Pessac Léognan Blanc Chateau Latour Martillac 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pessac-Léognan Premier Grand Cru Classé Blanc firmato Château LaTour-Martillac nasce da uve Sauvignon Blanc e Sémillon fermentate direttamente in barriques. Quindi il vino matura e riposa per ulteriori 15 mesi prima della messa in bottiglia. Si tratta di un vino bianco intenso, profumato e saporito, dai netti sentori di agrumi e frutta tropicale, a cui seguono delicate note di fiori bianchi e soffusa mineralità sul finale. In bocca entra fresco e sapido, sfoderando un sorso vibrante e coinvolgente, dai lunghi ritorni minerali.
Classificazione: Pessac-Léognan A.O.C.
Vitigni: 70% Sauvignon Blanc, 30% Sémillon
Produttore: Château LaTour-Martillac
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Bordeaux
Fermentazione: in barrique
Affinamento: barrique 15 mesi, bottiglia
Grado alcolico: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Bianco della zona di Bordeaux vinificato e affinato (8-9 mesi) in botte sulle fecce fini. Offre un potenziale d’invecchiamento di svariati anni.

Vino caratterizzato da un profumo aromatico e delicato; al palato si presenta particolarmente fresco, elegante ed asciutto. Suade Sauvignon Blanc delle Venezie Astoria nasce da una pressatura soffice delle uve, che avviene in ambiente iper riduttivo. Decantazione statica del mosto e fermentazione primaria, avvengono ad una temperatura di 18 gradi centigradi, con lieviti selezionati

La cantina Joseph Drouhin ci regala un Côte de Beaune armonico e gustoso, ricco di sapore e persistenza gusto-olfattiva.

Bianco fresco-sapido dal bouquet vivace e fruttato, perfetto da abbinare con la cucina di mare.

Vino bianco di grande freschezza ed armonia al palato. All’olfatto ampi richiami fruttati di limone, melone e frutta a polpa bianca, oltre a sentori balsamici.

Chardonnay davvero molto gradevole ed equilibrato, dall’inconfondibile profilo sapido e minerale. Si serve alla temperatura di circa 12 °C ed è perfetto con piatti di pesce e carni bianche.

Lo Chassagne - Montrachet Blanc è un vino bianco base del Domaine (se così si può definire questo interessantissimo ed elegante Chardonnay). Sostanzioso e persistente al palato si conserva in cantina per 5-6 anni. Si serve ad una temperatura di circa 12 °C con carni bianche, pollame nobile e piatti di pesce importanti.

Fresca e immediata, questa Falanghina vinifica in acciaio ed è ottima con i piatti di pesce. Un grande vino quotidiano.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Vino bianco da uve Pecorino prese in purezza, che colpisce per il bel color paglierino brillante e luminoso. Ricco il bouquet olfattivo, che spazia note minerali e balsamiche, a fruttate di agrumi e fiori bianchi. Al palato è di grande equilibrio e freschezza.

Il Greco del Sannio Sant'Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi dorati. Al naso esprime sentori di frutta esotica, pesca bianca, latte di mandorla e anice. Il gusto è fresco, sapido e morbido. Di corpo medio e dal retrogusto pulito e persistente