Valpolicella Ripasso Superiore 'Il Vegro' Brigaldara 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Ripasso Il Vegro di Brigaldara è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso ha un bouquet che richiama note di frutta matura, vaniglia e cannella. Al palato è asciutto e corposo con un gusto pieno e persistente. Affina in botti di rovere.
Denominazione: Valpolicella Superiore Ripasso D.O.C.
Uve: 40% Corvina, 30% Corvinone, 20% Rondinella, altre 10%
Produttore: Brigaldara
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: prima fermentazione in acciaio; seconda fermentazione della durata di 12 giorni sulle vinacce dell’Amarone.
Affinamento: 6 mesi in botte di rovere
Gradazione: 14,5% vol.
Terre ubertose quelle che danno i natali al Ripasso Superiore "Il Vegro" DOC, un vino rosso che narra la storia ricca di sfumature di un terroir unico, laValpolicella. Brigaldara, celebre cantina della zona, offre un'interpretazione quasi poetica di un suolo generoso, ricco di argilla, che ospita le uve dalle quali verrà vinificata questa etichetta così intrigante. 40% di Corvina, 30% di Corvinone, 20% di Rondinella e un 10% che proviene da altri vitigni locali: questa è la ricetta del prezioso blend che regala attimi di incredibile emozione sensoriale, un viaggio attraverso le sfumature sensoriali di uve raffinate, eleganti ma dal carattere a volte incredibilmente ribelle. In vigna le viti sono coltivate a pergola veronese e a guyot e la vendemmia avviene intorno alla metà di ottobre.
La peculiarità del Ripasso Superiore "Il Vegro" risiede nella vinificazione che consiste in una rifermentazione del Valpolicella d'annata sulle vinacce di Amarone per 5 giorni. Il mosto così ottenuto matura inizialmente in grandi serbatoi d'acciaio per poi completare il suo percorso nelle botti di rovere di Slavonia. È un rosso gioioso il Vegro, caratterizzato da una veste profonda con intense sfumature color rubino. Al naso rivela una tessitura olfattiva che assume le sembianze di una sinfonia complessa di aromi tipici, come la frutta rossa matura, e la pungente vivacità delle spezie. Pieno e leggermente minerale, ha un gusto morbido e fresco. Il Ripasso Superiore "Il Vegro" di Brigaldara è il vino rosso da servire con carni rosse alla griglia, arrosti elaborati, pasta con ragù e taglieri a base di salumi tipici e formaggi stagionati.

L’Amarone Case Vecie di Brigaldara è un vino rosso dal colore granato intenso. Al naso richiama sentori di frutta in confettura, spezie, amarene, combinati con note di tabacco e cacao. Al palato elegante e strutturato, i tannini avvolgenti e caldi regalano un finale lungo e persistente. Affina per 24 mesi in barrique e successivamente in botti di rovere da 25 hl per altri 12 mesi.

Splendido Amarone Classico dal colore granato intenso. Al naso emergono sentori di frutti di bosco e spezie con note tostate e di tabacco al mentolo. Il sorso è caldo, avvolgente e con un’intrigante trama tannica che accarezza piacevolmente il palato con raffinatezza. Finale persistente.

Il Soave DOC di Brigaldara è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino. Al palato ha buona struttura, fresco e fruttato con lievi cenni minerali e un buon grado di acidità. Finale elegante e pulito. Affinamento in vasche di acciaio inox

Vino elegante fermo di colore rubino brillante, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Al naso affiorano richiami di ciliegie, note speziate dolci di vaniglia e sentori balsamici. Il sorso è corposo e raffinato, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

Vino elegante fermo di colore rubino brillante, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Al naso affiorano richiami di ciliegie, note speziate dolci di vaniglia e sentori balsamici. Il sorso è corposo e raffinato, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi prima di essere imbottigliato.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Il Ripasso della Valpolicella 'Arusnatico' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso intenso ed elegante, dal finale fresco e persistente. Affina in botte e barrique per 12 mesi.

Figari Valpolicella Classico Superiore Villa Spinosa si presenta di colore rosso rubino intenso. Il bouquet è un mix di note di frutta matura e confettura combinati a sentori di spezie e vaniglia. Al gusto è elegante e morbido con un finale aromatico persistente.

Vino rosso rubino ottenuto da uve Molinara, Corvina e Rondinella. All’esame olfattivo si colgono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato.

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

Vion rosso Biologico dal colore rosso rubino intenso. L’ampio bouquet floreale con punte speziate e di frutta matura, prepara al gusto asciutto e al contempo morbido e vellutato. Vino dalla personalità decisa, complessa ed elegante che si presta molto bene all'invecchiamento. Ottimo con tutte le carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.

Il Valpolicella Classico 'Iperico' della cantina Valentina Cubi è un rosso ricco, fruttato e corposo, con un finale di buona persistenza. Vinifica e affina in acciaio.

Vino strutturato fermo di colore rubino intenso. Profumi fruttati prugne e ciliegie, oltre a sentori speziati, affiorano all'olfatto. Il sorso è corposo ed avvolgente, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 18 mesi.

Vion rosso Biologico dal colore rosso rubino intenso. L’ampio bouquet floreale con punte speziate e di frutta matura, prepara al gusto asciutto e al contempo morbido e vellutato. Vino dalla personalità decisa, complessa ed elegante che si presta molto bene all'invecchiamento. Ottimo con tutte le carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.