Nero d' Avola '16 Filari' Case Alte 2019 Sicilia DOC
Descrizione
Il Nero d'Avola "16 Filari" della Cantina Case Alte è un vino rosso Siciliano morbido e fruttato dal colore rubino acceso. Offre un profumo delicato con note di gelso, mirtilli, cacao, quindi soffi salmastri e note speziate di macchia mediterranea. Il palato è morbido, caldo e seducente, sorretto da un tannino vellutato. Scia salina nel finale. Vinificato in acciaio, matura 8 mesi in botti di rovere.
Classificazione: Sicilia D.O.C.
Uve: Nero d'Avola
Produttore: Case Alte
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, Tenuta Contessa Entellina e territori limitrofi
Altitudine: 550 metri sul livello del mare
Orografia: collinare
Suoli: franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 8). Calcare totale da 20 a 35%. Non eccessivamente dotato di elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco).
Allevamento e potatura: controspalliera, con pali in legno e fili in acciaio; potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta.
Fermentazione: acciaio con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni alla temperatura controllata di 24° - 26°C.
Affinamento: a fermentazione malolattica svolta, affina circa 2 mesi in vasca e poi in bottiglia per almeno altri 3 mesi.
Alcol: 13,5 % vol.
Filosofia produttiva: biologico
Il Nero d’Avola “16 Filari” è un magnifico vino rosso perfetta espressione del terroir di Camporeale, piccola cittadina che sorge a cavallo tra la provincia di Palermo e quella di Trapani. È il frutto dell’amore per la propria terra e della dedizione al lavoro della famiglia Vaccaro che già negli anni ’50 intuì la ricchezza del territorio e la grande vocazione alla viticoltura. La produzione dell’Azienda Agricola Case Alte iniziò con i vitigni tipici della zona come Catarratto e Nerello Mascalese a cui si aggiunsero anche Grillo, Syrah e Nero d'Avola. La conduzione agricola delle vigne avviene in regime biologico e l’intera Cantina opera secondo i principi dell’ecosostenibilità mediante il risparmio energetico e l’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Nero d’Avola elegante e avvolgente, dal profilo fruttato e speziato, “Gradiva” affina per 12 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese, a cui segue un riposo di 6 mesi in vetro. Rosso da abbinare ad arrosti e carni rosse, selvaggina e formaggi saporiti. Provalo con il petto d’anatra in salsa di fichi!

Un Rosso morbido e speziato, dagli intensi sentori di ciliegia matura e vaniglia. Ottimo con carni rosse e bianche, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Il Nero d'Avola Funaro è un vino rosso dal colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet di profumi è composto da sentori di ciliegie, more. In bocca è ricco, equilibrato e armonico, con buona persistenza gusto-olfattiva.

Vino rosso siciliano di colore rubino che concede all'olfatto nuance speziate di liquirizia, chiodi di garofano e piccoli frutti rossi di sottobosco. All'assaggio è morbido ed equilibrato. Matura 6 mesi in barrique.

Vino fermo e ricco, ottenuto da vecchie viti ad alberello. Alla vista si presenta in color rubino amaranto. Al naso affiorano note di oliva, mirtillo, peperone e liquirizia. Al palato è corposo, ricco e generoso con una buona persistenza. Affinamento in barrique per circa 12 mesi, in grandi botti di legno per 6 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 36 mesi.

Nero d’Avola ottenuto da uve allevate e vendemmiate nel territorio di Vittoria, nel ragusano. Morbido e gradevole, si abbina bene con tutte le preparazioni a base di carne, specialmente con quella di manzo.

Ideale come vino quotidiano e da tenere sempre in cantina per le occasioni informali, questo Nero d’Avola è perfetto con preparazioni a base di carne e piatti del territorio.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve Merlot coltivate nella zona di Menfi. Ha colore rubino limpido ed un profilo olfattivo profondo su sensazioni vegetali, rabarbaro e liquirizia, che anticipano toni più fragranti di mirtilli e prugne. Il sorso è potente strutturato, equilibrato da adeguata freschezza e tannino ben calibrato. Affina 14 mesi in piccole botti di Rovere.

Dal colore rosso rubino con limpidi riflessi porpora. Al naso esplodono i profumi di cacao, tabacco e frutta fresca. Emergono il gelso, le prugne e note balsamiche leggermente mentolate. Al palato i tannini ben maturi e privi di astringenza si fondono con una fresca struttura alcolica ed una tannicità ben bilanciata.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino bianco biologico che si esprime all’olfatto con note di pesche mature, pere Williams e ananas. Sroso elegante e fresco che ripercorre quanto percepito al naso.

Grande Vino rosso emblema della Valpolicella che affina ben 60 mesi sui lieviti in barrique. Vellutate, avvolgente e pieno al palato, inebria il naso con aromi di piccoli frutti di bosco, amarene sotto spirito e spezie esotiche. Pregevole la persistenza al palato. Ottimo vino da meditazione.


Distillato con profilo olfattivo di notevole ricchezza, caratterizzato da sentori di frutta esotica, vaniglia ed agrumi canditi; gusto intenso e rotondo, con note di cacao e nuances boisé. Rhum 20TH Anniversary Plantation Con Astuccio Cartoncino nasce dal prezioso assemblaggio tra le più vecchie riserve della distilleria: dopo un lungo invecchiamento, nasce così un distillato straordinario.