Gewurztraminer Burggrafler 2019 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer Burggrafler è uno dei prodotti più rappresentativi di questa cantina. È il vino aromatico più conosciuto e, se si può dire, tipico dell’Alto Adige. È elegante, aromatico e piacevolmente fruttato. Il suo colore è paglierino e sfiora riflessi dorati. Al naso emergono sensazioni floreali e fruttate di pesca, papaya ed albicocca. Il sorso è fresco, persistente e con una piacevole nota salina. Affinamento in acciaio inox sui lieviti per circa 5 mesi prima di essere imbottigliato.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigno: 100% Gewurztraminer
Produttore: Burggrafler
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vigneti: Lagundo, Tirolo, Labers, Lana / 450-500m
Vendemmia: manuale a partire dalla prima metà di Settembre
Vinificazione: 12 ore di macerazione a freddo; la fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata in acciaio inox.
Affinamento: in acciaio inox sui lieviti per 5 mesi prima dell’imbottigliamento.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Temperatura servizio: 10-12° C
Ci troviamo a Marlengo, un piccolo paese della Val d’Adige, poco lontano dal centro di Merano, in una zona collinare. La fortuna di quest’area si fonda sulla favorevole posizione strategica e il clima mite.
Burggräfler è la cantina sociale di Marlengo, la più grande della parte orientale dell’Alto Adige, che ha più di un secolo di storia. Ad oggi è una cantina che conta circa 400 soci che lavorano su 250 ettari. L’obiettivo: unire la tradizione della vinificazione con l’innovazione architettonica molto raffinata e di gusto, data l’architettura molto particolare. Il tutto per garantire livelli di qualità molto elevati.

Vino elegante e fermo di denominazione Alto Adige DOC. Alla vista appare in color paglierino con intensi riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate e floreali delicate, unitamente a sentori aromatici e minerali. Il sorso è armonico, fresco ed equilibrato. Affinamento sui lieviti per 5 mesi all'interno di tini in acciaio inox prima dell'imbottigliamento.

Vino aromatico secco prodotto da uve Moscato Giallo in purezza. Nel calice si presenta in color giallo paglierino. Note di pesca, melone, frutta esotica, oltre a sentori dolci di miele affiorano all'olfatto. Il sorso è fresco ed equilibrato.

Vino elegante e fermo di denominazione Alto Adige DOC. Alla vista appare in color paglierino con intensi riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate e floreali delicate, unitamente a sentori aromatici e minerali. Il sorso è armonico, fresco ed equilibrato. Affinamento sui lieviti per 5 mesi all'interno di tini in acciaio inox prima dell'imbottigliamento.

Vino aromatico fresco che si presenta alla vista in color paglierino luminoso. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca ed agrumi, note dolci di miele d'acacia e sensazioni floreali. In bocca pieno e morbido, dal un retrogusto persistente.

Gewürztraminer vinificato in acciaio inox, con controllo della temperatura, per preservare ed esaltare l’aromaticità e la fragranza del varietale. Ottimo aperitivo o per accompagnare antipasti, crostacei e secondi piatti di pesce.

Vino bianco aromatico dell’Alto Adige dal colore paglierino con venature dorate. Schiude profumi delicati di agrumi, litchi, mela renetta e leggere note speziate. Il sorso è armonioso ed equilibrato, dotato di personalità minerale e grinta aromatica. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio.

Vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono intensi aromi fruttati di frutti esotici che si uniscono a delicate note floreali di rosa. Al palato è raffinato, intenso e armonico. Il finale è lungo e di buona persistenza.

Vino bianco aromatico che si degusta in un sorso pieno e corposo. Finale persistente. Al naso profumi di peperone, erbe balsamiche, agrumi e chiodi di garofano.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Gewürztraminer morbido e carezzevole al palato, da abbinare a preparazioni speziate, piatti asiatici e della cucina etnica in generale. Da provare con gamberi in salsa al curry.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino elegante e fermo di denominazione Alto Adige DOC. Alla vista appare in color paglierino con intensi riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate e floreali delicate, unitamente a sentori aromatici e minerali. Il sorso è armonico, fresco ed equilibrato. Affinamento sui lieviti per 5 mesi all'interno di tini in acciaio inox prima dell'imbottigliamento.

Elegante vino altoatesino di color dorato tenue. Le uve Gewurztraminer usate in purezza conferiscono ampi sentori aromatici di fiori gialli e richiami di frutta tropicale. Il sorso è minerale, fresco ed avvolgente. Il finale richiama le sensazioni agrumate percepite al naso.