Spumante Metodo Classico Brut 'Filighe' Cherchi - da uve Vermentino
Scheda Tecnica e Descrizione
‘Filighe’ Cherchi è uno Spumante Brut Metodo Classico da uve Vermentino dal colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Al naso il profumo intenso richiama note di fiori bianchi e gialli con sentori di fruttato. Al palato è morbido e con una determinata freschezza e sul finale piacevolmente amarognolo, tipico della cultivar. Affina 18 mesi in bottiglia sui lieviti.
Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC
Uve: 100% Vermentino di Sardegna
Produttore: Cherchi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sardegna
Zona produzione: Usini (SS)
Altitudine: 200 mt s.l.m.
Vendemmia: da metà agosto a metà settembre
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione
Spumantizzazione: Metodo Champenoise-Classico
Affinamento: 18 mesi sui lieviti
Grado alcolico: 13,0 % vol.
Temperatura servizio: 8-10°C
Il Filighe Spumante Metodo Classico da uve Vermentino costituisce una proposta interessante e qualitativa delle cantine Cherchi, realtà da anni operante sul suolo sardo. L'azienda ha le sue tenute principali in provincia di Sassari, più precisamente a Usini, nelle quali crescono forti e sane le vigne di Vermentino. In effetti, alla base delle principali etichette proposte dal domaine vi è l'uvaggio a bacca chiara simbolo della Sardegna, che può svilupparsi al meglio in un terroir ben ventilato dalle brezze marine. Le piante sono coltivate a contro spalliera e potate secondo il metodo di Guyot, con processo di coltivazione biologica e fortemente rispettosa dell'ecosistema. A fine agosto-inizio settembre i migliori grappoli di Vermentino hanno raggiunto il grado ottimale di maturazione e possono essere vendemmiati. Le uve sono portate in azienda e sofficemente pressate, successivamente il mosto è fatto fermentare sui lieviti. L'affinamento si svolge per circa 6 mesi in vasche di acciaio, dopodiché il vino viene imbottigliato e sotto vetro si può svolgere la seconda fermentazione, secondo il metodo classico. Il risultato finale del processo produttivo è proprio il Filighe Spumante Metodo Classico da uve Vermentino, dal bel colore giallo paglierino e contraddistinto da un perlage persistente. Il bouquet odoroso richiama soprattutto fiori di campo bianchi e sensazioni fruttate, come l'ananas e la pesca. Fresco e leggermente amarognolo, risulta sapido e piuttosto morbido, caratteristiche che rendono molto piacevole la beva.

Vino rosso elegante e strutturato dal colore rubino intenso, frutto di un blend di uve Cagnulari e Cannonau. All'olfatto si percepisce un ampio e complesso bouquet: sentori di vaniglia, mirto, more di rovo e note tostate di tabacco. Il sorso è pieno, equilibrato, fresco e dal finale lungo.

Mas Dei Chini propone un Trento DOC dal profilo fresco e slanciato, dal retrogusto leggermente sapido e tostato. Ottimo con la cucina di mare, con primi piatti saporiti e anche come aperitivo.

Spumante Brut Metodo Classico di colore giallo paglierino intenso con riflessi oro e perlage fine e persistente. All'olfatto si apprezzano ampie note di vaniglia, mela Golden e pan brioche. Al palato è equilibrato, di buona struttura, dotato di una particolare ed elegante freschezza.

Uno Spumante Brut accattivante sia al naso che al palato. Da servire alla temperatura di 9-12 °C, è ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut che nel calice appare di color rosato cristallino brillante. Il perlage è fine e molto sottile, con spuma abbondante e cremosa. Le uve Pinot Nero usate in purezza, conferiscono sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, agrumi e delicate note floreali. All'assaggio è armonico, fresco e pieno.

Spumante Rosé Brut da uve Pinot Nero e Chardonnay. Di colore rosa antico con perlage finissimo e persistente alla vista, all'olfatto si apprezzano intensi profumi di frutti rossi maturi e crosta di pane. Al palato è equilibrato e ben strutturato, dal finale piacevole e persistente.

Spumante Brut Metodo Champenoise di colore paglierino con perlage fine e persistente. All’olfatto richiama tipici sentori di crosta di pane, nocciola e frutta fresca. Al palato è elegante, dalla chiusura cremosa e salina.

Uno Spumante Brut accattivante sia al naso che al palato. Da servire alla temperatura di 9-12 °C, è ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Spumante Brut Metodo Classico ottenuto dal sapiente impiego di uve Pinot Nero e Chardonnay. All’esame olfattivo si percepiscono richiami fruttati, floreali e di crosta di pane. In bocca è fresco e armonico.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Colore giallo oro intenso. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe di macchia mediterranea miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Bella persistenza finale

Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.