Pecorino 'Supergiulia' Cataldi Madonna 2018
Descrizione
Elegante veste color paglierino brillante per questo vino bianco abruzzese ‘Supergiulia’ Cataldi Madonna. Per la produzione ci si è affidati unicamente ad uve autoctone Pecorino. All’olfatto apre ad un ampio bouquet olfattivo di erbe balsamiche, agrumi, frutta a polpa gialla e ricordi floreali. Il sorso è di grande freschezza ed armonia.
Denominazione: Terre Aquilane I.G.T.
Uve: 100% Pecorino
Produttore: Cataldi Madonna
Contenuto: 75 cl
Regione: Abruzzo
Area produttiva: Loc. Macerone
Altitudine: 380 metri s.l.m.
Esposizione: sud-est
Allevamento: pergola
Vendemmia: a mano
Vinificazione: fermentazione in acciaio
Affinamento: in acciaio su fecce fini 12 mesi
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 8-10° C

La lavorazione delle uve Trebbiano in purezza donano al vino un bel colore paglierino. Al naso si apprezzano ampi richiami fruttati e note balsamiche. Al palato è accattivante, fragrante e fresco. Affina in acciaio alcuni mesi su fecce fini.

Vino rosso rubino con richiami porpora alla vista, che spicca al palato per la sua grande eleganza, mineralità e sapidità. Al naso apre a sentori di menta piperita, liquirizia, ciliegie e tamarindo.

Tipico vino rosato della regione Abruzzo da uve Montepulciano. Dopo un’attenta macerazione breve a freddo ed una fermentazione a contatto con le fecce nobili, si ottiene un vino fresco dai profumi di mandorle e piccoli frutti rossi maturi. Al palato è armonico, dai tannini morbidi. Finale lungo.

Elegante color rosa carico per questo vino rosato da uve Montepulciano. Richiami netti di frutti rossi e mandorle si percepiscono al naso. Sorso fresco, equilibrato e di piacevole beva. Chiusura lunga dal retrogusto fumé.

Vino bianco di grande freschezza da uve Pecorino. Al naso si percepiscono intense sensazioni di frutti della passione e pompelmi. All’assaggio è pieno, pulito e di buon corpo, dalla beva gradevole e piacevole.

Vino rosato da uve Montepulciano allevate a 380 metri d’altitudine. Il colore rosa brillante percepibile alla vista, è l’anteprima dei profumi fruttati di sottobosco in confettura e note floreali che si percepiranno all’olfatto. All’assaggio è delicato, fresco e di piacevole beva.

Vino rosso carico dal sorso corposo, elegante ed una fitta trama tannica. Al naso si avvertono intensi richiami fruttati di sottobosco che si fondono perfettamente con i sentori speziati e tostati derivanti dall’affinamento in botti di rovere per 12 mesi.

Vino bianco di grande freschezza da uve Pecorino. Al naso si percepiscono intense sensazioni di frutti della passione e pompelmi. All’assaggio è pieno, pulito e di buon corpo, dalla beva gradevole e piacevole.

Vino bianco di grande freschezza da uve Pecorino. Al naso si percepiscono intense sensazioni di frutti della passione e pompelmi. All’assaggio è pieno, pulito e di buon corpo, dalla beva gradevole e piacevole.

Vino bianco di grande freschezza da uve Pecorino. Al naso si percepiscono intense sensazioni di frutti della passione e pompelmi. All’assaggio è pieno, pulito e di buon corpo, dalla beva gradevole e piacevole.

La lavorazione delle uve Trebbiano in purezza donano al vino un bel colore paglierino. Al naso si apprezzano ampi richiami fruttati e note balsamiche. Al palato è accattivante, fragrante e fresco. Affina in acciaio alcuni mesi su fecce fini.

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore paglierino oro e profumi che ricordano agrumi, e frutta estiva a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia e idrocarburi. Sorso corposo ma dotato di grande freschezza e di straordinaria persistenza.

Fresco vino bianco piemontese di colore paglierino dorato che offre al naso profumi di pesche, albicocche e biancospino. Il sorso è minerale ed armonico.

“Calalenta” è un Pecorino perfetto da servire in tutte le occasioni informali, grazie al sorso fruttato, fresco e bilanciato.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Vino dolce delicato e di facile beva, dall’aromaticità spiccata e persistente. Prodotto con uve Turbiana, Chardonnay e Sauvignon, lasciate appassire per 90 giorni in fruttaio. Vinificate separatamente, sono unite per l’affinamento in barrique di rovere di media tostatura per un anno. Successivamente, affinano anche in bottiglia per un ulteriore anno.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Tipico vino marchigiano, il "Pistillo" viene realizzato dalla cantina Poderi San Lazzaro unicamente con uve Pecorino, che donano ad esso freschezza e corposità al palato. Un bel colore paglierino oro anticipa una percezione olfattiva che si compone di note agrumate e fruttate che si rivelano anche al sorso. Il suo affinamento avviene in barriques per un periodo di 4 mesi.

Il Trebbiano d'Abruzzo Superiore “Spelt” della cantina La Valentina è un vino bianco dal colore giallo dorato. Al naso emergono sentori di erba limoncina, menta bianca ed un netto profilo minerale. In bocca, è un vino pieno e presenta un buon equilibrio fra sapidità e aromaticità. Retrogusto lungo e persistente su sfumature balsamiche. Affina in acciaio.

Vinificato in acciaio senza macerazione sulle bucce e affinato in bottiglia, questo Pinot Grigio proviene dal vigneto “Zuc” da cui prende parzialmente il nome. Da abbinare ad antipasti leggeri, primi e secondi di pesce, verdure e piatti a base di uova.

Vino bianco sardo dai richiami olfattivi di frutta tropicale, muschio e note floreali. Il sorso è avvolgente, dal finale lungo.

Vino fermo e corposo di colore rubino. Profurmi fruttati di more e marasca, con note balsamiche e speziate è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato equilibrato, caldo ed avvolgente grazie all'affinamento in barriques. Finale persistente e sapido.

Vino bianco dolce e frizzante prodotto da uve Malvasia di Candia in purezza. Di colore paglierino nel bicchiere, offre al naso spunti fruttati e floreali. In bocca è equilibrato e fresco.

Un vino bianco agile e immediato, da stappare nelle occasioni informali tra amici o in famiglia. Ottimo come vino quotidiano per accompagnare pasti leggeri, antipasti e piatti di pesce.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.