Nebbiolo Langhe DOC Cascina Morassino 2019
Descrizione
Il Nebbiolo Langhe DOC Cascina Morassino è un caratteristico vino rosso piemontese di colore rubino granato. All’olfatto si percepiscono note di prugne, lamponi, more e sbuffi speziati. Al palato è elegante, strutturato e persistente.
Denominazione: Langhe D.O.C.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Cascina Morassino
Contenuto: 75cl
Regione: Piemonte
Zona produttiva: Barbaresco (CN)
Vinificazione: macerazione su bucce, fermentazione
Affinamento: legno
Grado alcolico: 13,5% Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Nebbiolo intenso e solido, dalla beva snella, sapida e leggermente tannica, dotato di acidità rinfrescante e giusta alcolicità. Non filtrato, dopo la vinificazione in cemento e acciaio, affina in botti di rovere di Slavonia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi conditi con sugo di carne.

Vino rosso prodotto con uve Nebbiolo vendemmiate a mano nel mese di Ottobre, che appare nel bicchiere in color rosso granato. All’olfatto si colgono sentori fruttati di more, lamponi e ribes, oltre a caratteristici richiami floreali. Sorso equilibrato, raffinato e fresco. Affinamento di alcuni mesi in acciaio e barrique di rovere.

Nebbiolo molto interessante, dallo stile pulito ed elegante, nei sentori di frutta rossa e viola. Ottimo per le occasioni informali e per i pranzi in famiglia.

Nebbiolo “gastronomico”, dallo stile fruttato, fresco e scorrevole, perfetto da abbinare con i piatti della cucina piemontese.

Vino rosso dal colore rubino luminoso. Il bouquet olfattivo è molto intenso e variegato e spazia da ciligia, amarena sotto spirito, bacche di ginepro, liquirizia ai chiodi di garofano. In bocca e pieno ed avvolgente, buona percezione di frutta matura abbinata alla interessante trama tannica molto ben integrata.

Vino rosso dal colore rubino luminoso. Il bouquet olfattivo è molto intenso e variegato e spazia da ciligia, amarena sotto spirito, bacche di ginepro, liquirizia ai chiodi di garofano. In bocca e pieno ed avvolgente, buona percezione di frutta matura abbinata alla interessante trama tannica molto ben integrata.

Vino rosso dagli ampi profumi fruttati di amarene e richiami speziati di pepe bianco e chiodi di garofano. In bocca è sapido, fresco e persistente.

Caratteristico vino rosso piemontese di colore rubino intenso. Al naso si apprezzano sentori di frutti di bosco, richiami speziati e balsamici. All'assaggio è equilibrato ed armonico, dal finale lungo e persistente. Prima di essere imbottigliato affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino elegante e di buona struttura questo Rosso di Montalcino DOC. Appare alla vista in color porpora carico. Le uve Sangiovese conferiscono sentori fruttati di more, ribes e ciliegie. Si percepiscono anche ampi sentori speziati. All'assaggio è equilibrato, corposo ed intenso. Finale lungo e persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 7 mesi in botti di rovere.

Un Barbaresco ricco ed elegante, dai sentori fruttati e speziati. Da bere subito o da conservare in cantina per decenni. Da provare con arrosti e brasati, secondi di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e piatti a base di funghi.

Nebbiolo della tradizione piemontese, vinificato in acciaio e affinato in grandi botti di legno per circa 12-14 mesi. Ottimo per accompagnare formaggi stagionati, secondi piatti di carne rossa, pollame nobile e selvaggina.

Il Barolo Sarmassa colpisce per eleganza e finezza del sorso, grazie all’affinamento in botte grande per circa 18 mesi e al riposo in bottiglia di altri 6. Ottimo da solo, si abbina bene con piatti di carne rossa importanti, primi piatti saporiti, formaggi stagionati e selvaggina.