Valpolicella Superiore Ripasso 'Pa'Riondo' Brunelli 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Valpolicella Classico Superiore “Pa’ Riondo” Brunelli è un Ripasso caldo ed avvolgente dal colore rubino imperscrutabile. Al naso emergono sentori balsamici accompagnati da aromi di violette appassite, gelso, ciliegia nera, cacao ed uno sbuffo vanigliato. Corpo ampio e ben definito nelle componenti fenoliche e fresco sapide. Finale lungo e ricco di sapore. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 12 mesi.
Denominazione: Valpolicella D.O.C.
Uve: 65% Corvina Veronese, 25% Corvinone Veronese, 10% Rondinella
Produttore: Brunelli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona di produzione: Provincia di Verona, San Pietro in Cariano e Pedemonte di Valpolicella
Altitudine: 300 – 420 metri sul livello del mare
Terreno: terreni di origine alluvionale, mediamente calcarei, argillosi e ricchi di scheletro
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale solo dei migliori grappoli a inizio Ottobre
Vinificazione: Valpolicella Classico Superiore prodotto con la tradizionale tecnica del “Ripasso”.
Fermentazione e macerazione dell’uva fresca in Ottobre per 10 giorni circa. Svinatura. Il vino rimane fino a Gennaio/Febbraio in botti di acciaio.
Successivamente viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone appena svinato per 15 giorni alla temperatura di 15° C.
Maturazione in botti di rovere di Slavonia da 50hl per 12 mesi. Ulteriore evoluzione in bottiglia per 4/6 mesi
Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Vino fresco dalla beva estremamente piacevole, che si presenta nel calice in color rubino. Al naso richiama sensazioni floreali oltre a sentori di ciliegie, timo e pepe rosa. Al palato è armonico, equilibrato e dal finale ammandorlato. Affina inizialmente in acciaio inox, e per poi concludersi 2 mesi dopo l'imbottigliamento.

Vino elegante fermo di colore rubino brillante, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Al naso affiorano richiami di ciliegie, note speziate dolci di vaniglia e sentori balsamici. Il sorso è corposo e raffinato, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

Vino strutturato fermo di colore rubino intenso. Profumi fruttati prugne e ciliegie, oltre a sentori speziati, affiorano all'olfatto. Il sorso è corposo ed avvolgente, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 18 mesi.

Vino fresco dalla beva estremamente piacevole, che si presenta nel calice in color rubino. Al naso richiama sensazioni floreali oltre a sentori di ciliegie, timo e pepe rosa. Al palato è armonico, equilibrato e dal finale ammandorlato. Affina inizialmente in acciaio inox, e per poi concludersi 2 mesi dopo l'imbottigliamento.

Fresco, diretto e molto godibile, il “Formiga” è un vino rosso della Valpolicella da servire con primi e secondi piatti a base di carne.

Il Ripasso della Valpolicella di Costa Arènte matura in legno ed è perfetto per accompagnare secondi di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Riserva intensa, corposa e ben strutturata, da abbinare ai grandi e importanti arrosti della tradizione italiana. Ottimo anche con carni rosse in umido, selvaggina e formaggi stagionati.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Il Ripasso della Valpolicella 'Arusnatico' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso intenso ed elegante, dal finale fresco e persistente. Affina in botte e barrique per 12 mesi.

Il Ripasso Il Vegro di Brigaldara è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso ha un bouquet che richiama note di frutta matura, vaniglia e cannella. Al palato è asciutto e corposo con un gusto pieno e persistente. Affina in botti di rovere.