Soave Classico Brigaldara 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Soave Brigaldara riunisce tutte le caratteristiche tipiche della denominazione: colore paglierino chiaro e delicati profumi di frutti estivi a polpa bianca e fiori di campo seguiti da note minerali. Sorso fresco, delicatamente minerale e netto. Un vino perfetto per accompagnare pietanze a base di pesce
Classificazione: Soave D.O.C.
Vitigno: Garganega 100 %
Produttore: Brigaldara
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: in bianco a temperatura controllata sotto i 14°C
Affinamento: in vasche di acciaio inox
Gradazione: 12.0% vol.
È curioso scoprire che in questa azienda, dove si producono vini apprezzati in tutto il mondo, fino al 1979 non si vinificava e la maggior parte dell’uva veniva venduta.
La famiglia Cesari, che nel 1929 aveva acquistato la villa con il fondo annesso, nel 1990, a seguito del rapido processo di sviluppo dell’azienda, dovuto proprio all’avvio della vinificazione delle proprie uve iniziata a partire appunto dal 1979, acquista i primi quattro ettari di vigneti nel Comune di Marano in Valpolicella. Nel giro di pochi anni, e ulteriori acquisti di terreni, arriva a ricoprire una superficie di 50 ettari tra vigneti e uliveti.
Il tradizionale portico della villa e la vecchia stalla sono state riconvertite a cantina, suddivisa su due piani: il livello superiore dedicato al ricevimento e alla vinificazione delle uve, quello inferiore alle barrique e come zona di lavorazione ed affinamento.
Il Soave DOC, nasce dalle uve autoctone Garganega vinificate in acciaio e precedute da criomacerazione a freddo al fine di estrarre dalle uve le sostanze aromatiche che donano al vino freschezza, eleganza e delicata aromaticità.
E’ particolarmente indicato per essere accompagnato a preparazioni a base di pesce.

L’Amarone Case Vecie di Brigaldara è un vino rosso dal colore granato intenso. Al naso richiama sentori di frutta in confettura, spezie, amarene, combinati con note di tabacco e cacao. Al palato elegante e strutturato, i tannini avvolgenti e caldi regalano un finale lungo e persistente. Affina per 24 mesi in barrique e successivamente in botti di rovere da 25 hl per altri 12 mesi.

Splendido Amarone Classico dal colore granato intenso. Al naso emergono sentori di frutti di bosco e spezie con note tostate e di tabacco al mentolo. Il sorso è caldo, avvolgente e con un’intrigante trama tannica che accarezza piacevolmente il palato con raffinatezza. Finale persistente.

Il Ripasso Il Vegro di Brigaldara è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso ha un bouquet che richiama note di frutta matura, vaniglia e cannella. Al palato è asciutto e corposo con un gusto pieno e persistente. Affina in botti di rovere.

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

Vino bianco di grande freschezza prodotto da uve Garganega. Al palato è morbido e persistente. All’olfatto si apprezzano note minerali, balsamiche e di agrumi.

È di denominazione Soave DOC questo vino fresco e fermo dal colore dorato brillante. All’olfatto si percepiscono sentori floreali di ginestra, note di frutta matura ed erbe balsamiche. All’assaggio risulta equilibrato, di lunga persistenza. Affina 10 mesi in botti di rovere, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

È di denominazione Soave DOC questo vino fresco e fermo dal colore dorato brillante. All’olfatto si percepiscono sentori floreali di ginestra, note di frutta matura ed erbe balsamiche. All’assaggio risulta equilibrato, di lunga persistenza. Affina 10 mesi in botti di rovere, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Il Soave Calvarino ha colore giallo paglierino con riflessi oro brillante. Il Profumo è legante, fresco, delicatamente aromatico con sentori di sambuco e mela verde. Il sorso è sapido, con note fruttate di lunga persistenza. Vino biologico. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino bianco dai profumi di camomilla, miele e sambuco. Al palato è pieno e corposo, dal finale intenso ed ammandorlato.

Vino bianco di grande struttura e carattere che affina in botte grande per 12 mesi e si apre al naso con una gamma aromatica molto ampia che spazia da note fruttate di pera williams ed agrumi fino a sensazioni di pepe nero ed erbe balsamiche. Sorso strutturato, piacevolmente sapido e lungo.

Si presenta alla vista in color paglierino brillante questo vino biologico fresco. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate quali pompelmo rosa, cedro e pesca bianca. Il sorso è sapido, di grande corpo, dal finale persistente.

Vino bianco di colore paglierino, dai profumi di camomilla, sambuco ed iris. All'assaggio ripercorre quanto colto al naso. Finale sapido dalle sfumature ammandorlate.

Il Soave Classico Montesei di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. In bocca buona freschezza abbinata a sentori di frutta tropicale e note minerali.

Vino biologico fresco ed elegante prodotto con sole uve Garganega. Al naso aemergono sentori floreali di biancospino e note minerali. All'assaggio è pieno e sapido.

Vinificata esclusivamente in acciaio, la Lugana DOC della linea classica di Scolari si abbina con antipasti e piatti a base di pesce, crostacei e pollame.

Vinificato in vasche di acciaio a temperatura controllata, “Singan” fermenta con soli lieviti indigeni e si presta a svariati abbinamenti cibo-vino grazie alla sua struttura fresca e leggera. Ottimo con piatti di pesce, primi piatti delicati e carni bianche non troppo elaborate.