'Grottaia' Rosso 2019 Caccia al Piano 1868 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Toscana IGT “Grottaia” della cantina Caccia al Piano 1868 di Castagneto Carducci, è un vino rosso energico e scattante, dal profilo piacevole e dalla beva non troppo elaborata. Rosso rubino, al naso e al palato si presenta deciso e fruttato, con un sorso di buona acidità e dai tannini vivaci. Ottimo per accompagnare primi e secondi piatti di carne e di terra.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50%
- Produttore: Caccia al Piano 1868
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: diraspatura, macerazione su bucce, 15gg fermentazione in acciaio
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Grado alcolico: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 13-14°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne

Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.

Vino rosso dal bouquet complesso, ricco di sentori di piccoli frutti, quali ciliegia, cassis e lampone. Al palato offre una struttura solida e decisa, caratterizzata dalla presenza di tannini potenti. Excelsus Banfi è un vino prodotto solamente nelle grandi annate, un Supertuscan che integra la migliore tradizione del Merlot e del Cabernet Sauvignon, con il prestigioso territorio di produzione di Montalcino.

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Merlot dal colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa, mirtillo, lampone mora. Sentori di cioccolata amara e vaniglia. Morbido, fresco e persistente al palato, con una piacevole nota salina nel finale. Matura in botti grandi di Rovere

Il Dinostro di Podere Il Castellaccio è un vino rosso di colore rosso cardinale intenso. Al naso si esprime con un complesso bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è armonico e piacevolmente in equilibrio, con una buona freschezza e un tannino elegantemente esuberante. Affina 12 mesi in botti da 20 Hl.

Da uve Cabernet Sauvignon in purezza nasce “N°2” di Brancaia, un rosso caldo e fruttato, dal lungo finale speziato. Ottimo con il pollo arrosto, con le carni rosse alla griglia e con i primi piatti al sugo di carne.

Ottimo blend di uve Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.

Giovane e fruttato il “RossoMalpelo” di Amarano vinifica in solo acciaio ed è perfetto con carni rosse e bianche, ma anche con piatti di terra e primi al sugo di carne.

Vino rosso da uve Nerello Mascalese allevate ai piedi dell’Etna, di colore rubino intenso. All’olfatto richiama note di frutti rossi, cannella, pepe e cuoio. Sorso scorrevole ed equilibrato.

Vino rosso di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al palato è vellutato nei tannini, equilibrato e persistente nel finale. All’olfatto apre ad intense sensazioni minerali, floreali tipiche e fruttate di fragoline e lamponi.