Chardonnay 'Fabrizio Bianchi' Castello di Monsanto 2020 Toscana IGT
Descrizione
Lo Chardonnay "Fabrizio Bianchi" della Cantina Castello Monsanto è un vino bianco corposo, avvolgente e profumato. Consistente e morbido al palato, al naso rilascia profumi di pesca, salvia e ginestra; si presenta alla vista di un bel giallo paglierino brillante e luminoso. Affina 24 mesi in bottiglia.
Classificazione: Toscana I.G.T.
Vitigno: Chardonnay 100%
Produttore: Castello di Monsanto
Contenuto: 75 cl
Regione: Toscana
Vigneti: vigneto Valdigallo
Esposizione: nord/est
Terreno: presenza dei galestri intervallata da una netta concentrazione di tufi, sedimenti marini sabbiosi alternati a lische di argille composte.
Vendemmia: manuale verso la fine di Agosto
Vinificazione: tradizionale in bianco con fermentazione a temperatura controllata. Parte del mosto fermenta in acciaio e parte in botti di Rovere
Affinamento: metà in botti francesi da 5hl e metà in acciaio, successivamente almeno due anni in bottiglia
Gradazione: 14.0 % vol
È merito di Fabrizio Bianchi, figlio di Aldo che nel 1960 acquistò alcuni poderi in Toscana, sua terra natale, la produzione di questo vino bianco di gran carattere, che porta il suo nome. Grande appassionato di vino e con un innato senso imprenditoriale, riesce in questa impresa cominciata nel 1976 con la sperimentazione di due vitigni non autoctoni, fino ad ottenere una selezione di Chardonnay dalla vigna Valdigallo, un appezzamento di 3,50 ettari ad un’altitudine di 260 metri sul livello del mare. Il vino prodotto mantiene, anzi migliora le sue qualità dopo parecchi anni dalla vendemmia, già l’azienda infatti, dopo una prima parte di affinamento in legno, fa sostare il vino in bottiglia per almeno due anni.
Ne emerge un bianco atipico se si vuole, perché appunto invecchiato e non di pronta beva, ma di gran carattere, corposo, vellutato, ben predisposto ad invecchiare ancora. Gli anni ovviamente conferiscono quella complessità, che è impossibile trovare in un vino più giovane.
Il Chardonnay Fabrizio Bianchi di Castello di Monsanto è un vino che andrebbe accostato a cibi di buona struttura, anche a formaggi volendo, meglio se di media stagionatura, interessante anche con pesce in umido o alla griglia.

Fresco, sapido e minerale, lo Chardonnay “Terre Bianche” richiama il terroir gessoso della zona di produzione. Un ottimo bianco, dal profilo intrigante e originale. Si abbina bene con primi e secondi piatti di pesce.

Bianco fruttato e avvolgente al palato, lo Chardonnay “Barricato 40” si abbina alla perfezione con le carni bianche e i piatti di pesce in salsa.

Vino bianco caratterizzato da profumi floreali, che si evolvono in sentori che rimandano all’ananas e alla banana. All'assaggio si rivela delicato, elegante, denotando una spiccata freschezza.

Prodotto in quantità limitata “Bianco alla Marta” racconta di tradizioni di famiglia, di amore e passione per il territorio e il mestiere del vignaiolo. Un bianco macerato fruttato e genuino, da servire agli amici veri.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.

Vino equilibrato e fresco di colore paglierino carico, prodotto da sole uve Malvasia di Candia. All’olfatto si percepiscono sentori floreali e di frutta esotica. In bocca è minerale, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inox e barrique per almeno 12 mesi.

Lo Chardonnay delle Langhe di Franco Conterno prende il nome dal vigneto “Bujet”, da cui provengono le uve. È ottimo da servire come aperitivo, con antipasti misti e con piatti di pesce.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro con riflessi brillanti. Il profumo presenta un bouquet intenso, complesso, di grande eleganza con note di frutta matura. Il sapore è armonico e setoso con una gradevolissima morbidezza con richiami fruttati di mela e banana.

Lo Chardonnay Ferrata di Maculan e di colore giallo paglierino deciso con riflessi dorati. Il profumo è ricco ed intenso di uva matura con sentori di burro, mandorla, vaniglia e delicato legno tostato. Al palato è ricco e secco di buon equilibrio con sensazioni mature fruttate e notevole persistenza. Fermentazione e Affinamento in barrique. Vino che può invecchiare anche 10 anni.