Nebbiolo 'Viù' Cascina Carlòt 2021 Langhe DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Nebbiolo delle Langhe DOC “Viù” della Cascina Carlòt è un rosso piemontese spontaneo e dalla pronta beva. Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata, nel calice si presenta rosso rubino carico, con tipici sentori di viola e cenni speziati. In bocca rivela struttura media e agile, con un sorso fresco ed equilibrato.
Classificazione: Langhe D.O.C.
Vitigni: nebbiolo
Produttore: Cascina Carlòt
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13% vol.

100% arneis e 100% acciaio, per il “Saròt” di Cascina Carlòt. Bianco delle Langhe leggero e invitante, perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti, carni bianche e piatti di pesce.

Rosso piemontese che spicca per intensità e tipicità, caratterizzato da un profilo fresco e fruttato. Grazie all’affinamento in legno offre un lungo potenziale evolutivo e si abbina bene con arrosti, bolliti e secondi piatti di carne rossa o selvaggina.

Vino bianco fresco e fruttato, il Cortese di Cascina Carlòt vinifica in acciaio e sosta sui propri lieviti per 4 mesi prima della messa in bottiglia. Ottimo vino da aperitivo o abbinato ad antipasti di pesce e pranzi leggeri.

Fresco e beverino, questo Dolcetto è un vino giovane e dalla pronta beva. Ottimo a tutto pasto e in particolare con i ricchi antipasti del territorio.

Fresco e fruttato, il Grignolino “Pianàs” vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare antipasti leggeri e primi piatti non troppo elaborati. Ottimo come aperitivo o per una serata in giardino.

Delicato, dolce e aromatico, così si presenta questo Spumante Metodo Classico da uve moscato di Canelli. Da provare con dessert e dolci lievitati, è perfetto da solo per un festoso (e sfizioso) brindisi tra amici.

Fresco, dolce e aromatico, il Moscato d’Asti di Cascina Carlòt vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare pasticceria secca e fresca, dolci alla crema e torte alla nocciola. Ottimo da solo per un momento di dolce relax.

Cascina Carlòt propone un vino bianco da uve aromatiche fresco, seducente e intensamente fruttato. Da provare come aperitivo, si abbina alla perfezione con crostacei, molluschi e antipasti di pesce.

Nebbiolo bilanciato e ben rifinito, caratterizzato da una gradevole integrazione tra gli elementi. Vinifica in acciaio, dove affina per 4 mesi, quindi viene trasferito senza filtrazioni in barrique e tonneau, dove riposa per circa 12 mesi. Dopo un lungo affinamento in bottiglia è pronto per accompagnare primi piatti strutturati, secondi di terra e di carne rossa.

Dolce e rinfrescante, “Iris” è perfetto per concludere un pasto in allegria o per sottolineare momenti di festa tra amici o in famiglia. Ottimo con dessert lievitati.

Fresca e fruttata, la Barbera d’Asti “Runc” prende il nome dal vigneto di provenienza delle uve. Dopo la fermentazione a temperatura controllata il vino riposa sempre in acciaio e offre un sorso piacevole e intenso, dai netti ritorni fruttati.

Nebbiolo bilanciato e ben rifinito, caratterizzato da una gradevole integrazione tra gli elementi. Vinifica in acciaio, dove affina per 4 mesi, quindi viene trasferito senza filtrazioni in barrique e tonneau, dove riposa per circa 12 mesi. Dopo un lungo affinamento in bottiglia è pronto per accompagnare primi piatti strutturati, secondi di terra e di carne rossa.

“Funsu” è ottenuto da uve nebbiolo in purezza, raccolte a mano e vinificate in acciaio inox, dove riposano prima della messa in bottiglia. Può essere tranquillamente servito come vino quotidiano e vino da tutto pasto. Ottimo con i piatti della tradizione piemontese.

Intenso e strutturato, “il” Nebbiolo vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura in grandi botti di rovere, prima della messa in bottiglia. Da provare con selvaggina da pelo e carni rosse importanti e saporite.

Tipico vino rosso della regione Piemonte di buon corpo e struttura. Nel calice si lascia osservare in una bella veste colore granato lucente. All'olfatto si apprezzano note di frutta rossa, ciliegia, spezie dolci e tabacco. Al palato è pulito, armonico e asciutto.

Schietto e appagante, “Giblin” fermenta in acciaio senza lieviti selezionati aggiunti, quindi affina in botte grande per 15-17 mesi prima dell’imbottigliamento, effettuato senza filtrazione.

Elegante vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo. Di colore rubino intenso, lascia affiorare al naso sentori speziati dolci di vaniglia e note di piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato è asciutto, morbido, pieno e dai tannini dolci. Affina per un periodo di 12 mesi in barrique di rovere.

Tipico vino della regione Piemonte che affina unicamente in acciaio. Il risultato è un rosso rubino nel calice, da cui affiorano al naso ampi richiami fruttati rossi maturi di sottobosco, delicati cenni di cacao e sentori floreali. Il sorso è di ottimo equilibrio e persistente finale.

Vino rosso del Piemonte che apre al naso a fresche note fruttate oltre a sentori balsamici e minerali. Il sorso è armonioso, equilibrato e morbido.

Nebbiolo intenso e ben lavorato, dopo la fermentazione in acciaio a temperatura controllata affina in barriques di terzo passaggio. Da servire con preparazioni a base di carne rossa e con secondi piatti di terra.

Vino rosso piemontese ottenuto con uve Nebbiolo in purezza. Si presenta di color rosso rubino intenso, ed è molto elegante e complesso. Al naso rivela note speziate e fresche. Il sorso è tannico e dal finale persistente e lungo.

Vino frizzante color ciliegia, prodotto con uve Barbera in purezza. Al naso richiama sentori fruttati di amarene e piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si percepisce fresco e pieno. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Martinotti o Charmat.