Rosso Campogrande - Elio Altare
Descrizione
Il Rosso “Campogrande” Campogrande - Elio Altare è un vino rosso scuro di bella bevibilità che presenta note di bacche rosse, amarene e ciliegia con un finale sottilmente erbaceo. Vino di buona struttura e intensità. La sua aromaticità intensa e complessa, si sprigiona al meglio dopo un breve tempo di ossigenazione.
Uve: Bonamico, Canaiolo, Ciliegiolo
Produttore: Campogrande - Elio Altare
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Liguria - Cinque Terre
Vigneti: in Campogrande collinare a terrazzamenti
Terreno: forte componente rocciosa
Vendemmia: manuale
Vinificazione: tradizionale in rosso con fermentazione spontanea e lunga macerazione sulle bucce
Gradazione alcolica: 12.0 % Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Caratteristiche del Campogrande Rosso
Il Rosso Campogrande di Elio Altare è un vino rosso composto dalle varietà: Bonamico, Canaiolo e Ciliegiolo.
Il territorio collinare delle Cinque Terre, a ridosso del mare ligure e particolarmente disagevole da lavorare, è disposto a terrazzamenti con vigneti a pergola e guyot, su terreno di tipo roccioso.
La vendemmia è fatta con metodi artigianali, a mano come una volta, prevede il diradamento dei grappoli durante la stagione estiva e la successiva vendemmia autunnale, seguita da una fermentazione lenta e spontanea con una prolungata macerazione sulle bucce.
La famiglia Altare: Elio, Lucia e la figlia Silvia, ha saputo mantenere anche alle Cinque Terre quella dimensione familiare già colonna portante della cantina nelle Langhe. I membri della famiglia, Elio in testa, seguono personalmente tutte le fasi del lavoro, dalla vigna, alla potatura al raccolto, dalla vinificazione, alla vendita.
Il rosso Campogrande è un vino che va servito a temperatura ambiente (18/20°C). È un vino che può essere tranquillamente bevuto subito dopo l’imbottigliamento, ma che volendo non disdegna di alcuni di riposo.
È un vino ben equilibrato, che si accompagna bene a molteplici preparazioni: carne arrosto o alla griglia, pasta al ragù o risotti, magari ai funghi, sono tutti piatti che si sposano adeguatamente a questo vino delle Cinque Terre.

Vino fresco e minerale di colore paglierino chiaro. Le uve autoctone Bosco ed Albarola, conferiscono all'olfatto sentori agrumati di pompelmo e note balsamiche di salvia. Il sorso è pulito, fragrante e di buona acidità.

Vino da viticoltura eroica realizzato con metodi artigianali e da uve autocotone Bosco ed Albarola. Ha colore paglierino con riflessi dorati ed aromi morbidi e complessi con sensazioni agrumate e minerali che si uniscono in un perfetto connubio. Sorso fresco e di media persistenza.

Il Vino Rosso “Due Donne” si propone come un vino equilibrato e scorrevole al palato. Si abbina bene con piatti della cucina di terra, carni rosse e bianche, formaggi e primi piatti strutturati.

Vino rosso da uve internazionali, “El Teemp” propone un sorso morbido e succoso, da abbinare con piatti speziati, carni rosse e formaggi saporiti.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Vino rosso di grande corposità ed eleganza dai profumi speziati dolci conferiti dall’affinamento in botti di legno non tostate. Si percepiscono anche note fruttate di more e ribes. Il sorso è armonico e fresco, dal finale lungo e di piacevole persistenza.

“Cabraia” è un vino fruttato e speziato, dal sorso morbido e appagante. Perfetto con carni rosse e selvaggina. Matura 18 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia.

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è un vino rosso toscano dal colore rubino brillante. All’olfatto richiama un intenso sentore di ciliegia. Il corpo è ben strutturato e armonico grazie all’equilibrio tra i tannini vellutati e la buona acidità. Matura 12 mesi in botti di Rovere Francese

Fresco, fruttato e immediato al palato, il Rosso Conero Piantate Lunghe è perfetto da abbinare a formaggi di media stagionatura, carni rosse e bianche.

Vino da viticoltura eroica realizzato con metodi artigianali e da uve autocotone Bosco ed Albarola. Ha colore paglierino con riflessi dorati ed aromi morbidi e complessi con sensazioni agrumate e minerali che si uniscono in un perfetto connubio. Sorso fresco e di media persistenza.