Chablis Montmains Premier Cru 2016 Chanson Pere & Fils
Scheda Tecnica e Descrizione
Premiere Cru colore oro chiaro. Al profumo emergono aromi molto freschi di agrumi e miele. Sottili note di Vaniglia ed una buona espressione minerale. Al palato il frutto è molto pulito, ha buona sostanza ed una mineralità ben integrata. Elegante e fine con sottili note di frutti del sottobosco. Acidità ben costruita. Finale ottimo e persistente.
Tipo: vino bianco secco
Classificazione: Chablis AOC Premier Cru
Gradazione alcolica: 13% vol.
Uve: 100% Chardonnay
Contenuto: 75,0 cl
Invecchiamento: in fusti di quercia per 9 mesi
Zona di produzione: Bourgogne – Yonne (Francia)
Abbinamenti: ideale con piatti a base di crostacei, capesante, paté caldi, formaggi di capra.
Note:
La regione dello CHABLIS è la zona più settentrionale dei vigneti di Borgogna, molto più vicino alla Champagne che alla Cote d’Or.
Gli inverni sono più duri, le primavere più rigide e tardive con gelate che possono condizionare il raccolto sino al mese di Maggio. Tipica la presenza della sirena antiaerea pronta a suonare a qualunque ora per avvertire i vignaioli di una temperatura sotto lo zero e per permettere quindi loro o di accendere le apposite stufe posizionate nei vigneti o di azionare polverizzatori di acqua che creando una pellicola di ghiaccio sull’acino lo isolano dal freddo circostante.
In compenso le estati sono secche e calde, permettendo dunque una buona maturazione delle uve. La combinazione unica di suolo, clima, e Chardonnay genera la tipicità dei vini di Chablis.
I vigneti sono classificati in quattro denominazioni e precisamente, iniziando dall’ alto, Grand Crus, Premiers Crus, Chablis e Petit Chablis

Premiere Cru prodotta con una attenta selezione dai migliori vigneti. Colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Il profumo è fruttato e floreale, fresco intenso, avvolgente e con una buona nota minerale. Al palato è elegante ed armonioso, pieno, con struttura, profondità, mineralità e persistenza. Vino che dona il meglio di sé con invecchiamento dai 3 ai 10 anni

Premiere Cru prodotta con una attenta selezione dai migliori vigneti. Colore giallo paglierino intenso con riflessi verde tenue. Il profumo è elegante, ampio, speziato con spiccate caratteristiche varietali. Sentori di agrumi, mandorla, mallo di noce, frutta esotica e richiami di pesca a polpa bianca. Al palato è strutturato, con buona acidità ed armonica complessità fruttata.

Falanghina vinificata in acciaio a temperatura controllata e affinata in bottiglia per qualche settimana. Si abbina con antipasti di pesce, stuzzichini e pranzi leggeri.

Vino bianco vinificato in acciaio a temperatura controllata, lo Chardonnay La Ficaia è perfetto con carni bianche leggere e con secondi piatti di pesce al forno.

Chardonnay fruttato, caldo e corposo, pronto da bere subito ma che dopo 4 o 5 anni in cantina, rivela incantevoli sfumature speziate. Si abbina bene con pollame e carni bianche, pesce in salsa e primi piatti saporiti.

Vino bianco altoatesino di grande ricchezza aromatica e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Al naso emergono profumi di agrumi, mela limoncella, miele e sambuco. Il sorso è ricco, armonico e dotato di una lunga scia sapido-erbacea.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Vino bianco che concede al naso sentori di bergamotto, melone e note minerali. Al palato si esprime con grande armonia, richiamando note agrumate e di frutta secca.

Chardonnay equilibrato e di media struttura, da servire con piatti di pesce, carni bianche e pollame.

Vino bianco Biologico di grande eleganza aromatica. Ha colore giallo paglierino con riflessi leggermente verdognoli. All'olfatto si colgono note di agrumi e richiami speziati. Il sorso è pieno, maturo, di grande struttura.

Vino dolce da meditiazione di colore paglierino dorato carico. Dal piccolo calice emergono intense e ricche note aromatiche. Si apprezzano anche richiami di frutta tropicale, zabaione e miele. Al palato è intenso, dolce e fresco, dal retrogusto intenso e lungo.