Spumante Extra Brut Millesimato 'Le Cave' Castello di Uviglie 2015 - Metodo Classico
Descrizione
Lo Spumante Millesimato Extra Brut “Le Cave” è prodotto dal Castello di Uviglie secondo il Metodo Classico, a partire da uve pinot nero (65%) e chardonnay (35%). Giallo paglierino brillante alla vista, al naso si percepiscono sentori fruttati e di panificazioni, con note minerali sullo sfondo. Al palato si rivela fresco, cremoso e piacevolmente coerente con la fase olfattiva.
Classificazione: Spumante Metodo Classico
Vitigni: pinot nero, chardonnay
Produttore: Castello di Uviglie
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: con Metodo Classico
Alcol: 12,5% vol.

Leggera e beverina, questa Barbera del Monferrato vinifica in acciaio e cemento e rifermenta in modo naturale prima dell’imbottigliamento. Ne risulta un vino fruttato, fresco e giovane, da servire con antipasti misti, salumi e formaggi non troppo saporiti.

Ottima Barbera fresca e succosa dal colore rubino con riflessi porpora. Appena versata nel bicchiere sprigiona delicati profumi di confettura di amarene, more e rose. Seguono poi sensazioni speziate di pepe nero. Il sorso è succoso, fresco, fruttato e strutturato. I tannini eleganti contribuiscono a creare un retrogusto lungo ed intenso.

Il Barbera "Pico Gonzaga" di Castello di Uviglie è un vino rosso ricco e strutturato dal colore rubino compatto. Al naso esprime profumi di confettura di more, prugne disidratate e legno di rosa. Il palato è di grande struttura ed equilibrio grazie ad un tannino dolce che equilibra la morbidezza. Scia gustativa ricca e succosa. Matura 24 mesi in barrique.

Lo Spumante Metodo Classico “Profilo Rosé” è perfetto da servire durante un aperitivo informale o per una lunga serata tra amici. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Spumante Brut Nature che affina per 48 mesi sui lieviti in bottiglia con Metodo Champenoise. Ampio bouquet olfattivo conferito da note fruttate, floreali e vegetali. Sorso fresco, armonico e sapido.

Ottenuto da un blend di pinot nero e ribolla gialla in parti uguali (50% e 50%), vinificate in autoclave e “sur lies”, questo Spumante Brut è perfetto per ogni occasione, ma trova la sua dimensione ideale come aperitivo. Da provare anche con crostacei e antipasti di pesce.

Spumante Brut in bottiglia Magnum da 1,5 litri dal sorso croccante, fresco e minerale, da servire con crostacei e con la cucina di mare.

Spumante Extra Brut da uve Pinot Nero in purezza di colore paglierino tenue. Perlage continuo e sottile. Ampi e ricchi profumi floreali di gelsomino e note fruttate di mela. All'assaggio risulta fresco, di scorrevole beva ed equilibrato.

Vinificato secondo il Metodo Classico, lo Spumante “Volpaia” è perfetto per accompagnare aperitivi formali, antipasti e crudi di pesce, crostacei e canapè.

Prodotto con uve Pinot Nero e Cortese, questo Spumante Millesimato Brut Rosé affina in bottiglia sui lieviti 10 anni (Metodo Champenoise). All’olfatto si evidenzia un ricco bouquet olfattivo, conferito da note di pasticceria, fresca, crosta di pane, miele e frutta esotica. Sorso vellutato e fresco, che ripercorre quanto percepito al naso. Finale che rimanda a note di mandorle e frutta candita.

Spumante Millesimato Brut Metodo Classico che affina 10 anni in bottiglia sui lieviti. Nel calice appare in color paglierino vivo e brillante. Al naso emergono intensi richiami di frutta esotica, miele, pasticceria fresca e costa di pane. Sorso vellutato, secco e di elegante morbidezza.

Spumante Metodo Classico Brut Riserva che segue periodo di affinamento sui lieviti in bottiglia per circa 80 mesi. Alla vista appre in color paglierino con sfumature dorate. Le uve Chardonnay e Pinot Nero impegate per produrlo, conferiscono sentori tropicali e di frutta secca. All'Assaggio è minerale, fresco e morbido.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata e con presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico, questo Spumante Millesimato è caratterizzato da un profilo gusto-olfattivo complesso e raffinato. Dotato di notevole struttura si abbina con primi e secondi piatti di pesce (meglio se di acqua dolce), formaggi freschi e antipasti saporiti.

Spumante Metodo Classico affinato in bottiglia sui lieviti per 58 mesi, dal carattere fresco e intrigante, dotato di rocciosa sapidità. Ottimo aperitivo ma anche per accompagnare antipasti, lasagne ai frutti di mare e piatti di pesce saporiti.

Un Merlot Rosato dalla spiccata personalità e unico nel suo genere. Si presenta infatti come un vino intenso e senza compromessi, da sorseggiare a tutto pasto e non come aperitivo.

Franciacorta Saten Metodo Classico di colore paglierino con perlage fine e persistente, prodotto con uve Chardonnay in purezza. Profumi delicatamente floreali e di pasticceria affiorano all'olfatto. In bocca è avvolgente, fresco e di buona struttura, dal finale persistente. Affina sui lieviti per circa 24 mesi.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore paglierino con riflessi verdognoli e perlage fine. Al naso emergono note di frutta bianca, erbe balsamiche e sentori floreali. Al palato è fresco, asciutto e delicato.

Spumante Pas Dosé Metodo Champenoise dal ricco bouquet fruttato e floreale al naso. All’assaggio è asciutto, croccante e di notevole freschezza.

100% pinot nero per l’Alta Langa Rosé DOCG di Garbarino. Vinificato in acciaio, rifermenta e affina in bottiglia, dove sosta sui propri lieviti per 30-40 mesi prima della commercializzazione. Fresco e versatile è perfetto dall’aperitivo ai secondi piatti di pesce e di carne bianca.