Pessac Léognan Rouge Chateau Latour Martillac 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, il Pessac-Léognan Premier Grand Cru Classé Rouge dello Château LaTour-Martillac, racchiude nel sorso la finezza, la complessità e la profondità dei grandi rossi di Bordeaux. Rosso rubino cupo nel calice, al naso evoca sentori di frutta rossa e nera matura, spezie e delicate percezioni balsamiche sullo sfondo. L’ingresso al palato è preciso, piacevole e morbido, sostenuto da tannini solidi e ben integrati nella trama fruttata. Regala un lunghissimo e coerente finale, dai netti rimandi fruttati. Brasati, arrosti e selvaggina saranno degni compagni di un vino rosso così importante ed espressivo.
Classificazione: Pessac-Léognan A.O.C.
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot
Produttore: Château LaTour-Martillac
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Bordeaux
Vinificazione: acciaio
Affinamento: barrique
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Rosso francese di encomiabile tipicità territoriale, da servire con arrosti di carne rossa, grigliate e ricchi primi piatti al sugo di carne. Un vino immediato e di facile lettura, ottimo per le cene tra amici e per tutti i momenti informali.

Pinot Noir fruttato e di medio corpo, ideale per una serata tra amici o un sostanzioso pranzo in famiglia.

Il Pomerol di Château La Pointe affina per circa 12 mesi in barriques nuove, acquistando così notevole profondità e complessità gusto-olfattiva. Elegante e raffinato è perfetto da servire durante occasioni speciali o pranzi formali.

Un Pinot Nero della Côte de Beaune equilibrato e raffinato, da gustare con piatti di carne e di terra. Si conserva per 5-8 anni in cantina. Da provare con piatti della cucina di terra, secondi di carne bianca e pollame nobile.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Margaux generoso ed elegante, perfetto per le occasioni speciali o i pranzi formali. Da bere subito o da conservare in cantina (anche oltre i 10 anni).

Merlot dal carattere delicato e gioviale, leggero al palato e intenso negli aromi fruttati. Vinifica in acciaio come tutti i vini della linea “Vigna Runc”, per esprime al meglio la fragranza e l’alta qualità delle uve provenienti da viti giovani. Ottimo con secondi piatti di terra e di carne. Da provare con filetto in crosta.

Vino rosso pugliese biologico da uve 100% Aglianico dotato di struttura e carattere. Ha colore rubino e profumi balsamici con note di liquirizia, spezie dolci, cacao e pepe. Il sorso è ben calibrato tra morbidezza, tannino importante e freschezza. Retrogusto lungo con ritorni speziati. Affina 15 mesi in botte piccola di legno francese ed ungherese.

Rosso che rispecchia il territorio e la zona di provenienza. Philippe Pacalet comunica con questo Syrah, tutto l’amore per la Valle del Rodano. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa, carni alla brace e arrosti.

Straordinario ed elegante vino rosso da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Sono allevate a 700 metri d'altitudine da viti con 80 anni d'età. Di colore rosso intenso e deciso alla vista, offre al naso sentori fruttati e speziati. Perfetto con le carni rosse.

Rosso intenso, fruttato e speziato, caratterizzato da una bella acidità e da un sorso vivace e dinamico. Da provare con carni rosse alla brace e con il coniglio alle olive.