Lagrein 'Cimber' Castel Noarna 2017 Vallagarina IGT - Biologico
Descrizione
Il ‘Cimber’ Castel Noarna è un vino rosso biologico realizzato con uve Lagrein. All’olfatto concede sentori fruttati, balsamici e delicatamente speziati. Il sorso è di buona struttura e persistente.
Denominazione: Vallagarina I.G.T.
Uve: 100% Lagrein
Produttore: Castel Noarna
Contenuto: 75cl
Regione: Trentino
Terreno: calcareo, ricco di minerali e scheletro
Altitudine: 320 metri s.l.m.
Esposizione: sud/est-est
Vendemmia: ultima decade settembre a mano
Vinificazione: macerazione, fermentazione in acciaio spontanea
Fermentazione malolattica: svolta completamente
Affinamento: 12-18 mesi in legno, 6 mesi bottiglia
Grado alcolico: 12,5% Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Vino rosso ottenuto dall’impiego di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Sorso fresco, strutturato ed elegante. All’olfatto profumi di cassis, frutti rossi e spezie.

Vino bianco biologico dai profumi di pesche, fichi e frutta tropicale. Il sorso è fresco e sapido.

Vino rosso di ottima struttura e corpo al palato, prodotto solo nelle annate migliori. Al naso si colgono nuance fruttate di sottobosco e note speziate.

Vino bianco frizzante Metodo Ancestrale da uve Nosiola, Sauvignon Blanc e Chardonnay. Sorso fresco ed invitante. Al naso note fruttate e floreali.

Vino bianco biologico da uve Chardonnay. Sorso fresco e armonico. Al naso profumi di frutta a polpa gialla e note floreali.

Un rosso caldo e corposo, dalla forte personalità e dal carattere artigianale, il “Gheppio” di Ca’ de Noci è perfetto per chi ama i vini naturali, creati in armonia con il territorio e la natura.

Vino fermo di colore rubino prodotto da uve Lagrein in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati e speziati dolci. Il sorso è equilibrato dalla piacevole acidità. Affinamento in barrique di terzo e quarto passaggio.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Un rosso caldo e corposo, dalla forte personalità e dal carattere artigianale, il “Gheppio” di Ca’ de Noci è perfetto per chi ama i vini naturali, creati in armonia con il territorio e la natura.

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

Fruttato e speziato, “Le Valete” affina in botti di legno per 18 mesi, quindi è pronto per accompagnare piatti della tradizione locale, carni rosse e selvaggina. Ottimo con bocconcini di manzo al timo.

Il “Foglia Tonda” Dalle Nostre Mani, spicca per gli intensi profumi floreali e per il sorso pieno e corposo. Ottimo come vino da tutto pasto.

Rosso autoctono dal profilo affascinante e complesso, ”Foglia Punta” è un vino da servire con formaggi, piatti di carne rossa e arrosti.

Speziato e strutturato, il vino rosso “Serreto” è perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina.

Rosso Biologico fresco e fruttato, “Tuforosso”vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Un Merlot originale e diverso dal solito, quello interpretato da Monte dei Roari. Si propone infatti come un’etichetta schietta e di facile lettura, dalla beva fruttata e slanciata.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, dopo una macerazione sulle bucce, il Frappato “Sole e Terra” racconta di questo angolo della Sicilia e delle sue tradizioni enogastronomiche. Ottimo con salumi e formaggi, carni bianche e con la tagliata di tonno o salmone.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.