Barbaresco 'Bernadot' Ceretto 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbaresco DOCG “Bernadot” Ceretto è un vino rosso fermo strutturato ed elegante prodotto con uve provenienti da un piccolo Cru delle colline di Treiso. Al naso ha sensazioni profonde ed eleganti con note floreali e fruttate, oltre a sentori di visciole e tabacco. Sorso dai tannini rotondi condito da un'ottima struttura. È un vino particolarmente piacevole, profumato, pulito, ma anche energico e forte, assolutamente da provare.
Classificazione: Barbaresco D.O.C.G.
Vitigno: 100% Nebbiolo
Produttore: Ceretto
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vigneti: ubicati nel Cru Bernadot a 40 metri di altitudine
Vendemmia: manuale da metà mese di ottobre
Vinificazione: tradizionale con lunghe macerazioni sulle bucce
Affinamento: tonneaux e botte per complessivi 24 mesi
Gradazione alcolica: 14.0 % Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: vino biologico
Caratteristiche del Ceretto Bernadot
Tra la frazione di Pertinace e l’abitato di Treiso, si trova il Cru Bernadot, Cru che dà il nome al vino in qualità di menzione geografica aggiuntiva. Questo particolare e piccolo appezzamento di terra a forma di anfiteatro naturale, permette, grazie al suo microclima particolarmente favorevole alla vite, la coltivazione di una splendida vigna, considerata fra le migliori del comune di Treiso.
Il microclima particolarmente temperato consente alla vite di non risentire dell’altezza notevole, che arriva ai 400 metri e oltre, e favorisce inoltre la maturazione ottimale degli acini.
L’azienda Ceretto di Alba, produttrice del Barbaresco DOCG Bernadot, fondata nel 1937 da Riccardo Ceretto, capostipite della famiglia, è oggi riconosciuta come una importante cantina langarola, interprete fedele della tradizione locale. La sua produzione è nota non solo per l'elevata qualità dei vini, ma anche per pratiche innovative quali l’agricoltura biodinamica, utilizzata anche per la produzione di questo vino.

Elegante vino rosso piemontese di ottima struttura e ricchezza di aromi. Ha colore rosso granato di buona intensità. Profumo complesso con sentori di frutta rossa e note speziate. Sapore pieno e vellutato con retrogusto persistente e tannini morbidi. Affina 12 mesi in botti grandi.

Il Barbaresco Pajorè di Rizzi è un vino rosso dal colore rosso granato intenso. Il bouquet di profumi è complesso, con una spiccata nota floreale che richiama la rosa e la viola, combinata ad una nota fruttata che ricorda il lampone e la fragola. Secondariamente si apprezzano delicate ed intriganti note speziate e di cuoio. Al palato è un vino imponente ed elegante, caratterizzato da una tenace mineralità. Affina 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Barberesco equilibrato ed elegante, ottenuto da una lavorazione in acciaio e un affinamento in grandi botti di rovere. Pieno e complesso al palato, offre un lunghissimo potenziale evolutivo.

Austero, elegante e delicato. Con questi tre aggettivi possiamo descrivere il Barbaresco DOCG della Cantina Castello di Verduno. Note di piccoli frutti rossi, petali di rosa ed erbe officinali si percepiscono al naso ed anticipano un sorso fresco ed avvolgente con tannini presenti ma delicati. Matura 18 mesi in botte grande.

Barbaresco espressivo, intenso e potente, dal profilo nettamente sapido. Matura per 18 mesi in botte grande ed è perfetto con i piatti della tradizione piemontese, come agnolotti del plin al sugo di arrosto e formaggi stagionati.

Barbaresco dal colore rosso rubino. Si apre con aromi di spezie, arancia candita, rosa, sandalo ed incenso, in un quadro motevole ed affascinante.Assaggio elegante, avvolgente, strutturato ed accompagnato da un tannino setoso. Finale lungo, delicatamente sapido e leggermente speziato. Matura in botte grande per circa 24 mesi.

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Il Barbaresco “Cottà" di Sottimano è un vino rosso strutturato e potente dal colore rubino intenso. Al naso esprime sentori di spezie, viola e bacche rosse. Il gusto è rotondo, ampio, mentolato; i tannini sono decisi ma ben amalgamati in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in barriques.

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Elegante vino rosso di colore granato che concede all’olfatto sentori di ribes maturi, caffè, liquirizia e foglie di castagno. All’assaggio è vellutato e morbido, dal finale balsamico e persistente. Matura in legno 18 mesi.

Il Barbaresco Asili di Michele Chiarlo è prodotto solo nelle annate speciali ed è commercializzato in quantità limitate. Etereo, avvolgente e rotondo è perfetto con arrosti di maiale e di carne rossa.

Il Barbaresco “Rabajà-Bas” nasce da viti vecchie posizionate nei migliori vigneti della denominazione. Vinifica in legno, dove matura per 20 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e affina in bottiglia per altri 26 mesi. Ottimo con le carni rosse e splendido con la selvaggina.