Etna Rosso 'Ciauria' Caciorgna 2020
Descrizione
Vino rosso quotidiano semplice ma assolutamente non banale il ‘Ciaurìa’ Caciorgna. L’affinamento di alcuni mesi in barrique conferisce all’olfatto piacevoli note di vaniglia, tabacco e cannella. Si apprezzano anche sensazioni di piccoli frutti rossi e richiami floreali. Sorso morbido, sapido ed equilibrato.
Denominazione: Etna D.O.C.
Uve: 100% Nerello Mascalese
Produttore: Caciorgna
Contenuto: 75 cl
Regione: Sicilia
Area produttiva: Randazzo – Castiglione di Sicilia (CT)
Suolo: cenere vulcanica, ricco di minerali, poroso e profondo
Altitudine: 750 metri s.l.m.
Esposizione: nord-est/nord
Allevamento: alberello
Vendemmia: metà ottobre
Fermentazione: acciaio
Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
Affinamento: barrique II passaggio 6 mesi, minimi 6 mesi bottiglia
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso siciliano di grande raffinatezza ed eleganza, prodotto con l’impiego esclusivo di uve Nerello Mascalese. Eleganza che si ritrova nel sorso, unito a buon corpo e morbidezza. Al naso emergono sentori floreali tipici, fruttati maturi e minerali.

Vino rosso di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al palato è vellutato nei tannini, equilibrato e persistente nel finale. All’olfatto apre ad intense sensazioni minerali, floreali tipiche e fruttate di fragoline e lamponi.

Vino rosso di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al palato è vellutato nei tannini, equilibrato e persistente nel finale. All’olfatto apre ad intense sensazioni minerali, floreali tipiche e fruttate di fragoline e lamponi.

Vino rosso siciliano di grande raffinatezza ed eleganza, prodotto con l’impiego esclusivo di uve Nerello Mascalese. Eleganza che si ritrova nel sorso, unito a buon corpo e morbidezza. Al naso emergono sentori floreali tipici, fruttati maturi e minerali.

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

Rosso intenso e deciso, dai sentori fruttati e speziati, perfetto con le carni rosse.

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia.

"L’Etna Rosso di Planeta è un vino rosso fresco e dinamico dal colore rubino chiaro. Profumi dolci di ciliegie, melagrana e confetti incontrano toni vegetali e minerali appena fumé. Il sorso è teso, dal tannino fitto e dalla vibrante freschezza. Finale asciutto su echi minerali. Affina in acciaio e 6 mesi in botti grandi di rovere.

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia

Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

"Cirneco" Etna Rosso della Cantina Terrazze dell’ Etna è un vino rosso Siciliano dal colore rubino limpido prodotto con uve Nerello Mascalese. Al naso emergono percezioni di legni arsi, di corteccia di pino e roccia vulcanica, seguiti da ciliegie mature, iris e tracce di pepe. Sorso dominato da freschezza e succosità con tannino perfettamente integrato. Chiosa sottilmente sapida, con ritorni di frutti rossi. Matura almeno 12 mesi in tonneau di rovere francese

Vino rosso elegante e di grande personalità, considerato punta di diamante della produzione della cantina. Al naso affiorano ricche note speziate di pepe nero e chiodi di garofano, unitamente a sentori di piccoli frutti rossi. Il sorso è armonico, equilibrato e persistente nel finale.

Rosso ricco e speziato, dal sorso pieno e avvolgente, “Erse” racconta non solo del terroir etneo ma anche delle sue più antiche tradizioni vitivinicole. Da provare con pollame e carni bianche.