Rosso '708 KM' Cembrani D.O.C. 2019 Vigneti delle Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino Rosso ‘708 KM’ Cembrani D.O.C. è stato prodotto in onore del territorio della Val di Cembra, e ai 708 Km di muretti a secco. Ottenuto dalla lavorazione di uve Schiava e Lagrein. Si osserva nel calice in color rubino violaceo. Il bouquet olfattivo apre a delicati sentori speziati e frutti rossi maturi. All’assaggio è secco, armonico e persistente nel finale.
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Uve: 60% Schiava, 40% Lagrein
Produttore: Cembrani D.O.C.
Contenuto: 75 cl
Regione: Trentino
Suolo: calcareo, porfirico
Altitudine: 300-550 metri s.l.m.
Esposizione: sud/est
Allevamento: pergola
Vinificazione: fermentazione su bucce in acciaio, svinatura, pressatura soffice
Affinamento: acciaio
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso ottenuto dall’impiego di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Sorso fresco, strutturato ed elegante. All’olfatto profumi di cassis, frutti rossi e spezie.

Vino dal profumo delicato e nitido, che propone note spiccate di ciliegie fresche e frutti rossi. Al palato si presenta fresco, morbido e particolarmente delicato.

Vino rosso di ottima struttura e corpo al palato, prodotto solo nelle annate migliori. Al naso si colgono nuance fruttate di sottobosco e note speziate.

Vino rosso armonico e fresco, il Cassiano di Manincor è frutto di un blend di ben cinque diversi vitigni, che vinificano separatamente e maturano in barriques di rovere per 16 mesi.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza delle uve autoctone Teroldego che si presenta nel calice di un bel colore rubino profondo. Ha ampi profumi di piccoli frutti di bosco e spezie che anticipano un sorso fresco, strutturato ed equilibrato.

Vino rosso di colore rubino che concede all’olfatto intensi sentori fruttati di sottobosco e nuance balsamiche. Il sorso è appagante e deciso. Finale persistente.

Il Teroldego “Armìlo” vinifica in vasche di cemento secondo la tradizione della famiglia Bolognani. Matura per circa 7 mesi in piccole botti di legno. Seguono ulteriori 7-8 mesi di riposo in bottiglia prima della messa in commercio. Si abbina con carni rosse, pollame nobile e ricchi primi piatti. Ottimo con la cucina del territorio.

Elegante vino rosso di colore rubino tenue che offre al naso profumi fruttati maturi di sottobosco e leggeri sentori speziati. Al palato è armonico e di ottimo equilibrio.

Vino rosso che offre al naso richiami speziati e fruttati maturi di sottobosco. All’assaggio è strutturato, armonico e persistente nella chiusura.

Vino rosso dal colore rubino carico. All'olfatto richiama intensi sentori di frutti rossi maturi in confettura. Sorso elegante dal finale persistente.

Vino rosso fermo del Trentino frutto della vinificazione delle uve Teroldego che crescono nella zona della Valle dei Laghi. Ha colore rubino ed un naso pulito con profumi di piccoli frutti rossi e lampone. Il sorso è di buon corpo, strutturato e con tannino morbidi

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.