Montepulciano 'I Dieciettari' Catabbo 2015 Molise DOP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Molise Rosso DOP “I Diecettari” della cantina Catabbo è un vino rosso ottenuto da uve Montepulciano coltivate a circa 300 metri di altitudine su suoli prevalentemente argillosi. Dopo la raccolta manuale vinificano in acciaio e maturano per 12 mesi in barriques di rovere francese. Rosso rubino alla vista, al naso spiccano sentori di violetta ed erbe aromatiche, con pepe nero e agrumi sul finale. In bocca entra potente e ben strutturato, con un sorso corrispondente e saporito.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Molise D.O.P.
- Vitigno: 100% Montepulciano
- Produttore: Catabbo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Molise
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: S. Martino in Pensilis
- Altitudine: 300 metri s.l.m.
- Terreno: argilloso, medio impasto
- Metodo allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: manuale seconda decade ottobre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio a temperatura controllata 15-20 giorni
- Affinamento: barrique rovere 12 mesi, bottiglia 8 mesi
- Grado alcolico: 14 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne

“Vincè” convince e appaga il palato fin dal primo sorso. Si tratta infatti di una Tinitilia del Molise in versione Riserva tutta da assaporare, sorso dopo sorso. È perfetto per accompagnare carni rosse arrosto e preparazioni importanti.

Vino rosso rubino con richiami porpora alla vista, che spicca al palato per la sua grande eleganza, mineralità e sapidità. Al naso apre a sentori di menta piperita, liquirizia, ciliegie e tamarindo.

“Nostradamus” è un rosso abruzzese dallo stile intenso e deciso, affinato per 12 mesi in legno, tra botti grandi e barriques. Fruttato e speziato risulta perfetto con arrosti, carni rosse e carni alla brace.

Vino rosso prodotto unicamente da uve Montepulciano, di colore rubino con riflessi granati. I profumi sono fruttati, speziati e minerali. Il sapore è strutturato ed aromatico. Affinamento in botti di legno di grandi dimensioni per oltre 12 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 6 mesi.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

Vino rosso carico dal sorso corposo, elegante ed una fitta trama tannica. Al naso si avvertono intensi richiami fruttati di sottobosco che si fondono perfettamente con i sentori speziati e tostati derivanti dall’affinamento in botti di rovere per 12 mesi.

Vino dal colore rosso rubino brillante con sfumature violacee. All'olfatto offre fragranti note di ciliegia, prugne e lamponi freschi. In bocca è pieno e piacevole, sostenuto da un'acidità nervosa, una bevibilità piacevolissima e da una buona struttura.

Montepulciano d’Abruzzo giovane, morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia.

Vino rosso da uve Montepulciano che appare in color rubino con netti richiami violacei. All’olfatto presenta ricchi sentori fruttati di amarene, frutti rossi, spezie e liquirizia. All’assaggio è elegante, morbido ed equilibrato.

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Mazzarosa, nasce sulle Colline Teramane e offre un sorso caldo, morbido e giustamente tannico, dai sentori di frutta rossa e spezie fini.

Il Tintilia della linea “Settevigne” vinifica in acciaio, dover matura per 24 mesi, rivelando corpo pieno e gusto speziato. Ottimo con carni rosse e piatti del territorio.

Vino fermo e corposo di colore rubino. Profurmi fruttati di more e marasca, con note balsamiche e speziate è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato equilibrato, caldo ed avvolgente grazie all'affinamento in barriques. Finale persistente e sapido.