Graves Rouge Chateau Rahoul 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Château Rahoul, di proprietà della rinomata azienda e cantina Dourthe, propone un Graves Rouge dal profilo molto fine, elegante ed equilibrato. Al naso spiccano infatti sentori di piccoli frutti rossi e spezie, che conducono ad un sorso rotondo, morbido e concentrato, dai tannini vellutati e ben amalgamati nella struttura fruttata. Si abbina bene con arrosti, carni rosse e selvaggina.
Classificazione: Graves AOC
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot
Produttore: Château Rahoul - Dourthe
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Bordeaux
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Rosso francese di encomiabile tipicità territoriale, da servire con arrosti di carne rossa, grigliate e ricchi primi piatti al sugo di carne. Un vino immediato e di facile lettura, ottimo per le cene tra amici e per tutti i momenti informali.

Un ottimo rosso di Bordeaux “entry level”, da stappare non prima di 4-5 anni dalla vendemmia. Offre un sorso ricco e fruttato, molto piacevole e di facile lettura. Da provare con secondi piatti importanti e strutturati, come arrosti e brasati.

Rosso non chiarificato e non filtrato, il “Musar Jeune Red” offre un sorso fruttato, morbido e speziato, caratterizzato da una beva vivace e scorrevole.

Un rosso affascinante e complesso, da stappare nelle grandi occasioni o per un incontro formale. Si caratterizza per la grande eleganza del bouquet e la lunghissima persistenza gusto-olfattiva.

Elegante e bilanciato, il Pomerol “Carillon de Rouget” affina in legno per circa 18 mesi ed è perfetto con carni rosse, arrosti e selvaggina. Ottimo anche con formaggi non troppo stagionati e ricchi primi piatti.

Un rosso di Bordeaux giovane e piacevole al palato, caratterizzato da un sorso morbido e fruttato, di facile lettura.

Un rosso elegante e profondo, prodotto in quantità limitate e bottiglia autenticate dallo Château. Perfetto per le occasioni formali, “Alter Ego” è un vino che si conserva in cantina ben oltre i 10 anni.

Pinot Noir fruttato e di medio corpo, ideale per una serata tra amici o un sostanzioso pranzo in famiglia.

Il Pomerol di Château La Pointe affina per circa 12 mesi in barriques nuove, acquistando così notevole profondità e complessità gusto-olfattiva. Elegante e raffinato è perfetto da servire durante occasioni speciali o pranzi formali.

Il Rosso del Canavese Rolej matura in botte grande per 3 mesi, quindi termina l’affinamento in bottiglia per un 12 mesi. Grazie al suo profilo deciso e generoso si rivela un ottimo alleato nell’abbinamento con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Ottimo con brasati, carni rosse e selvaggina, questo Amarone della Valpolicella è frutto di attente e pazienti lavorazioni, che riflettono l’amore dell’Azienda Agricola Monte Zovo per il territorio e le sue tradizioni.

Gamay fruttato e speziato, dal carattere intenso e dallo stile moderno, questo Brouilly AOC si conserva per 3-4 anni in cantina. Da abbinare a secondi piatti di carne rossa o bianca, piatti di terra e formaggi non troppo stagionati.

Vino veneto realizzato secondo i canoni biologici dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è fruttato e di fiori bianchi, ed in bocca è fresco e sapido. Affinamento che avviene in parte in serbatoi di acciaio inossidabile e in parte in anfora. Trascorre il periodo invernale in vasche all’aperto per promuovere stabilità tartarica attraverso temperature naturali. Imbottigliamento senza filtrazioni.

Vino bianco siciliano da tutto pasto, ottimo con carni rosse e bianche, antipasti di carne e formaggi di media stagionatura.

Rosso francese fruttato e pepato, che con il passare degli anni acquista struttura e complessità gusto-olfattiva. È ottimo con carni rosse, formaggi e pollame nobile.