Lugana 'Biocora' Cantine La Pergola 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino fermo biologico certificato, di colore paglierino con sfumature verdognole: è così che si presenta il Lugana DOC “Biocòra” Cantine La Pergola. All’olfatto affiorano note di erbe balsamiche, sentori delicatamente floreali e richiami fruttati di agrumi e mela. Il sorso è minerale e fresco. Affinamento in acciaio inossidabile per alcuni mesi.
Denominazione: Lugana DOC
Uve: Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%
Produttore: Cantine La Pergola
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Terreno: argilloso
Vendemmia: manuale in piccole cassette
Vinificazione: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
Affinamento: in acciaio inox per alcuni mesi
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Temperatura servizio: 8-10° C
Filosofia produttiva: vino biologico certificato

Vino elegante biologico di color rosato con sfumature rubino. Al naso apre a richiami fruttati di piccoli frutti rossi maturi e fragoline di bosco. All’assaggio risulta equilibrato e minerale, dal finale persistente. Affinamento in acciaio inossidabile per alcuni mesi.

Realizzato da uve Turbiana allevate a coltivazione biologica, questo vino bianco regala al naso intensi sentori di frutta a polpa gialla e agrumi. All’assaggio è fresco, minerale e di buona struttura. Finale dai sentori amarognoli di mandorle.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

Vinificata esclusivamente in acciaio, la Lugana DOC della linea classica di Scolari si abbina con antipasti e piatti a base di pesce, crostacei e pollame.

Particolarmente delicato e garbato alla degustazione, il Lugana DOC della Cantina Valpantena è il compagno perfetto per lunghe e spensierate serate tra amici. Da provare con pesci d’acqua dolce.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

“Le Quaiare” vinifica in acciaio e matura sui lieviti per 3 mesi. Fresco e beverino, si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e preparazioni vegetariane.

Vino bianco da uve Turbiana in purezza, il “Back to Silence” Ottella ha un colore paglierino dorato con sfumature aranciate. Al naso presenta note sulfuree, di agrumi e frutta a polpa gialla. Il sorso è fresco, elegante e complesso, ripercorrendo fedelmente quanto percepito all’olfatto.

Molto vicino a un Lugana Superiore, “Della Lupa” sfodera intensi aromi sapido-minerali su solida struttura e lunga persistenza gusto-olfattiva.

Vinificato in acciaio, il Lugana “San Vigilio” offre una beva facile e spensierata, perfetta per accompagnare antipasti e piatti di pesce. Ideale come aperitivo o da sorseggiare durante una cena in giardino.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.