e mirtilli sui seguono note di spezie dolci. Frutto di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot vinificate separatamente, prende da ciascun vitigno le caratteristiche migliori e fondamentali. Il sorso è equilibrato, avvolgente, morbido e lungo. Affina 8 mesi in barrique di rovere.

Vino rosso rubino intenso realizzato nella zona di Bolgheri in Toscana. Il profumo è di frutti rossi e sentori vanigliati e speziati. In bocca è corposo e dal finale lungo. Affinamento in barrique per 9 mesi prima dell'imbottigliamento.

Il Metiusco di Palamà è un vino rosso dal colore intenso con riflessi porpora nato dall'unione di tre uvaggi carstteristici della regione Puglia : Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo di Manduria. Il profumo è intenso ed elegante con note floreali e richiami di ciliegia e frutta matura. Al palato è pieno, morbido, di buona sapidità e freschezza.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Vino rosso da uve Sangiovese Grosso di colore rubino nel bicchiere. All’olfatto presenta ottimi spunti speziati, di lamponi e more. Morbido, equilibrato e persistente al palato.

Vino rosso color rubino con riflessi granati. All’olfatto presenta note di frutti rossi e sentori vanigliati. All’assaggio è morbido ed intenso. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento.