'L'Autentica' Cantine del Notaio 2017
Descrizione
“L’Autentica” è un vino bianco dolce della Basilicata IGT prodotto dalle Cantine del Notaio a partire da uve Moscato del Vulture e Malvasia del Vulture appassite in pianta e successivamente su graticci. La vinificazione avviene in barriques nuove, dove il vino riposa per almeno 12 mesi dopo la fermentazione. Dopo altri 12 mesi in bottiglia il vino è pronto per essere servito con pasticceria secca, cannoli e dolci alle mandorle. Giallo dorato alla vista, al naso sprigiona intensi e complessi sentori di canditi e frutta gialla appassita e disidratata, marmellata di albicocca e miele di acacia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco dolce
- Denominazione: Basilicata I.G.T.
- Vitigni: 70% Moscato del Vulture, 30% Malvasia del Vulture
- Produttore: Cantine del Notaio
- Contenuto: 50,0 cl
- Regione: Basilicata
- Nazione: Italia
- Appassimento: pianta e graticci
- Vendemmia: ultima settimana settembre a mano
- Fermentazione: in barrique nuove
- Affinamento: barrique nuove 12 mesi, bottiglia 12 mesi
- Gradazione alcolica: 14 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: frutta secca, formaggi stagionati, pasticceria a base di creme e miele, cassata, dolci di mandorle, cannoli e pastiera

Vino rosso fermo prodottto in Basilicata con uve Aglianico in purezza, caratterizzato da un aroma molto elegante e fruttato, con un finale di spezie e liquirizia. Matura per un anno intero in barrique di rovere francese.

Vino rosato fermo ottenuto utilizzando solo uve Aglianico. All'olfatto esprime note fruttata di melagrana e lamponi, con finale di pepe ed un sentore fumé. Si presenta di un bel color ambra intenso, cerasuolo. Affina in grotte di tufo vulcanico per un anno in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Grappa Bianca morbida e fruttata, caratterizzata da delicati sentori di frutta tropicale e buona persistenza gusto-olfattiva.

Vino rosso fermo ottenuto con uve Aglianico del Vulture usate in purezza, raccolte in una vendemmia di fine novembre. La vinificazione in rosso si conclude con un affinamento di un anno in barrique di rovere francese nuove, ed un altro anno in barrique di secondo e terzo passaggio, all'interno di grotte naturali di tufo vulcanico. Al naso regala ampi sentori fruttati di ribes, more e lamponi, uniti da un sorso avvolgente e morbido.

"Luna" della Cantina Conti Zecca è un vin bianco intenso e profondo dal colore giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta esotica, canditi, miele, zucchero di canna grezzo e vaniglia. Al palato è pieno, sapido e molto persistente sul finale. Vino molto particolare con profumi che richiamano il vino da meditazione ed un palato secco e pieno

Ottimo blend di uve Riesling e Manzoni di colore giallo paglierino luminoso. Ha profumi fini ed eleganti con sentori di miele di acacia, agrumi e polpa di pesca. Al palato è pieno, con una grande freschezza ed una spiccata sapidità. Finale lungo e persistente. Affinato in tini di legno di acacia per 12 mesi.

Cascina Carlòt propone un vino bianco da uve aromatiche fresco, seducente e intensamente fruttato. Da provare come aperitivo, si abbina alla perfezione con crostacei, molluschi e antipasti di pesce.

Vino fermo biologico certificato. Nel calice si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet olfattivo apre a sentori fruttati di mela matura ed agrumi, delicate note floreali ed erbe balsamiche. Al palato è minerale e fresco. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi.

Ottimo blend di uve Riesling e Manzoni di colore giallo paglierino luminoso. Ha profumi fini ed eleganti con sentori di miele di acacia, agrumi e polpa di pesca. Al palato è pieno, con una grande freschezza ed una spiccata sapidità. Finale lungo e persistente. Affinato in tini di legno di acacia per 12 mesi.

Fresco vino bianco abruzzese da uve autoctone Passerina in purezza. All'olfatto si apprezzano delicati profumi di finocchietto selvatico, mandorla e richiami floreali. All'assaggio è fruttato, minerale e pulito.

Vino di grande intensità con sentori di frutti esotici, note di sambuco ed uva spina. Al palato si rivela fresco e dotato di una notevole mineralità. Quintessenz Sauvignon Kaltern è caratterizzato da aromi intensi e da un assaggio strutturato e di grande personalità.

Il vino bianco "Merica" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso spiccano tenui sentori di ginestra e fresche note di pesca, melone e papaya. In bocca gradevolmente secco con delicato retrogusto amarognolo.

Il vino bianco "Merica" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso spiccano tenui sentori di ginestra e fresche note di pesca, melone e papaya. In bocca gradevolmente secco con delicato retrogusto amarognolo.

Apprezzato dalla critica italiana ed estera, questo bianco del Lazio colpisce fin dal primo sorso e si caratterizza come un vino di grande eleganza, complessità e profondità. Vinifica esclusivamente in legno e matura sulle fecce fini in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri. Ottimo da solo, con salmone o tonno affumicato, antipasti di mare e piatti di pesce anche in salsa.

Fresco, delicato e scorrevole, il “Belli Perennis” è perfetto per accompagnare pasti leggeri e preparazioni a base di pesce e verdure. Perfetto come aperitivo e per piccoli antipasti.

Il Ronco Broilo di Conte D'Attimis si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Il bouquet di aromi spazia dalla frutta candita, nocciola, alla vaniglia. In bocca denota una notevole struttura dovuta all'affinamento in legno.

Vino paglierino dai riflessi dorati, che prende il nome dalle Poiane (chiamate Quojane in dialetto siciliano locale) che vivono e nidificano in grande quantità nei territori in prossimità dei vigneti del Barone di Serramarrocco. All’olfatto affiorano profumi floreali e fruttati di mela verde ed agrumi. Al palato è fresco, avvolgente, armonico e di grande persistenza.

Vino rosato fermo ottenuto utilizzando solo uve Aglianico. All'olfatto esprime note fruttata di melagrana e lamponi, con finale di pepe ed un sentore fumé. Si presenta di un bel color ambra intenso, cerasuolo. Affina in grotte di tufo vulcanico per un anno in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.