Scheda Tecnica e Descrizione
Un vino rosso toscano IGT molto particolare, questo Cabernet Sauvignon Campo alle Comete. Tannini maturi e vellutati, per un assaggio al contempo freschissimo e avvolgente. L’aromaticità è molto potente e spazia dal floreale al fruttato, allo speziato tipico delle antiche uve Cabernet Sauvignon. Da sorseggiare anche a tavola, con antipasti, pasta fresca e pietanze fritte. Affinamento in acciaio e barrique per circa 6 mesi e ulteriori 6 mesi in bottiglia
Stile: vino rosso
Denominazione: Toscana I.G.T.
Vitigno: Cabernet Sauvignon
Produttore: Campo alle Comete
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vigne: Le viti utilizzate per produrre questi vini hanno alle spalle tantissimi anni di età Pertanto ne risultano vini di ottima qualità.
Vinificazione: fermentazione alcolica e macerazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane.
Affinamento: la maturazione del vino avviene in parte in acciaio inox, procedimento che mantiene evidenti le note fruttate, ed in parte affina in barriques e tonneaux di rovere per circa 6 mesi. Segue ulteriore affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia
Gradazione: 13,5 % vol.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento cibo-vino: Stinco di maiale, gnocchi al ragù di carne, affettati e salumi, cotoletta alla milanese, risotto allo zafferano, bocconcini di pollo
Caratteristiche dell'ottimo Vino Rosso Toscano Cabernet Sauvignon Campo alle Comete
Bolgheri è già stata resa celebre grazie al poeta Carducci, che la cita nella sua Davanti a San Guido: “I cipressi di Bolgheri alti e schietti”. Tuttavia, Bolgheri parla anche da sè per storia e tradizione, ma soprattutto per il dare i natali ad un vino rosso eccezionale, di denominazione Toscana IGT: parliamo del Cabernet Sauvignon Campo alle Comete, figlio di un vigneto molto antico che dona uve corpose e non comparabili per qualità alle uve della stessa tipologia, ma più giovani.
Le caratteristiche del suolo e del microclima locale contribuiscono certamente al successo di questo Cabernet IGT, che rivela proprietà organolettiche di elevata piacevolezza. Di grande potenza ed eleganza, al naso si mostra già prorompente con le note speziate e fruttate tipiche degli acini Cabernet Sauvignon, in un equilibrio avvolgente tra tannini maturi e vellutati e freschezza briosa e sapida che persiste anche all’assaggio.
Appagante, di facile beva, con note riconoscibili di ciliegia e mora matura; questo Campo alle Comete IGT incontra a tavola un habitat perfetto e soddisfacente, per una versatilità che non tutti i vini rossi possono vantare: salumi, affettati, primi e secondi piatti a base di carne rossa come consigliato anche dalla cantina.
Questo è un vino rosso toscano con un’alta capacità di invecchiamento, dopo l’affinamento in botte per oltre sei mesi.
La cantina Campo alle Comete è un universo parallelo, in cui cielo e terra sono tenuti insieme da comete che rappresentano i vini prodotti: una sorta di magia, applicata tutti i giorni da questa realtà dinamica e sognatrice.