Rosso Frizzante 'Sottobosco' Ca' de Noci 2021 BIO Senza Solfiti Aggiunti
Scheda Tecnica e Descrizione
Rosso dell’Emilia IGT delicato e gradevole, il “Sottobosco” della cantina Ca’ de Noci è un vino Frizzante Biologico ottenuto da un blend di uve Lambrusco di Montericco, Sgavetta, Malbo gentile e Lambrusco Grasparossa. Rifermenta in modo naturale direttamente in bottiglia. Nel calice si presenta rosso intenso carico, con riflessi violacei. Al naso si distinguono sentori di frutti di bosco e spezie, a cui segue un sorso ricco e generoso, fresco e sapido, di gradevole persistenza fruttata.
Classificazione: Emilia I.G.T
Vitigni: Lambrusco di Montericco, Sgavetta, Malbo Gentile, Lambrusco Grasparossa
Produttore: Ca’ de Noci
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia
Vinificazione: rifermentazione in bottiglia
Filosofia produttiva: biologico, senza solfiti aggiunti

Fresco e scorrevole al palato, il “Querciole” è un vino da stappare per aperitivi e cene informali con amici e famigliari. Ottimo l’abbinamento con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Fresco e scorrevole al palato, il “Querciole” è un vino da stappare per aperitivi e cene informali con amici e famigliari. Ottimo l’abbinamento con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Spumante Biologico e Senza Solfiti Aggiunti, il “defratelli” è l’emblema della passione e dell’amore per il territorio di Ca’ de Noci. Perfetto per l’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce anche di buona complessità gustativa.

L’”Impronta” è un rosso intenso e piacevole al palato, da servire con secondi di carne rossa e piatti di terra. Ottimo anche con la carne alla brace e i pizzoccheri della Valtellina.

Vino rosso morbido e avvolgente, prodotto senza solfiti aggiunti nel massimo rispetto della terra e dei suoi ritmi naturali.

Il "Rio Mora" Rosso Frizzante di Montesissa Emilio è un vino rosso dal colore rosso rubino. Al naso esprime un profumo intenso e deciso di frutti rossi e spezie. Al palato i tannini delicati e avvolgenti rendono il sorso armonico e piacevole. Vino Biodinamico e senza solfiti aggiunti.

Rosso quotidiano, da abbinare a carni rosse e primi piatti al sugo, “9” di Giusti è una Lacrima di Morro d’Alba da servire agli amici e nelle occasioni informali.

Un vino rosso Biologico e Senza Solfiti Aggiunti tratteggiato da piacevoli ricordi fruttati. Sorso fresco e scorrevole. Ottimo con carni rosse e bianche, formaggi e piatti di terra saporiti.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e senza solfiti aggiunti, “S-cétt” offre un sorso affilato ed estremamente deciso al palato. Ottimo l’abbinamento con la cucina di terra, i funghi e le carni rosse.

Vino rosso emiliano gradevole, armonico e vellutato. Ottimo in accompagnamento con salumi tipici della zona, primi piatti invernali e carni delicate.

Dolcetto fragrante e fruttato, quello di Emanuele Rolfo, vinificato esclusivamente in acciaio per conservare le peculiarità del varietale e del terroir di appartenenza. Rosso da abbinare a carni rosse e bianche, formaggi mediamente stagionati e primi piatti di terra. Ottimo con risotto ai funghi porcini.

La Barbera “Bugia Nan” di Emanuele Rolfo spicca per il sorso fresco e appagante ed è perfetto da abbinare con antipasti misti e secondi di carne rossa. Ottimo anche con salumi e affettati mediamente stagionati.

Vino rosso corposo e fresco, il Nero d'Avola "Insieme" della cantina Feudo di Santa Tresa vinifica e affina esclusivamente in acciaio.

Vino rosso piemontese Senza Solfiti Aggiunti che sviluppa profumi intensi che rimandano a spiccate note fruttate. In bocca si esprime con grande persistenza e solidità ed importanti tannini. È un vino innovativo, frutto di un lavoro particolarmente scrupoloso e maniacale sulla qualità delle uve e sui processi di vinificazione. Non vengono impiegati nella produzione solfiti e i trattamenti in vigna sono minimi.

Vino biologico rosso Frizzante Metodo Martinotti o Charmat, ottenuto da uve Nero d’avola in purezza. All’olfatto lascia percepire note floreali e sensazioni fruttate di fragole, lamponi e frutti rossi maturi. All’assaggio è fresco, morbido e leggero.

Spumante Biologico e Senza Solfiti Aggiunti, il “defratelli” è l’emblema della passione e dell’amore per il territorio di Ca’ de Noci. Perfetto per l’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce anche di buona complessità gustativa.

Strepitoso vino rosso piemontese. Sicuramente il Dogliani più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Prodotto con uve Dolcetto di vigne molto vecchie con oltre 55 anni di età che donano pochi grappoli, ma di grande ricchezza di aromi e di nutrienti. Sorso morbido, lungo ed avvolgente preceduto da profumi di frutti rossi come marasca e ciliegia. Affina solo ed esclusivamente in acciaio.