Tintilia del Molise 'Colle Cervino' Catabbo 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
La Tintilia del Molise DOC “Colle Cervino” di Catabbo è un vino rosso che nasce da uve autoctone di Tintilia in purezza, coltivate a circa 300 metri di altitudine su suoli argillosi. Raccolte a mano e vinificate in acciaio, le uve fermentano a temperatura controllata e il vino matura per 12 mesi in acciaio e 4-5 in bottiglia prima della messa in commercio. Rosso rubino carico alla vista, al naso spiccano sentori di frutta rossa matura, fiori appassiti e liquirizia. In bocca entra caldo e potente, con un sorso abbastanza morbido e corrispondente nei ritorni fruttati. Si abbina ben con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati e saporiti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Tintilia del Molise D.O.C.
- Vitigno: 100% Tintilia
- Produttore: Catabbo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Molise
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: S. Martino in Pensilis
- Altitudine: 300 metri s.l.m.
- Terreno: argilloso di medio impasto
- Metodo allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: manuale prima decade ottobre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio a temperatura controllata 15/20 giorni
- Affinamento: acciaio 12 mesi, bottiglia 4-5 mesi
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento:
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

“Vincè” convince e appaga il palato fin dal primo sorso. Si tratta infatti di una Tinitilia del Molise in versione Riserva tutta da assaporare, sorso dopo sorso. È perfetto per accompagnare carni rosse arrosto e preparazioni importanti.

Fruttato e pepato “I Diecettari” affina in barriques e si presenta come un vino rosso intenso e corposo al palato. Un vino che accompagna bene secondi piatti di carne rossa, arrosti e formaggi.

“Vincè” convince e appaga il palato fin dal primo sorso. Si tratta infatti di una Tinitilia del Molise in versione Riserva tutta da assaporare, sorso dopo sorso. È perfetto per accompagnare carni rosse arrosto e preparazioni importanti.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

Un incredibile rosso molisano, dal sorso morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali o anche come vino quotidiano.

Grande vino rosso sardo dal colore rubino compatto prodotto con uve Carignano in purezza. Ha profumi intensi e persistenti di frutti di bosco, mirtilli, tabacco e spezie scure. In bocca si apre con eleganza ed un ottimo equilibrio tra un tannino setoso ed una sapidità persistente. Affina 10 mesi in piccole botti di rovere.

Vino rosso color rubino con riflessi granati. All’olfatto presenta note di frutti rossi e sentori vanigliati. All’assaggio è morbido ed intenso. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento.

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Mazzarosa, nasce sulle Colline Teramane e offre un sorso caldo, morbido e giustamente tannico, dai sentori di frutta rossa e spezie fini.

Un rosso sardo deciso e dalla spiccata personalità, che riflette nel sorso la scelta aziendale di intervenire il meno possibile in cantina, per offrire un prodotto di alta qualità, il più possibile naturale e genuino. Da provare con salumi, formaggi e secondi piatti a base di carne rossa o bianca. I più avventurosi possono trovare stupefacente l’abbinamento con sostanziose zuppe di pesce al pomodoro.

Vino rosso prodotto unicamente da uve Montepulciano, di colore rubino con riflessi granati. I profumi sono fruttati, speziati e minerali. Il sapore è strutturato ed aromatico. Affinamento in botti di legno di grandi dimensioni per oltre 12 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 6 mesi.

Vino intenso e fermo di color rubino realizzato con uve Sangiovese Grosso provenienti dalla Vigna Capannino, la più alta espressione territoriale dell'azienda in termini di esposizione. Intensi sentori fruttati di amarene e ciliegie, unitamente a note di cacao e tabacco affiorano al naso. Al palato è equilibrato e vellutato, dalla grande struttura. Chiusura lunga e persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 24 mesi.

Vino color rosso intenso prodotto unicamente con uve Primitivo, che va ad aggiungersi alla Collezione Privata di Cosimo Varvaglione. Il sapore è avvolgente, caldo e delicatamente aromatico. Affinamento in botti di legno per almeno 14 mesi prima di essere imbottigliato

Vino rosso fermo dal colore rubino concentrato. Al naso abbiamo una grande richezza di aromi che ricorda i frutti rossi maturi ed i mirtilli. Tracce speziate appaiono sullo sfondo insieme a lievo sentori balsamici. Il sorso è possente ed espressivo, caratterizzato da tannini impeccabili, morbidezza generosa ed una ventata di sapidità. Matura 16 mesi in barrique

Il Rosso del Canavese Rolej matura in botte grande per 3 mesi, quindi termina l’affinamento in bottiglia per un 12 mesi. Grazie al suo profilo deciso e generoso si rivela un ottimo alleato nell’abbinamento con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.