Montepulciano 'Petriera' Catabbo 2019 Terre degli Osci IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Petriera” della cantina Catabbo è un vino rosso da uve Montepulciano coltivate all’interno della zona Terre degli Osci Rosso IGT. Qui le viti trovano un terreno di medio impasto e argilloso, perfetto per la maturazione delle uve. Dopo la raccolta manuale vinificano e maturano in acciaio, proponendo un vino intenso e piacevole alla beva, dai caratteristici sentori fruttati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terre degli Osci I.G.T.
- Vitigno: 100% Montepulciano
- Produttore: Catabbo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Molise
- Nazione: Italia
- Area produttiva: San Martino in Pensilis
- Altitudine: metri 300 s.l.m.
- Suolo: argilloso, medio impasto
- Metodo allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: manuale seconda decade ottobre
- Vinificazione: macerazione su bucce, 15-20 giorni fermentazione termo-controllata in acciaio
- Affinamento: barrique 3 mesi, acciaio 6 mesi, alcuni mesi bottiglia
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, formaggi stagionati, affettati e salumi, pasta con sughi di carne, carne alla griglia o arrosto

Fruttato e pepato “I Diecettari” affina in barriques e si presenta come un vino rosso intenso e corposo al palato. Un vino che accompagna bene secondi piatti di carne rossa, arrosti e formaggi.

Tintilia calda e intensa, dai netti sentori di ciliegia matura e liquirizia. Da servire a tutto pasto con preparazioni a base di carne.

“Vincè” convince e appaga il palato fin dal primo sorso. Si tratta infatti di una Tinitilia del Molise in versione Riserva tutta da assaporare, sorso dopo sorso. È perfetto per accompagnare carni rosse arrosto e preparazioni importanti.

Rosso di grande struttura, rotondo ed elegante, il “Triassi” firmato Tenimenti Grieco è perfetto con piatti importanti, arrosti, selvaggina e formaggi molto saporiti.

Il Sangiovese Di Majo Norante è un vino rosso asciutto e morbido, perfetto per la tavola quotidiana. La sua struttura ben articolata rivela un finale indimenticabile.

Fruttato e pepato “I Diecettari” affina in barriques e si presenta come un vino rosso intenso e corposo al palato. Un vino che accompagna bene secondi piatti di carne rossa, arrosti e formaggi.

Fruttato e pepato “I Diecettari” affina in barriques e si presenta come un vino rosso intenso e corposo al palato. Un vino che accompagna bene secondi piatti di carne rossa, arrosti e formaggi.

Rosso morbido e fruttato, da abbinare a piatti di carne bianca e pollame, arrosti e primi piatti al sugo di carne.

Vino strutturato fermo dal colore rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto affiorano sensazioni di frutta rossa matura, liquirizia, cioccolato e pepe nero. Il sorso morbido, vellutato e caldo. Affinamento in barriques di nuova fattura per 22 mesi circa.

Ottimo per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi saporiti, “Cartesiano” di Fazio non è certo un vino quotidiano ma un rosso pieno e intenso, dalla struttura importante. Matura in barriques francesi per 12-14 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi.

Rosso siciliano concentrato sull’espressione del frutto dolce e maturo, “Montélimo” è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa e bianca non troppo elaborati. Ottimo anche con primi al sugo di carne.

“Tabano” di Montecappone è un rosso intenso e corposo, da abbinare a preparazioni importanti di carne rossa e selvaggina.

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente.

Vino intenso ed elegante di colore rosso rubino, prodotto con “taglio bordolese”. All’olfatto si percepiscono intensi sentori speziati di cacao e chiodi di garofano, che si fondono a note fruttate mature. Al palato risulta equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.