Roero Arneis 'Merica' Cascina Ca' Rossa 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino "Merica" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso spiccano tenui sentori di ginestra e fresche note di pesca, melone e papaya. In bocca gradevolmente secco con delicato retrogusto amarognolo.
Denominazione: Roero D.O.C.G.
Uve: 100% Arneis
Produttore: Cascina Ca' Rossa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Canale d’Alba (CN)
Terreno: sabbioso con presenza di marne e argille
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve prima decade di settembre
Affinamento: in acciaio inox e 4 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C
L'Arneis "Merica" è una proposta decisamente versatile realizzata dalla Cascina Cà Rossa, importante realtà enologica del Roero. I vigneti dell'azienda sono localizzati lungo la provincia cuneese e, in particolare sul territorio di Canale d'Alba. Alla base di questo vino vi è l'uvaggio Arneis in purezza al 100%, un tipo di uva tradizionale del Roero e che sembrava essere andato perso a favore del più blasonato Nebbiolo. Grazie all'impegno di numerosi viticoltori, però l'Arneis è tornato prepotentemente alla ribalta e ora è usato come base di partenza per pregiati vini bianchi. Il terreno su cui si trovano i vigneti è perfetto per la coltivazione dell'uva, grazie a un contenuto sabbioso che presenta anche delle tracce di marna e argilla. Per ottenere l'Arneis "Merica" bisogna partire con la vendemmia a inizio settembre, quando vengono scelti i migliori grappoli. Una volta portati in azienda e diraspati può prendere il via la loro pigiatura, da cui si ottiene il mosto per la fermentazione su lieviti selezionati. L'affinamento dura circa 6 mesi e si effettua in vasche di acciaio, dopodiché si compie l'imbottigliamento e il vino può riposare 4 ulteriori mesi in bottiglia. Il vino mostra uno splendido colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli più visibili alla luce del sole. L'esame olfattivo permette di cogliere una fresca e gradevole sensazione di frutta fresca , tra cui spiccano le note di pesca, papaya e melone. Come tutti i vini bianchi, in bocca lascia un sapore piacevole e secco, con un retrogusto non troppo invadente e un poco amarognolo.

Il Roero Rosso Riserva"Mompissano" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore rubino intenso. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di frutta quali ciliegia e fragola e profumi floreali. Il gusto è intenso, fresco, di grande corpo, i tannini setosi regalano un finale di lunga persistenza. Affina in grandi botti di rovere di Slavonia per 30 mesi.

“Funsu” è ottenuto da uve nebbiolo in purezza, raccolte a mano e vinificate in acciaio inox, dove riposano prima della messa in bottiglia. Può essere tranquillamente servito come vino quotidiano e vino da tutto pasto. Ottimo con i piatti della tradizione piemontese.

Importante vino rosso fermo piemontese prodotto con le nobili uve del Nebbiolo, che unisce freschezza, struttura ed eleganza. Ha note di frutti rossi e sentori speziati di cacao, vaniglia e tabacco. Al palato è fresco, equilibrato e con un retrogusto lungo. Affinamento in botti di legno di grandi dimensioni

Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi porpora prodotto in una delle zone più vocate per il Barbera. Ha profumi di confettura di prugne, ciliegie e more. Il sorso è avvolgente, sapido, asciutto e dotato di buona freschezza. Finale lungo e persistente. Affinamento in acciaio a cui seguono almeno 3 mesi in bottiglia.

Il vino rosso "Valmaggiore Audinaggio" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore granato intenso. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di violetta, pesca gialla, ciliegia e sentori di pepe e menta. In bocca, è ampio, armonico. La notevole struttura coniuga acidità controllata e tenore alcolico, consentendo al frutto di aprirsi gradualmente, in una piena corrispondenza olfattivo/gustativa dominata dai sentori di frutta rossa. Finale lungo, persistente, con tannini morbidi e fittissimi.
Affina 18 mesi in barrique

Fresco vino bianco da Roero di colore paglierino. Al naso apre a ricche note di mela, albicocca, camomilla e spezie delicate. Sorso di buona struttura, morbidezza e sapidità.

Vino bianco che spicca per piacevolissima freschezza di beva. Al naso si colgono ampi sentori floreali caratteristici e di frutta a polpa bianca. Sorso equilibrato, armonico ed invitante.

Vino bianco di grande freschezza adatto per tutte le occasioni. Nel calice appare di colore giallo dorato con riflessi verdi. Al naso ha un bouquet fruttato e floreale ampio e persistente. Al gusto è armonico e con un’ottima struttura dal finale persistente.

Un Roero Arneis intenso e originale quello di Emanuele Rolfo, dotato di intrigante speziatura e tipica mineralità. Ottimo con antipasti e secondi piatti di pesce, carni bianche leggere e primi piatti saporiti.

Vino bianco che offre all’olfatto intensi profumi di fiori e frutta bianca. Al palato risulta fresco, equilibrato ed armonico.

Vinificato in acciaio, l’Arneis “Renesio” è un bianco dallo stile moderno e brillante. È ottenuto da uno dei vigneti più iconici del Piemonte. Ottimo con antipasti di pesce, sushi e carni bianche delicate.

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Il Roero Arneis "Canorei" di Tenuta Carretta è un vino bianco di grande eleganza e struttura e prende il nome da un antico vitigno dell'Azienda. Il colore è giallo paglierino intenso. Al naso si alternano sensazioni di fiori, vaniglia e frutta fresca. Al gusto ha una buona struttura conferita dall'affinamento in botti di legno. E' morbido ed armonico con una piacevole persistenza nel finale

Vino di medio corpo e delicato, prodotto esclusivamente con uve Arneis. Profumi di pesche, agrumi e sambuco affiorano al naso. All'assaggio presenta una struttura fresca e sapida. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Bianco fresco e fruttato, questo Roero Arneis vinifica e matura in acciaio dove riposa per un periodo di 6 mesi prima della messa in bottiglia. Dopo un ulteriore affinamento di 2 mesi è pronto per accompagnare antipasti di mare e piatti di pesce in genere.

Bianco fresco e fruttato, “Galatea” vinifica in acciaio e si abbina con crostacei e piatti di pesce in genere, verdure e primi piatti leggeri.

Il Roero Arneis di Emanuele Rolfo vinifica in acciaio e offre un sorso fresco e piacevole, di ottima sapidità e bevibilità. Si abbina con antipasti di pesce e piatti leggeri, formaggi freschi e pollame.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Il Roero Arneis di Emanuele Rolfo vinifica in acciaio e offre un sorso fresco e piacevole, di ottima sapidità e bevibilità. Si abbina con antipasti di pesce e piatti leggeri, formaggi freschi e pollame.

Strutturato e fresco vino bianco dell'Alto Adige. Nel calice appare in color paglierino con sfumature dorate. Al naso presenta note fruttate di mela e susina, unitamente a richiami minerali e floreali. Elegante, armonico ed equilibrato al palato.

Fresco vino bianco da uve Pinot Grigio allevate a circa 200 metri d’altitudine. All’assaggio è delicato, fine e morbido, dalla lunga scia sapida finale. Al naso si colgono note di fiori d’acacia e richiami fruttati di melone.