Nosiola Castel Noarna 2018 Vigneti delle Dolomiti IGT - Biologico
Descrizione
La ‘Nosiola’ Castel Noarna è un vino bianco biologico di grande carattere ed espressività gusto-olfattiva. Al naso affiorano note di nocciola e piccoli frutti. All’assaggio è minerale, ben bilanciato ed equilibrato.
Denominazione: Vigneti Dolomiti I.G.T.
Uve: 100% Nosiola
Produttore: Castel Noarna
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino
Altitudine: 320 metri s.l.m.
Terreno: ricco di minerali e scheletro; calcareo
Esposizione: sud/est; est
Allevamento: guyot
Vendemmia: manuale ultima decade settembre
Vinificazione: pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce 4 gg, svinatura
Fermentazione: 90% acciaio, 10% barrique non nuove
Fermentazione malolattica: svolta completamente
Affinamento: alcuni mesi barrique
Gradazione alcolica: 12,0% Vol.
Temperatura servizio: 10-12°C
Filosofia produttiva: biologico

Vino rosso ottenuto dall’impiego di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Sorso fresco, strutturato ed elegante. All’olfatto profumi di cassis, frutti rossi e spezie.

Vino bianco biologico dai profumi di pesche, fichi e frutta tropicale. Il sorso è fresco e sapido.

Vino rosso di ottima struttura e corpo al palato, prodotto solo nelle annate migliori. Al naso si colgono nuance fruttate di sottobosco e note speziate.

Vino bianco frizzante Metodo Ancestrale da uve Nosiola, Sauvignon Blanc e Chardonnay. Sorso fresco ed invitante. Al naso note fruttate e floreali.

Vino bianco biologico da uve Chardonnay. Sorso fresco e armonico. Al naso profumi di frutta a polpa gialla e note floreali.

Vino rosso biologico realizzato esclusivamente con uve Lagrein. Matura in legno su fecce nobili circa 12-18 mesi. Al naso richiama note speziate dolci, balsamiche e fruttate di sottobosco. Sorso elegante, di media struttura e persistente.

Vino bianco biologico dai profumi di pesche, fichi e frutta tropicale. Il sorso è fresco e sapido.

Vino passito frutto di un sapiente blend di 5 varietà di uve aromatiche ed a bacca bianca quali Moscato, Sauvignon, Chardonnay, Riesling e Gewurztraminer. É un nettare che si presenta nel bicchiere di colore oro e si apre al naso con morbidi profumi di frutta secca, agrumi, canditi e spezie dolci. Sorso ammaliante, morbido ed armonioso.

Il Nosiola “Raetica” spicca per il suo profilo minerale e sapido, richiamando la tradizione locale e le varietà autoctone. Ottimo con primi piatti saporiti e aromatici, come il risotto allo zafferano.

Vino bianco biologico da uve Chardonnay. Sorso fresco e armonico. Al naso profumi di frutta a polpa gialla e note floreali.

Il Nosiola “Raetica” spicca per il suo profilo minerale e sapido, richiamando la tradizione locale e le varietà autoctone. Ottimo con primi piatti saporiti e aromatici, come il risotto allo zafferano.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Vino bianco di colore paglierino brillante, dai profumi ampiamente fruttati e floreali. Il sorso è fresco ed appagante.

Vino dolce da meditiazione di colore paglierino dorato carico. Dal piccolo calice emergono intense e ricche note aromatiche. Si apprezzano anche richiami di frutta tropicale, zabaione e miele. Al palato è intenso, dolce e fresco, dal retrogusto intenso e lungo.

Pinot Bianco fresco e profumato, dai lunghi ritorni minerali. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Bianco del Trentino vinificato in acciaio, dal profilo di grande equilibrio e charme. Ottimo come aperitivo o per accompagnare piatti delicati e aromatici.

Il Pecorino Colline Pescaresi IGT della cantina La Valentina è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo rivela sentori floreali che richiamano il biancospino, a cui seguono sensazioni di buccia di limone e mandorla fresca. Al palato rivela una giusta freschezza accompagnata da note minerali e da una buona struttura. Ottimo come aperitivo.

Vino ottenuto da uve Pinot Grigio che hanno macerato a bassa temperatura per una notte. Ideale come aperitivo o in abbinamento a uova, minestre asciutte, pesce e carni bianche. Sorso sapido, fresco e morbido. Al naso profumi speziati e fruttati.

Il Pinot Nero di Berté & Cordini è ottenuto da uve pinot nero in purezza vendemmiate a mano e vinifica in acciaio. Perfetto da servire con piatti di carne rossa e bianca, arrosti e grigliate.

Da uve negroamaro vinificate in bianco e in acciaio, questo vino della linea “Maccone” è perfetto per accompagnare spensierate serate estive tra amici, intrattenendoli con antipasti leggeri e di pesce.

Vino di elevata tipicità e massima espressione del suo territorio, che nel calice appare di colore rubino acceso con sfumature granata. Il quadro olfattivo presenta note fruttate di more e ciliegie sotto spirito, oltre a sentori speziati. All'assaggio è elegante, armonico e giustamente tannico, dal finale lungo.