Lagrein 'Cor-Tuta' Cantina Rotaliana 2017
Descrizione
Il Lagrein Riserva Cantina Rotaliana "Cor Tuta" è un vino che nasce dalle uve coltivate negli splendidi vigneti del Campo Rotaliano. E’ un vino ben strutturato ed elegante grazie ai tannini morbidi frutto della maturazione per oltre 24 mesi in piccole botti di rovere. Nel calice notiamo subito il colore rosso rubino intenso e al naso il suo bouquet intenso ricorda i frutti di bosco e le spezie dolci con un tocco di vaniglia e mandorla. Al palato è morbido e persistente con un’acidità controllata. Matura in botti piccole di rovere per 24 mesi.
Tipo: vino rosso secco
Denominazione: Trentino DOC
Uve: 100% Lagrein
Produttore: Cantina Rotaliana
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Provincia di Trento, Mezzolombardo
Caratteristiche del terreno: ricco di scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a più strati
Vendemmia: Raccolta manuale dalla terza decade di settembre.
Vinificazione: classica vinificazione in rosso con fermentazione in acciaio.
Affinamento: Maturazione in botti piccole di rovere per 24 mesi e 6 mesi di affinamento in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Residuo Zuccherino: 1,9 g/l
Acidità totale: 5,25 grammi/litro
Estratto Totale: 28,10 grammi/litro
Temperatura di Servizio: 18-20° C
Abbinamento cibo-vino: Formaggi stagionati, scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati

Vino fermo aromatico di colore paglierino dorato, che offre al naso note floreali di rosa e di frutta esotica. Il sorso è pieno, intenso, raffinato e minerale. Finale persistente. Affinamento su lieviti fini in acciaio inox per circa 5 mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino giovane fermo ottenuto esclusivamente da uve Lagrein. Sentori floreali di viole, note fruttate di sottobosco e spezie affiorano all'olfatto. In bocca è fresco, equilibrato e minerale, dal finale che ripercorre quanto percepito al naso. Affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi prima della messa in commercio.

Piacevole vino rosso con sfumature violacee prodotto con uve Pinot Nero in purezza. Emergono al naso delicate note floreali di viole e sensazioni fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco, armonico e di buona astringenza.

Vino rosso fresco realizzato esclusivamente con uve Teroldego. Nel calice si presenta in color rubino con sfumature violacee. Al naso si apprezzano richiami fruttati e floreali. In bocca è armonico e vellutato, dal finale amaricante. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della messa in commercio.

Vino delicatamente aromatico ottenuto dall'impiego di sole uve Muller Thurgau. Alla vista si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto apre a note fruttate, di salvia e gelsomino. In bocca è fresco, di buona struttura e minerale, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia di 24 mesi circa prima di essere messo sul mercato.

Raffinato Spumante Metodo Classico Extra Brut prodotto con uve Chardonnay in purezza. Nel flute appare in colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono sentori floreali e di fieno. In bocca è minerale, ammandorlato e fresco. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 18 mesi.

Spumante Metodo Classico Brut Riserva che segue periodo di affinamento sui lieviti in bottiglia per circa 80 mesi. Alla vista appre in color paglierino con sfumature dorate. Le uve Chardonnay e Pinot Nero impegate per produrlo, conferiscono sentori tropicali e di frutta secca. All'Assaggio è minerale, fresco e morbido.

Vino rosso fermo ed elegante di colore rubino con riflessi granati. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate di ciliegie in confettura e sentori vanigliati. All'assaggio è morbido ed armonico, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli, prodotto da uve Chardonnay in purezza. Al naso apre ad intensi sentori di ananas, mela Golden e banana, oltre a note dolci di vaniglia. Il sorso è raffinato, morbido, e fresco, dal finale vellutato. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.

Vino fermo di colore rubino carico, prodotto con uve Gropello in purezza. Il quadro olfattivo presenta richiami speziati di pepe, frutti rossi maturi ed erba selvatiche. All'assaggio è fresco, elegante ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere per 6 mesi.

Vino aromatico di colore giallo con sfumature dorate. Le uve Moscato Giallo conferiscono sentori fruttati di agrumi e mele, unitamente a richiami di noce moscata. Il sorso è elegante e fresco, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia per circa 24 mesi.

Vino delicatamente aromatico ottenuto dall'impiego di sole uve Muller Thurgau. Alla vista si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto apre a note fruttate, di salvia e gelsomino. In bocca è fresco, di buona struttura e minerale, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia di 24 mesi circa prima di essere messo sul mercato.

Vino rosso fresco realizzato esclusivamente con uve Teroldego. Nel calice si presenta in color rubino con sfumature violacee. Al naso si apprezzano richiami fruttati e floreali. In bocca è armonico e vellutato, dal finale amaricante. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della messa in commercio.

Vino morbido e corposo di colore rosso rubino ottenuto dal blend di uve Teroldego e Lagrein. Il naso viene avvolto da sensazioni fruttate di ciliegie, frutti rossi in confettura e richiami speziati. In bocca è asciutto e morbido. Affina in barrique di rovere per un periodo di 4-6 mesi circa.

Vino rosso fermo ed elegante di colore rubino con riflessi granati. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate di ciliegie in confettura e sentori vanigliati. All'assaggio è morbido ed armonico, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.

Vino rosso rubino intenso ottenuto da sole uve Negroamaro. Al naso è possibile cogliere sentori di frutta rossa matura e note speziate dolci. Il sorso è morbido, dai tannini vellutati. Affinamento in botti di rovere per 6-8 mesi circa.

Vino realizzato con uve Malvasia Nera in purezza, che appare col rubino con riflessi violacei. Al naso emergono note speziate e fruttate. Il sapore è pieno e corposo. Affinamento in barrique per 6-8 mesi prima dell’imbottigliamento

Un Barbaresco ricco ed elegante, dai sentori fruttati e speziati. Da bere subito o da conservare in cantina per decenni. Da provare con arrosti e brasati, secondi di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e piatti a base di funghi.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

Il Bardolino della Cantina Tantini Giovanna è un vino rosso fresco e profumato dal colore rubino intenso e con riflessi granati. Il bouquet olfattivo è piacevole con note di prugna, ciliegia, frutti di bosco, bergamotto e cacao, arricchiti da aromi balsamici e minerali. Al Palato esprime una media struttura. E’ equilibrato, morbido avvolgente ed allo stesso tempo fresco e dal finale fruttato

Lagrein solido e maturo, dal sorso lungo e ben strutturato. Si sposa con carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati e arrosti di cortile.

Rosso tipico e territoriale, il “Caviòt” nasce da diversi vigneti collocati prevalentemente sulle colline di Novello. La lavorazione prevede una fermentazione in acciaio senza aggiunta di lieviti selezionati e un affinamento in botte grande per 24 mesi. Durante la messa in bottiglia non sono previste filtrazioni.

Vino elegante e di buona struttura questo Rosso di Montalcino DOC. Appare alla vista in color porpora carico. Le uve Sangiovese conferiscono sentori fruttati di more, ribes e ciliegie. Si percepiscono anche ampi sentori speziati. All'assaggio è equilibrato, corposo ed intenso. Finale lungo e persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 7 mesi in botti di rovere.