'Conte della Vipera' Castello della Sala - Antinori 2021
Descrizione
Il "Conte della Vipera" Castello della Sala Antinori è un vino bianco frutto della vinificazione di uve Sauvignon ed una piccola percentuale di Semillon. Fresco, avvolgente e dal colore paglierino, ha profumi tipici del vitigno Sauvignon, quali erbe aromatiche, salvia, frutta esotica, agrumi e fiori bianchi. Sorso fresco e con una sapidità gradevole.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Umbria I.G.T.
- Vitigni: 80% Sauvignon Blanc, 20% Semillon
- Produttore: Castello della Sala - Antinori
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Umbria
- Nazione: Italia
- Terreno: ricco di fossili marini
- Altitudine: 250-350 mt s.l.m.
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi, bottiglia 12 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: formaggi freschi, carni bianche cotte al vapore, antipasti di pesce affumicato e risotto ai frutti di mare

Vino delicatamente dolce e di grande ricchezza di aromi. Ha un bel colore giallo dorato. Al naso esplode con molti profumi di frutta candita, datteri, miele ed agrumi. In bocca è caldo ed avvolgente, abbastanza fresco, delicatamente dolce ed equilibrato. Il finale è molto lungo e persistente. Prodotto con uve botritizzate in momenti differenti, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli. Matura 6 mesi in barrique.

Vino delicatamente dolce e di grande ricchezza di aromi. Ha un bel colore giallo dorato. Al naso esplode con molti profumi di frutta candita, datteri, miele ed agrumi. In bocca è caldo ed avvolgente, abbastanza fresco, delicatamente dolce ed equilibrato. Il finale è molto lungo e persistente. Prodotto con uve botritizzate in momenti differenti, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli. Matura 6 mesi in barrique.

Fresco, delicato e scorrevole, il “Belli Perennis” è perfetto per accompagnare pasti leggeri e preparazioni a base di pesce e verdure. Perfetto come aperitivo e per piccoli antipasti.

Il Grillo “Zagra” della cantina Valle dell’Acate è un vino bianco di grande struttura dal colore giallo paglierino brillante. Il profumo è complesso e minerale caratteristico di fiori bianchi. Al palato è ampio e vellutato ed emerge la spiccata mineralità e sapidità. Affinamento in vasche di acciaio per 4 mesi ed ulteriori 4 mesi in bottiglia.

Vino fresco e minerale di colore paglierino chiaro. Le uve autoctone Bosco ed Albarola, conferiscono all'olfatto sentori agrumati di pompelmo e note balsamiche di salvia. Il sorso è pulito, fragrante e di buona acidità.

Vinificato in acciaio, questo Verdicchio riflette nel sorso il particolare e generoso terroir dei Castelli di Jesi e di Montale di Arcevia, zona di produzione delle uve. Dopo un riposo di 10 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio, il vino affina ulteriormente in bottiglia per 1 anno, prima della commercializzazione. Ottimo con primi e secondi piatti di mare.

Vino biologico fresco ed elegante prodotto con sole uve Garganega. Al naso aemergono sentori floreali di biancospino e note minerali. All'assaggio è pieno e sapido.

“Filagnotti” è un Orange Wine intenso e concentrato al palato, caratterizzato da piacevoli note fruttate e speziate. Ne consigliamo l’apertura alcune ore prima del servizio.

“Calalenta” è un Pecorino perfetto da servire in tutte le occasioni informali, grazie al sorso fruttato, fresco e bilanciato.

Orange Wine avvolgente, intenso e complesso, lavorato secondo metodi artigianali come vuole la filosofia produttiva “Triple A”.

Vino biologico fresco ed elegante prodotto con sole uve Garganega. Al naso aemergono sentori floreali di biancospino e note minerali. All'assaggio è pieno e sapido.

Il Catarratto "Shiara'" di Castellucci Miano, è un vino bianco di colore giallo paglierino. L’analisi olfattiva esprime note di agrumi, frutta esotica, pompelmo e limone. Al palato è elegante, fresco, equilibrato, dal finale fruttato e persistente.

Vino bianco di grande freschezza da uve Pecorino. Al naso si percepiscono intense sensazioni di frutti della passione e pompelmi. All’assaggio è pieno, pulito e di buon corpo, dalla beva gradevole e piacevole.