Nero d' Avola '16 Filari' Case Alte 2019 Sicilia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Nero d'Avola "16 Filari" della Cantina Case Alte è un vino rosso Siciliano morbido e fruttato dal colore rubino acceso. Offre un profumo delicato con note di gelso, mirtilli, cacao, quindi soffi salmastri e note speziate di macchia mediterranea. Il palato è morbido, caldo e seducente, sorretto da un tannino vellutato. Scia salina nel finale. Vinificato in acciaio, matura 8 mesi in botti di rovere.
Classificazione: Sicilia D.O.C.
Uve: Nero d'Avola
Produttore: Case Alte
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, Tenuta Contessa Entellina e territori limitrofi
Altitudine: 550 metri sul livello del mare
Orografia: collinare
Suoli: franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 8). Calcare totale da 20 a 35%. Non eccessivamente dotato di elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco).
Allevamento e potatura: controspalliera, con pali in legno e fili in acciaio; potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta.
Fermentazione: acciaio con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni alla temperatura controllata di 24° - 26°C.
Affinamento: a fermentazione malolattica svolta, affina circa 2 mesi in vasca e poi in bottiglia per almeno altri 3 mesi.
Alcol: 13,5 % vol.
Filosofia produttiva: biologico
Il Nero d’Avola “16 Filari” è un magnifico vino rosso perfetta espressione del terroir di Camporeale, piccola cittadina che sorge a cavallo tra la provincia di Palermo e quella di Trapani. È il frutto dell’amore per la propria terra e della dedizione al lavoro della famiglia Vaccaro che già negli anni ’50 intuì la ricchezza del territorio e la grande vocazione alla viticoltura. La produzione dell’Azienda Agricola Case Alte iniziò con i vitigni tipici della zona come Catarratto e Nerello Mascalese a cui si aggiunsero anche Grillo, Syrah e Nero d'Avola. La conduzione agricola delle vigne avviene in regime biologico e l’intera Cantina opera secondo i principi dell’ecosostenibilità mediante il risparmio energetico e l’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Elegante vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo. Di colore rubino intenso, lascia affiorare al naso sentori speziati dolci di vaniglia e note di piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato è asciutto, morbido, pieno e dai tannini dolci. Affina per un periodo di 12 mesi in barrique di rovere.

Vino rosso pugliese da uve Nero di Troia in purezza. Dotato di intensi profumi di mirtilli e more, ha un sorso immediato e robusto. Affinamento esclusivamente in acciaio

Rosso pugliese intenso e vigoroso, dalla struttura robusta e consistente, questo Nero di Troia è perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e primi piatti saporiti.

Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in

Vinificato in acciaio e affinato in barriques per 6 mesi, “Spasso” accompagna alla perfezione momenti di relax in famiglia o tra amici. Ottimo come fine pasto o abbinato a crostate alla marmellata di ciliegie.

“Ghebo” si presenta come un Merlot rotondo ed equilibrato, dal sorso fruttato e beva appagante. Da provare con arrosti di carne rossa e selvaggina.

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

“Mosaic Ros” esprime nel sorso tutto l’amore per il territorio e le sue tradizioni vitivinicole. Si rivela un rosso rotondo e saporito, da accompagnare con selvaggina, brasati e arrosti importanti.

Vino rosso del Piemonte che apre al naso a fresche note fruttate oltre a sentori balsamici e minerali. Il sorso è armonioso, equilibrato e morbido.