Ghemme DOCG Cà Nova 2012
Descrizione
Il Ghemme DOCG di Cascina Cà Nova nasce da uve Nebbiolo in purezza, coltivate all’interno della Denominazione piemontese, su suoli ricchi di basalto e porfido. Alla vista si presenta rosso rubino carico con luminosi riflessi granato. Al naso propone un bouquet intenso e armonico, su note vegetali e fruttate di marasca e viola, a cui seguono sentori minerali, balsamici e di tabacco verde. Sorso caldo e corposo, caratterizzato da solida struttura e lungo finale minerale. Riposa per almeno 18 mesi in botti di rovere e affina per altri 24 in bottiglia, regalando un sorso intenso e coerente con il territorio.
Classificazione: Ghemme D.O.C.G.
Vitigni: Nebbiolo
Produttore: Cascina Cà Nova
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botti rovere 18 mesi, bottiglia 24 mesi
Grado alcolico: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Nebbiolo intenso e piacevolmente tannico, dai netti sentori speziati e minerali. Ottimo con carni rosse, selvaggina, arrosti e brasati.

Spumante Metodo Classico fresco e vivace, dal naso di frutta fresca e crosta di pane. Ottimo con la cucina di mare, sushi e crudi di pesce, piccole fritture e finger food.

Lo Spumante Metodo Classico “Jad’Or” di Cascina Cà Nova affina sui lieviti per almeno 24 mesi ed è il compagno perfetto per salumi e antipasti misti, sushi e fritture di pesce.

Vino rosso fresco e fruttato, caratterizzato da nette sensazioni di pepe nero, sia al naso che al palato. Ottimo con salumi e formaggi, antipasti di carne e ricchi primi piatti.

Ottimo come vino quotidiano, “Bocciolo” è un Nebbiolo giovane e varietale, da abbinare a primi e secondi piatti a base di carne bianca o rossa. Interessante anche con antipasti misti e salumi.

L’Amarone della Valpolicella Classico di Corte Bravi propone un sorso estremamente caldo, potente ed elegante, viva espressione del territorio veronese.

Chianti fruttato, leggero e rotondo al palato, si abbina bene con carni rosse alla griglia, affettati e pecorino toscano.

Un grande rosso piemontese, dal profilo equilibrato, complesso e armonico, perfetto da servire con grandi arrosti o selvaggina da pelo. Offre un lunghissimo potenziale evolutivo, se correttamente conservato in cantina.

Monte Zovo propone un Amarone della Valpolicella elegante e raffinato, dal sorso potente e maturo, da servire con selvaggina e carni rosse brasate. Affina in barriques e tonneaux per circa 36 mesi, a cui seguono ulteriori 18 mesi di riposo tra acciaio e bottiglia.

Il Barolo Stradun è un vino rosso potente e avvolgente, dal lungo potenziale evolutivo, da servire con carni rosse e formaggi.

Vino dal colore rosso rubino. Su una setosa tessitura balsamica e di frutti di bosco si inseriscono pure sensazioni di viola, gelso, mirto, tabacco e cacao amaro. Di buon corpo, è rinfrescato da una giusta acidità e da un tannino fitto ed elegante. Matura 24 mesi in barrique e botte grande

Elegante vino rosso caratteristico della regione Piemonte di colore rosso granato. Il sorso è fresco, equilibrato e dai tannini raffinati. All’olfatto emergono ricche note floreali, fruttate e di erbe balsamiche.

Eleganza e tipicità territoriale, fanno di questo Barolo piemontese un ottimo vino rosso da accompagnare a piatti caratteristici della tradizione e selvaggina. Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. All’olfatto si colgono sentori di lavanda, spezie dolci e amarene. Sorso raffinato, dal finale lungo e persistente.

Morbido e armonioso, il Barolo di Diego Conterno affascina naso e palato con complesse sensazioni fruttate e speziate, frutto di una lavorazione in botte grande di uve di altissima qualità. Da stappare in anticipo per sottolineare le grandi occasioni e i pranzi formali.

Vino rosso da uve Nero d’Avola e Nocera dai profumi mediterranei e frutti di bosco in confettura. All’assaggio è equilibrato ed armonico.

Tipico vino rosso piemontese dal colore granato carico. Al naso si percepiscono profumi fruttati di sottobosco e speziati dolci. Il sorso è equilibrato ed elegante. Prima della messa in commercio affina 10 mesi in botti di rovere e ulteriori 12 mesi in bottiglia.

Vino rosso da uve Aglianico di colore rubino intenso tendente al violaceo. Intenso è anche il bouquet olfattivo, in quanto si apprezzano ampi sentori fruttati di ciliegie, ribes nero, more e lamponi, unitamente a richiami speziati. Il sorso è corposo, morbido e caldo, dal finale lungo e persistente.

Il Recioto Superiore "Vigneti di Moron" Domini Veneti Negrar è un vino rosso dolce dal colore rubino intenso con riflessi granati. Al naso emergono profumi affascinanti e complessi, con note di frutti rossi come more, ribes, lamponi e prugne. Floreale, etereo, speziato e fragrante. Al palato è avvolgente, pieno, caldo e con eleganti note di fruttate. Di grande struttura e lunga persistenza. Affina 6 mesi in barriques di Rovere di Allier