Rosso 'Colle dei Grillai' Cantine Carpentiere 2018 Castel del Monte DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Colle dei Grillai" Cantine Carpentiere è un vino rosso pugliese di corpo e struttura frutto di un blend di uve Nero di Troia e Merlot. È dotato di sentori morbidi di frutta e spezie come vaniglia in bacca e cannella. All’assaggio è caldo, persistente ed avvolgente. Affina prima in acciaio e successivamente in bottiglia per 24 mesi.
Denominazione: Castel del Monte DOC
Vitigno: Nero di Troia 70%, Merlot 30%
Produttore: Cantine Carpentiere
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Puglia
Terreno: zona carsica 450 metri slm
Vigne: controspalliera guyot. Le viti utilizzate per produrre questi vini hanno alle spalle tantissimi anni di attività. Pertanto ne risultano vini di ottima qualità.
Vendemmia: La raccolta è svolta manualmente e le uve vengono posizionate in piccole ceste di legno che vengono portate immediatamente in cantina e posizionate in celle frigorifere in attesa della pressatura. In questo modo si preservano le caratteristiche organolettiche degli acini
Vinificazione: fermentazione con lieviti autoctoni, lunga macerazione su bucce in botti di acciaio, e vinificazione in rosso con fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: il vino viene fatto affinare in botti di acciaio e successivamente in bottiglia per almeno 4 anni
Gradazione: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Caratteristiche del vino Carpentiere Colle Grillai
Il Castel del Monte DOC Colle dei Grillai è fiore all’occhiello delle Cantine Carpentiere, realtà pugliese che nasce in una zona collinare ed è integrata nell’ambiente murgiano, tra uno jazzo perfettamente conservato ed attorniate dai vigneti.
Una terra un tempo celebre per la presenza faunistica importante del falco grillaio: è da qui che viene il nome di questo sapido vino rosso, che concentra quindi tradizione, storia e territorialità. Frutto anche della commistione di uve Nero di troia che conferisce struttura e un gusto persistente, e Merlot, rispettivamente al 70% e al 30%.
Il rosso Colle dei Grillai si presenta di un vivido color rosso rubino, con riflessi violacei e delicati che maturano col tempo; regala sensazioni organolettiche molto vivaci sia per quanto riguarda l’olfatto che per l’assaggio, essendo questo un vino piuttosto beverino: al naso si presenta molto elegante, in un bouquet dove si riconoscono senza dubbio sentori di mora matura e marasca fino ad arrivare a guizzi balsamici o avvolgenti come vaniglia in bacca.
L’assaggio è piacevole e persistente al palato, con tannini morbidi e vellutati e una buona struttura dovuta alla sapiente commistione delle suddette uve, raccolte esclusivamente con metodo manuale dopo un’attenta selezione dei grappoli e ponendoli in piccole ceste. Le uve Chardonnay sono portate immediatamente nelle celle frigorifere per preservare tutte le loro proprietà in attesa della pressatura e della fermentazione.
Assaggia questo vino rosso in purezza o accompagnandolo a primi e secondi piatti anche ben conditi, oppure associalo ad aperitivi con presenza di lievitati, formaggi e frutta secca.

Corposo ed elegante vino rosso pugliese ottenuto esclusivamente da uve Nero di Troia. Sensazioni fruttate di sottobosco e delicati sentori floreali vengono colti all'olfatto. Il sorso è avvolgente, pieno e strutturato. Affinamento in tonneaux di rovere per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per circa 4 anni.

Vino rosso da Uva di Troia allevate su suoli calcarei a 250 metri d’altitudine. Veste color rubino violaceo alla vista. Profumi di spezie dolci, ribes e more vengono colti al naso. Sorso sapido, morbido e fresco, dal finale lungo.

Un grande classico del territorio, che esprime la finezza espressiva dei Campi Flegrei e la tipicità del Piedirosso. Ottimo con carni rosse e bianche e piatti del territorio. Da provare con l’arista di maiale al forno.

Il Torrette di La Source nasce su suoli morenici e sabbiosi di Saint-Pierre (AO). Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio e parte in legno, quindi conclude l'affinamento con 6 mesi id bottiglia. Ottimo con carni rosse e bianche.

Il Syrah “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino aromatico e vellutato dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato con note di erbe aromatiche e fieno. Il sapore è aromatico, riprendendo quanto si percepisce all’olfatto, ricco e caldo con finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio per circa 4 mesi, e finale in bottiglia per 3 mesi.

Vino rosso da uve Pelaverga in purezza, di colore granata con riflessi violacei. Al naso offre spunti speziati, fruttati e di geranio. Sorso ben bilanciato e di carattere.

Il Torrette Superiore di La Source si distingue per corpo morbido e rotondo, con tannini ben inseriti nella trama fruttata e speziata. Vinifica in acciaio e affina in legno e poi in bottiglia, proponendo un sorso ricco e vellutato, da abbinare con carni rosse arrosto e in umido.

Il Torrette Superiore di La Source si distingue per corpo morbido e rotondo, con tannini ben inseriti nella trama fruttata e speziata. Vinifica in acciaio e affina in legno e poi in bottiglia, proponendo un sorso ricco e vellutato, da abbinare con carni rosse arrosto e in umido.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques per 6 mesi, “Spasso” accompagna alla perfezione momenti di relax in famiglia o tra amici. Ottimo come fine pasto o abbinato a crostate alla marmellata di ciliegie.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino rosso piemontese da uve Barbera, Freisa ed alcuni vitigni minori del canavese. Al naso profumi di frutti di bosco e note speziate dolci. Sorso vellutato e persistente. Matura 18 mesi in tonneaux.

Vino rosso di grande struttura e corpo al palato. Sorso elegante ed armonico. Al naso si percepiscono profumi vegetali e fruttati di sottobosco.

Vino rosso da uve Syrah in pirezza di colore rubino intenso. Al naso emergono aromi fruttati di mora, cassis, mirtillo, sottobosco con bacche di ginepro, pepe nero, liquirizia, cacao e tabacco. Perfetto equilibrio dato dalle note morbide e dal corpo caldo e freschezza, tannini rotondi e territoriale sapidità dall'altro. Chiude lungo su note speziate e fruttate.