Etna Rosato Caruso 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Etna Rosato DOC della cantina Caruso, nasce nei vigneti di Nicolosi (CT), da suoli neri e vulcanici sulle pendici dell’Etna, a circa 800 metri di altitudine. Le uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio sono raccolte e selezionate a mano, quindi vinificano in acciaio, con pressatura soffice e breve macerazione sulle bucce. Di un bel rosa tenue alla vista, al naso spiccano sentori di fiori bianchi, frutta esotica e frutti rossi maturi. L’assaggio risulta teso e vibrante, con rinfrescante acidità e ricordi fruttati sul finale. Ottimo con piatti di pesce e carni bianche.
Classificazione: Etna D.O.C.
Vitigni: 90% Nerello Mascalese, 10% Nerello Cappuccio
Produttore: Caruso
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Area produzione: Nicolosi (CT)
Suolo: vulcanico
Altitudine: 800 metri s.l.m.
Vendemmia: manuale
Vinificazione: pressatura soffice, macerazione su bucce, fermentazione acciaio
Alcol: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Rosato di grande personalità, vinificato con lieviti indigeni in vasche di cemento, con affinamento sui lieviti per circa 6 mesi prima della messa in bottiglia. Ottimo con zuppe e piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.

Vinificato in acciaio inox con controllo della temperatura e affinamento di 4/5 mesi sempre in acciaio, questo Rosato delle Marche accompagna alla perfezione antipasti, primi e secondi di pesce, carni bianche e zuppe di pesce al pomodoro.

Vinificato totalmente in acciaio, questo rosato da uve di nerello mascalese è perfetto per accompagnare antipasti e primi di pesce, secondi di carne bianca e pollame, pesce grasso alla griglia e zuppe di pesce al pomodoro.

Vino rosé da sole uve Nerello Mascalese. Color rosa buccia di cipolla alla vista, all’olfatto apre a richiami fruttati di amarene, fragole e ciliegie. Sorso fresco ed equilibrato.

Vino fermo di colore rosa scarico realizzato con uve Nerello Mascalese in purezza. Profumi di glicine, susine e pompelmo rosa vengono colti al naso. All’assaggio è fresco e minerale. Affinamento in acciaio per 3 mesi, e in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Vino rosato frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola. Ha un bel colore rosa “buccia di cipolla” e delicati profumi di more e marasche sotto spirito. Sorso fresco ed elegante

Vino rosé di colore rosa cerasuolo prodotto con uve autoctone Gaglioppo. All'olfatto affiorano sentori fruttati, arricchiti da note marine e salmastre. Al palato ha una gradevole freschezza ed un finale asciutto con chiusura amarognola.

Vino dal colore cerasuolo con riflessi rubino. Al naso emergono delicate note di ciliegia e frutti rossi. Il sorso è corposo, vellutato, fresco e corrispondente a quanto percepito al naso. Ottima struttura e persistenza

100% da uve negroamaro allevate ad alberello nella zona di Cutrofiano, in provincia di Lecce, nel cuore del Salento. Vinificato con il metodo del salasso, questo rosato fermenta e matura in acciaio. Si abbina con zuppe di pesce, polpo in umido. Da provare con orata all’acqua pazza.

Vino rosato frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso vinificate in rosa mediante breve macerazione sulle bucce. Ha colore cerasuolo brillante e profumi di ribes, mora e prugna, a cui seguono sensazioni floreali di violetta e rosa. Il sorso è fresco e attraversato da una scia sapida che dona struttura ed un finale lungo e persistente.

Vino rosso frizzante fresco, delicatamente fruttato e dotato di una bellissima spuma rosea. É tra i vini Lambrusco più amati in Italia. Prodotto solo con le migliori uve di Lambrusco Maestri, ha delicati profumi di fiori rossi e frutta matura come ciliegia, mirtilli e prugne. Il sorso è asciutto, morbido e vellutato.