Moscato Spumante Metodo Classico Dolce 'Mario e il Pozzo' Cascina Carlòt - astucciato
Scheda Tecnica e Descrizione
“Mario e il Pozzo” è uno Spumante Metodo Classico Dolce firmato Cascina Carlòt, cantina piemontese di Coazzolo, in provincia di Asti. Ottenuto da uve moscato bianco rifermentate in bottiglia, rivela al naso delicati sentori di fiori bianchi e gialli, pesca e albicocca, che anticipano un sorso fresco e fruttato, di piacevole aromaticità e persistenza gusto-olfattiva.
Classificazione: Vino Spumante Aromatico di Qualità
Vitigni: moscato bianco di Canelli
Produttore: Cascina Carlòt
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: con Metodo Classico
Alcol: 5% vol.

100% arneis e 100% acciaio, per il “Saròt” di Cascina Carlòt. Bianco delle Langhe leggero e invitante, perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti, carni bianche e piatti di pesce.

Rosso piemontese che spicca per intensità e tipicità, caratterizzato da un profilo fresco e fruttato. Grazie all’affinamento in legno offre un lungo potenziale evolutivo e si abbina bene con arrosti, bolliti e secondi piatti di carne rossa o selvaggina.

Vino bianco fresco e fruttato, il Cortese di Cascina Carlòt vinifica in acciaio e sosta sui propri lieviti per 4 mesi prima della messa in bottiglia. Ottimo vino da aperitivo o abbinato ad antipasti di pesce e pranzi leggeri.

Fresco e beverino, questo Dolcetto è un vino giovane e dalla pronta beva. Ottimo a tutto pasto e in particolare con i ricchi antipasti del territorio.

Fresco e fruttato, il Grignolino “Pianàs” vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare antipasti leggeri e primi piatti non troppo elaborati. Ottimo come aperitivo o per una serata in giardino.

Fresco, dolce e aromatico, il Moscato d’Asti di Cascina Carlòt vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare pasticceria secca e fresca, dolci alla crema e torte alla nocciola. Ottimo da solo per un momento di dolce relax.

Cascina Carlòt propone un vino bianco da uve aromatiche fresco, seducente e intensamente fruttato. Da provare come aperitivo, si abbina alla perfezione con crostacei, molluschi e antipasti di pesce.

Nebbiolo bilanciato e ben rifinito, caratterizzato da una gradevole integrazione tra gli elementi. Vinifica in acciaio, dove affina per 4 mesi, quindi viene trasferito senza filtrazioni in barrique e tonneau, dove riposa per circa 12 mesi. Dopo un lungo affinamento in bottiglia è pronto per accompagnare primi piatti strutturati, secondi di terra e di carne rossa.

Vinificato esclusivamente in acciaio, il Nebbiolo “Viù” è un vino da tutto pasto, ottimo per accompagnare primi saporiti, secondi piatti di carne rossa e formaggi stagionati.

Dolce e rinfrescante, “Iris” è perfetto per concludere un pasto in allegria o per sottolineare momenti di festa tra amici o in famiglia. Ottimo con dessert lievitati.

Fresca e fruttata, la Barbera d’Asti “Runc” prende il nome dal vigneto di provenienza delle uve. Dopo la fermentazione a temperatura controllata il vino riposa sempre in acciaio e offre un sorso piacevole e intenso, dai netti ritorni fruttati.

Spumante Rosé Brut da uve Chardonnay e Pinot Nero. Colore rosa antico con perlage persistente e sottile. Al naso fragoline e mele rosse. Sorso ricco, armonico e fragrante.

Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.

Spumante Metodo Classico Brut realizzato con uve Turbiana e una piccola percentuale del profumato ed elegante Chardonnay. Si presenta in color giallo paglierino dorato e con aromaticità spiccata. Note biscottate, nocciola, tabacco e fieno. Al sorso è minerale e fresco. Vinifica in parte in barrique ed in parte in acciaio, mentre l’affinamento prevede due anni sui lieviti e ulteriori quattro mesi in bottiglia.

Spumante Brut Metodo Classico di colore giallo paglierino intenso con riflessi oro e perlage fine e persistente. Si presenta nella versione con bottiglia Magnum da 1,5 litri. All'olfatto si apprezzano ampie note di vaniglia, mela Golden e pan brioche. Al palato è equilibrato, di buona struttura, dotato di una particolare ed elegante freschezza.

Spumante Brut Metodo Champenoise di colore paglierino con perlage fine e persistente. All’olfatto richiama tipici sentori di crosta di pane, nocciola e frutta fresca. Al palato è elegante, dalla chiusura cremosa e salina.

Spumante aromatico fresco e leggero, da servire con pasticceria secca, torte alla frutta, panettone e pandoro.

Lo Spumante Metodo Classico Talento “Galuzzo” affina in bottiglia e sui lieviti per almeno 15 mesi ed è perfetto servito come aperitivo. Si rivela un vino fresco e minerale, dal sorso sapido e stuzzicante, perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici.

Spumante Brut Metodo Champenoise da uve Chardonnay. Perlage fine e persistente. Sorso sapido e fresco. All’olfatto note agrumate e di crosta di pane.

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

Colore giallo oro intenso. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe di macchia mediterranea miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Bella persistenza finale

Raffinato Spumante Metodo Classico Extra Brut prodotto con uve Chardonnay in purezza. Nel flute appare in colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono sentori floreali e di fieno. In bocca è minerale, ammandorlato e fresco. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 18 mesi.