Vernaccia di San Gimignano Riserva 'Prima Luce' Cappella Sant'Andrea 2019 BIO - In Anfora
Scheda Tecnica e Descrizione
“Prima Luce” di Cappella Sant’Andrea è una Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG dalla spiccata personalità territoriale. Vino Bianco Biologico molto articolato sul piano aromatico, con profumi di frutta secca ed erbe aromatiche. Dopo qualche minuto nel bicchiere, il vino si apre ulteriormente verso le note tipiche del vitigno come grano, orzo e torba. Il sorso è ricco, denso e di carattere, con lunghi rintocchi minerali, un pizzico di tannino in rilievo ed una chiusura sapida, lunga e complessa. Ottimo con le carni bianche. Orange Wine. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. 12 mesi di affinamento in terracotta a contatto con le fecce fini. Vigne Vecchie con oltre 50 anni di età
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Vernaccia di San Gimignano D.O.C.G.
- Vitigni: Vernaccia
- Produttore: Cappella Sant’Andrea
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Esposizione: nord-est
- Vendemmia: manuale in piccole ceste
- Caratteristiche delle vigne: viti vecchie con oltre 50 anni di età
- Vinificazione: fermentazione spontanea in anfore terracotta, a contatto con le bucce per circa 30 giorni
- Affinamento: 12 mesi in anfore di terracotta sulle fecce fini. Seguono ulteriori 12 mesi in acciaio, imbottigliamento senza filtrazione ed ulteriore riposo in bottiglia per 6 mesi
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Filosofia produttiva: biologico, biologico, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, artigiani della vigna, Vignaioli Indipendenti, non filtrato, macerazione sulle bucce, Vigne Vecchie
- Capacità d'invecchiamento: 7-10 anni

“Arciduca” è un Chianti dei Colli Senesi dal sorso fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali, con carni rosse e piatti del territorio.

Sapido e minerale, “Rialto” di Cappella Sant’Andrea vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei, piatti di pesce e carni bianche.

Vinificato in solo acciaio, “Clara Stella” è un vino fresco e spensierato, da servire con antipasti e piatti di pesce in generale.

Vinificato in solo acciaio, “Clara Stella” è un vino fresco e spensierato, da servire con antipasti e piatti di pesce in generale.

Sapido e minerale, “Rialto” di Cappella Sant’Andrea vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei, piatti di pesce e carni bianche.

La Vernaccia di San Gimignano Riserva La Lastra, è un vino bianco fresco e complesso dal colore giallo paglierino intenso. Al naso evidenzia intriganti note agrumate, floreali, di frutti tropicali e speziate. Il gusto è complesso, fresco, strutturato, armonico, di piacevolissima sapidità, capace di donare eleganza al finale lungo e persistente. Vino biologico

Vino bianco biologico dal sorso fresco, sapido e persistente. All’olfatto sentori di agrumi, frutta tropicale e note minerali.

Vino bianco fresco e strutturato, la Vernaccia di San Gimignano "Casanuova" della cantina Fontaleoni affina 6 mesi in grandi botti, a cui seguono altri 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Verdicchio di Matelica in versione Riserva dal lungo potenziale evolutivo, “Maccagno” offre un sorso armonico e aderente al territorio.

Vino bianco toscano che si caratterizza per la sua grande bevibilità. Sorso sapido e leggero, al naso possiede profumi di ginestra, mela verde e mandorla.

Da uve appassite naturalmente al sole della Sicilia, la Malvasia delle Lipari Passito è perfetta da abbinare alla pasticceria secca e ai formaggi. Ottimo con i dolci della tradizione locale.

Pinot Grigio fruttato, intenso e complesso. Grazie alla solida struttura si abbina bene sia con piatti di pesce che di carne.

L’Albana proposta da Tenuta Santa Lucia vinifica in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Ottimo con primi piatti leggeri e con la cucina vegetariana.

“Ambrosia” è ottenuto da uve verdicchio coltivate nella zona più antica e classica della Denominazione, sulle colline di San Paolo Jesi, in provincia di Ancona. Ottimo con piatti di pesce elaborati, affumicati e in salsa.

Profilo olfattivo che si esprime con profumi freschi, sottili ed intensi. Al palato si rivela con ottima struttura, sapido, minerale e dotato di un notevole equilibrio. Grande vino bianco che nasce dalla vinificazione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.