Cicotto N.21 Linea Colto Vitato Gutturnio Sup. DOC 2017 Cantine Romagnoli
Scheda Tecnica e Descrizione
Elemento della Linea Colto Vitato, il “Cicotto N.21” Romagnoli è un vino fermo e fresco di colore rubino intenso. Le uve Barbera e Croatina da cui è prodotto, conferiscono all’olfatto sensazioni di piccoli frutti rossi maturi. Si percepiscono, inoltre, sentori tostati, di cuoio e liquirizia. In bocca è consistente ed equilibrato, ripercorrendo quanto affiorato al naso. Affinamento in barrique di secondo e terzo passaggio per complessivi 12 mesi.
Denominazione: Gutturnio Superiore DOC
Uve: Barbera 55%, Croatina 45%
Produttore: Cantine Romagnoli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Terreno: sciolto e calcareo di medio impasto tendente al sabbioso
Esposizione: sud
Sistema allevamento: guyot semplice
Vinificazione: a seguito di pigiatura, avviene macerazione di 9 giorni in ambiente termo-controllato con rimontaggi giornalieri. Fermentazione con lieviti selezionati alla temperatura controllata di 28-30°C
Affinamento: in barrique di secondo e terzo passaggio per 12 mesi circa
Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
Temperatura Servizio: 18-20° C

Vino frizzante Metodo Charmat, che si presenta alla vista in color paglierino. All’olfatto affiorano sentori di pesche e delicate note floreali. Il sorso è complesso, fresco e di scorrevole beva.

Si presenta alla vista in colore paglierino questo vino prodotto con uve Ortrugo in purezza. All’olfatto si percepiscono piacevoli sentori fruttati freschi, e delicate note floreali. Al palato risulta equilibrato ed armonico. Affina in acciaio inox per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.

Vino fermo di colore rubino intenso, prodotto con uve Barbera e Croatina allevate su terreni di argilla rossa esposti a sud/est. Note speziate di liquirizia e di piccoli frutti di sottobosco vengono colti all’olfatto. Il sorso è equilibrato ed armonico. Prima dell’imbottigliamento affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.

Vino frizzante di colore rubino intenso realizzato esclusivamente con uve Bonarda. Il quadro olfattivo presenta delicate note speziate e sentori di frutta rossa matura. All’assaggio è fresco, dai tannini avvolgenti ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.

Vino frizzante di colore rubino intenso realizzato esclusivamente con uve Bonarda. Il quadro olfattivo presenta delicate note speziate e sentori di frutta rossa matura. All’assaggio è fresco, dai tannini avvolgenti ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.

Spumante Brut Metodo Champenoise di colore paglierino con perlage fine e persistente. All’olfatto richiama tipici sentori di crosta di pane, nocciola e frutta fresca. Al palato è elegante, dalla chiusura cremosa e salina.

Vino equilibrato e fresco di colore paglierino carico, prodotto da sole uve Malvasia di Candia. All’olfatto si percepiscono sentori floreali e di frutta esotica. In bocca è minerale, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inox e barrique per almeno 12 mesi.

Vino fermo di colore rubino intenso e brillante, di denominazione Emilie IGT. All’olfatto richiama sentori di ciliegie sotto spirito, piccoli frutti rossi maturi e sensazioni tostate dolci. Il sorso è fresco, equilibrato e di piacevole beva, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi circa.

Spumante Extra Brut Metodo Classico (o Champenoise) prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay. Al naso emergono delicati sentori fruttati, floreali e di crosta di pane. All’assaggio risulta pulito, nitido e fresco, dalla piacevole cremosità.

Vino fermo di colore rubino intenso, prodotto con uve Barbera e Croatina allevate su terreni di argilla rossa esposti a sud/est. Note speziate di liquirizia e di piccoli frutti di sottobosco vengono colti all’olfatto. Il sorso è equilibrato ed armonico. Prima dell’imbottigliamento affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.

Il Pinot Nero di Graziano Fontana affina in legno ed è perfetto con piatti di terra e con secondi di carne bianca e pollame. Molto interessante con l’arista di maiale al forno.

Vino frizzante di colore rubino intenso realizzato esclusivamente con uve Bonarda. Il quadro olfattivo presenta delicate note speziate e sentori di frutta rossa matura. All’assaggio è fresco, dai tannini avvolgenti ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.

Vino fermo di colore rubino carico, prodotto con uve Gropello in purezza. Il quadro olfattivo presenta richiami speziati di pepe, frutti rossi maturi ed erba selvatiche. All'assaggio è fresco, elegante ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere per 6 mesi.

Vino frizzante di colore rubino intenso realizzato esclusivamente con uve Bonarda. Il quadro olfattivo presenta delicate note speziate e sentori di frutta rossa matura. All’assaggio è fresco, dai tannini avvolgenti ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.

Piacevole vino rosso con sfumature violacee prodotto con uve Pinot Nero in purezza. Emergono al naso delicate note floreali di viole e sensazioni fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco, armonico e di buona astringenza.

Rosso intenso e generoso, il Pinot Nero Riserva “Collina Zinzéle” affina in barriques per un periodo di 24 mesi a cui segue un lungo riposo in bottiglia. Ottimo per accompagnare carni rosse, pollame nobile e selvaggina.

Frutti di bosco e dolce essenza di vaniglia caratterizzano l’olfatto di questo rosso dal corpo morbido e ben strutturato. “Perlei” è ottenuto da uve pinot nero coltivate nel punto più alto del vigneto e offre una beva elegante e senza dubbio longeva. Accompagna arrosti e carni rosse, pollame nobile e ricchi primi piatti.

Sorso fatto di equilibrio, carisma ed eleganza, “Vigna Ganger” sfuma lentamente su piccoli frutti rossi e spezie dolci. Un Pinot Nero altoatesino da provare almeno una volta.

Vino rosso della Basilicata di grande eleganza ed ottima struttura dedicata a Pino Paternoster, figura di spicco dell'enologia del Vulture. Note di frutti rossi e sentori speziati ed aromatici è quanto viene percepito all’olfatto. In bocca è equilibrato da una piacevole trama tannica. Affinamento inziale in vasche di cemento e successivamente in bottiglia.

Frutti di bosco e dolce essenza di vaniglia caratterizzano l’olfatto di questo rosso dal corpo morbido e ben strutturato. “Perlei” è ottenuto da uve pinot nero coltivate nel punto più alto del vigneto e offre una beva elegante e senza dubbio longeva. Accompagna arrosti e carni rosse, pollame nobile e ricchi primi piatti.

Raffinato ed elegante vino rosso da uve Sangiovese che appaga il palato con una beva morbida e setosa. Al naso si ritrovano note di frutti rossi e richiami speziati di noce moscata, cannella e cuoio.

Vino frizzante Metodo Charmat, che si presenta alla vista in color paglierino. All’olfatto affiorano sentori di pesche e delicate note floreali. Il sorso è complesso, fresco e di scorrevole beva.

Vino equilibrato e fresco di colore paglierino carico, prodotto da sole uve Malvasia di Candia. All’olfatto si percepiscono sentori floreali e di frutta esotica. In bocca è minerale, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inox e barrique per almeno 12 mesi.