Barolo 'Massara' Castello di Verduno 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barolo Massara di Castello di Verduno ha un bel colore granato con riflessi rubino e si apre con profumi di piccoli frutti rossi, marasche sotto spirito e confettura di mirtilli. Dopo qualche istante di riposo nel bicchiere si percepiscono sentori di pepe, torrefazione ed erbe officinali. Assaggio corposo, equilibrato, con tannini eleganti e vellutati. Affina3 anni in botte grande.
Denominazione: Barolo D.O.C.G.
Vitigno: 100% Nebbiolo
Produttore: Castello di Verduno
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vigneto: Massara
Vendemmia: manuale a partire dalla seconda settimana di Ottobre
Vinificazione: fermentazione in tini di legno con macerazione sulle bucce.
Affinamento: botte grande per almeno 32 mesi e 2 anni in bottiglia
Gradazione: 14,5% Vol.

Fresco e vivace, questo Spumante piemontese è perfetto per accompagnare antipasti di carne e di terra, salumi e carni bianche delicate. Fantastico come aperitivo.

Vino rosso da uve Pelaverga dal colore rubino molto tenue. Si apre con intensi profumi di fragolina, lampone e rosa canina, scorza di chinotto ed un delicato sentore salmastro. Bocca fresca con tannino pulito e buona persistenza

Complesso e raffinato vino rosso dai profumi balsamici, erbacei e di lamponi maturi. All’assaggio è di ottima struttura e persistente.

Frutto di lavorazioni attente e rigorose, il Barolo del Castello di Verduno vinifica in tini di legno, quindi matura in grandi botti di rovere e termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con la selvaggina, accompagna con eleganza anche grandi arrosti e brasati della cucina italiana.

Frutto di lavorazioni attente e rigorose, il Barolo del Castello di Verduno vinifica in tini di legno, quindi matura in grandi botti di rovere e termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con la selvaggina, accompagna con eleganza anche grandi arrosti e brasati della cucina italiana.

Complesso e raffinato vino rosso dai profumi balsamici, erbacei e di lamponi maturi. All’assaggio è di ottima struttura e persistente.

Nebbiolo intenso e piacevole, vinificato in solo acciaio per esaltare la naturale acidità e le fragranze del varietale. Ottimo per accompagnare secondi di carne rossa e primi saporiti ed elaborati.

Barolo strutturato e raffinato dal colore granato con un ampio bouquet di profumi che si apre su note di spezie e scorze di cedro candita per spostarsi verso sensazioni di vaniglia, legno di sandalo e rosa. Sorso fresco, avvolgente e morbido allo stesso tempo. Tannino equilibrato e no invadente. Matura circa 30 mesi in botte grande.

Vino rosso da uve Pelaverga dal colore rubino molto tenue. Si apre con intensi profumi di fragolina, lampone e rosa canina, scorza di chinotto ed un delicato sentore salmastro. Bocca fresca con tannino pulito e buona persistenza

Vino fermo toscano di colore rosso rubino intenso. I profumi sono di frutti rossi, fiori passiti e spezie. Il gusto è fresco, avvolgente ed armonico. Matura in barrique 12 mesi prima di passare in bottiglia.

Il Barolo Bussia Riserva Stradun offre un sorso raffinato, pieno e coinvolgente, attraversato da sensazioni gusto-olfattive complesse e acidità bilanciata.

Vino rosso dal lunghissimo potenziale evolutivo, il Barolo “San Carlo” si abbina bene con arrosti e carni rosse importanti, formaggi e selvaggina da pelo.

Il Chianti Classico Castello Monsanto è un vino rosso fermo strutturato ed equilibrato. Ha color rubino vigoroso, è dinamico e di facile beva. L'assaggio ne rivela profumi di frutti rossi e neri, come more e ciliegie, ma anche fiori: rose e viole. Buona struttura generale, buona sapidità e tannino presente ma vellutato. Affina 12 mesi in botte grande

Barolo dal profilo olfattivo che si esprime con spiccate note di rosa canina, vaniglia, tabacco e spezie dolci. Al palato è elegante, corposo e rotondo. Il vino matura per 12 mesi all’interno di tonneaux, 24 mesi in barriques e 12 mesi in bottiglia.

Barolo complesso e ben strutturato, dal sorso molto piacevole ed equilibrato. Perfetto per i lunghi affinamenti in bottiglia.

Vino rosso di colore granato intenso e riflessi aranciati che evidenziano l’invecchiamento. Al naso presenta un bouquet floreale e fruttato che richiama sentori di rosa canina e viola, uniti a note di frutta essiccata. All'assaggio è complesso con una buona struttura. Finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 38 mesi in tonneaux e grandi botti di rovere.