Chardonnay Canus 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC della cantina Canus, nasce dalla tipica “ponca” friulana, costituita da marne e arenarie eoceniche. Le uve vinificano in acciaio a temperatura controllata, quindi maturano in tonneaux e in barriques per un periodo di 6 mesi. Ne risulta uno Chardonnay intenso e piacevolmente complesso, dai sentori di frutta gialla e tropicale, con lievi sensazioni di crosta di pane sul finale. In bocca entra morbido e fruttato, con un sorso ricco e generoso, caratterizzato da lunga persistenza gusto-olfattiva.
Classificazione: Friuli Colli Orientali D.O.C.
Vitigni: Chardonnay
Produttore: Canus
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 6 mesi tonneaux e barrique
Alcol: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Intenso e generoso, lo Chardonnay Las Condes si presenta come un vino bianco cileno fruttato e molto godibile. Ottimo con piatti di pesce alla griglia e in salsa.

Profumato, fresco e piacevolmente fruttato, “Alimante” è un bianco veneto dalla beva intrigante e scorrevole. Perfetto con antipasti di carne e pesce.

Caratterizzato da un profilo gusto-olfattivo fresco e intenso, questo Chardonnay è ottimo come vino quotidiano grazie al buon rapporto qualità-prezzo. Vinificato in iper-riduzione (assenza di ossigeno), è un vino di montagna che sprigiona al sorso le peculiarità del varietale e del terroir di produzione delle uve.

Il Chiaranda Contessa Entellina è un vino bianco fermo e secco prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, con uve Chardonnay usate in purezza. Si presenta di un bel color giallo paglierino e al naso rivela note di erbe aromatiche, macchia mediterranea, frutta e vaniglia. Affina in parte in barrique e tonneaux di Borgogna, e in parte in piccole vasche di cemento. Segue riposo di due anni in bottiglia

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

Chardonnay Estrò Astoria è un vino bianco che si presenta al naso con tratti fruttati particolarmente gradevoli, caratterizzati da spiccati sentori di mela e crosta di pane; Il gusto è fine, elegante e con un corpo snello.

Fresco e leggero, il Bianco dell’Etna di Caruso è un vino da servire nelle occasioni informali e per accompagnare delicati piatti di pesce.

La Fuga della cantina siciliana Donnafugata è un vino bianco secco e fermo prodotto con uve Chardonnay usate in purezza: si presenta di un brillante giallo paglierino, e al naso si esprime con note di frutta matura e sentori di macchia mediterranea.

Lavorato esclusivamente in acciaio, questo Chardonnay esprime al meglio le caratteristiche note fruttate del varietale, senza fronzoli o interferenze.

Vino bianco corposo, fresco e succoso, lo Chardonnay prodotto dalla cantina Laimburg affina sui lieviti per 4 mesi.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.