Montefalco Rosso Castelgrosso 2016
Descrizione
Il Montefalco Rosso DOC della cantina umbra Castelgrosso nasce da un blend di uve Sangiovese, Sagrantino e Merlot coltivate a circa 400 metri s.l.m. e vinificate in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barriques di rovere per 18 mesi e per altri 6 mesi in bottiglia, quindi è pronto per essere commercializzato. Rosso granato alla vista, al naso sprigiona sentori di frutti rossi e ciliegie sotto spirito, geranio e spezie dolci. In bocca entra fresco e mediamente tannico, offrendo un sorso scorrevole e compatto.
Classificazione: Montefalco D.O.C.
Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Sagrantino, 15% Merlot
Produttore: Castelgrosso
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Umbria
Altitudine: 400 metri s.l.m.
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 18 mesi barrique rovere, bottiglia 6 mesi
Alcol: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Compatto, sostanzioso e tannico, il Sagrantino di Montefalco di Castelgrosso è un rosso longevo e importante, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo.

Rosso umbro intrigante e deciso, dal sorso fruttato, fresco e schietto, perfetto per abbinamenti con selvaggina in umido, carni rosse e bianche, formaggi stagionati.

Compatto, sostanzioso e tannico, il Sagrantino di Montefalco di Castelgrosso è un rosso longevo e importante, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo.

Il Passito “Soleado” offre un sorso dolce, ricco e consistente, perfetto per accompagnare formaggi stagionati ed erborinati, pasticceria secca e dessert in genere.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Molinetta” della cantina Romanelli è ottenuto da vendemmia manuale e affinamento in botti grandi di rovere francese per 24 mesi, quindi riposa ulteriormente per 18 mesi in bottiglia, prima della commercializzazione. Ottimo con selvaggina da piuma, carni rosse arrosto e formaggi saporiti e stagionati.

“Super tuscan” morbido e speziato, Supremus si abbina bene con carni rosse, selvaggina e primi piatti strutturati.

Vino rosso elegante e di grande personalità, considerato punta di diamante della produzione della cantina. Al naso affiorano ricche note speziate di pepe nero e chiodi di garofano, unitamente a sentori di piccoli frutti rossi. Il sorso è armonico, equilibrato e persistente nel finale.

Il "Rossomarea" della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano caldo e strutturato prodotto con un blend di uve Aglianico e Merlot. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro con un denso riflesso viola. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ribes, mora, rosa, spezie dolci e liquirizia. In bocca è ricco di piacevole uvosità e freschezza. I tannini sono morbidi e di lunga persistenza. Affinato in barrique per 16 mesi ed in bottiglia per 15 mesi

“Amedeo” è un Sagrantino di Montefalco prodotto dalla cantina Romanelli solo nelle migliori annate e in quantità limitate. Fruttato e speziato, appaga il palato con una solida struttura e ottima persistenza gustativa. Si abbina con selvaggina, formaggi stagionati e carne rossa.

Vino rosso morbido e parzialmente tannico, il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Vigna Petrussa è ottimo in abbinamento ad affettati, arrosti di carne rossa e selvaggina.

Vino rosso caldo e profumato dal colore porpora intenso. Al naso si avvertono sentori di mora, susina e notefloreali. Il sorso è saporito e succoso, di buona freschezza e con tannino morbido.

Il Montepulciano “Monterosso I Costali” è perfetto per svariate occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa o bianca.

"Monleale" Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da uve Barbera, Freisa e Croatina. Di colore granato intenso, al naso esprime profumi di viole, ciliegie sotto spirito, ginepro e spezie fini. Il palato è succoso e polposo. Si segnale per ricercato equilibrio tra componente alcolica ed incalzante freschezza. Tannini grintosi ma eleganti. Matura 24 mesi in barrique.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

Barbera fresca e fruttata, perfetta per tutte le occasioni informali o come bicchiere quotidiano, a tutto pasto.

Vino rosso frizzante delicatamente dolce. Al naso spiccano note di frutta rossa, ciliegia e marasca in confettura, al palato è fresco, leggermente frizzante e con un minimo residuo zuccherino che lo rende particolarmente piacevole ed equilibrato. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.