Barbera d'Alba Superiore 'Vigna Vigia' Bricco Maiolica 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
La Barbera d'Alba Superiore "Vigna Vigia" Bricco Maiolica ha un bel manto rosso rubino e profumi freschi e profondi. Ha un grande intreccio tra sensazioni fruttate, speziate e tocchi vegetali. All’assaggio si manifesta essere una tipica Barbera d’Alba: fresca, schietta, strutturata e di ottima persistenza. Affina in botte grande
Denominazione: Barbera d'Alba Superiore DOC
Uve: 100% Barbera
Produttore: Bricco Maiolica
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: in acciaio con macerazione sulle bucce in vasche termo-controllate
Affinamento: 18 mesi in botte piccola di rovere
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
A che temperatura servirla: 16-18°C

Fresco, gradevole e fruttato, questo Dolcetto di Diano d’Alba è un perfetto vino rosso piemontese da tutto pasto, da servire con antipasti misti, primi piatti saporiti, carni bianche leggere e salumi.

“Vigna le Masserie” è una Barbera Superiore affinata in tonneaux per circa 12 mesi. Ben si abbina con secondi piatti a base di carne e formaggi stagionati.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.

Vino rosso piemontese dal colore rubino intenso e dal profumo di mora e ciliegie sotto spirito. Ha un sorso fresco, asciutto, pieno e persistente. Affina 9 mesi inbotti piccole di secondo passaggio.

Vino che si presenta al naso con intensità che si esprime con sentori di cassis e prugne disidratate, che si alternano a note di tabacco, cuoio e goudron; al palato si presenta impenetrabile al primo impatto, snodandosi poi in bocca, esaltando un calore intenso e tannini persistenti. Barbera d’Asti Superiore Nuda Montalbera subisce un affinamento minimo di 10-15 mesi, in barriques di rovere francese. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Ottimo vino rosso piemontese che proviene dai vigneti siti nel comune di Castelletto Molina con esposizione sud-est. Ha colore rosso rubino intenso con leggere sfumature granate ed al naso presenta note di confettura di ciliegia e amarena, che si fondono con note terziarie speziate, di cuoio e tabacco. In bocca ha grande volume e tannini lievi e morbidi, ben bilanciati da una discreta acidità che permane anche dopo alcuni anni di affinamento. Finale decisamente lungo. Affina 24 mesi in barriques di rovere francese.

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.

Rosso piemontese che spicca per intensità e tipicità, caratterizzato da un profilo fresco e fruttato. Grazie all’affinamento in legno offre un lungo potenziale evolutivo e si abbina bene con arrosti, bolliti e secondi piatti di carne rossa o selvaggina.

La Barbera “Il Maestro” è una barbera ricca, elegante e ben strutturata. Offre un sorso dal lungo potenziale evolutivo, ottimo da bere subito e ancora meglio da conservare in cantina per qualche anno. Si abbina a carni rosse e selvaggina, secondi di terra e di carne in generale.

Caratteristico vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che alla vista si presenta in colore porpora carico. Al naso si apprezzano note floreali di viole e richiami di vaniglia e liquirizia conferiti dall'affinamento in barrique per 12 mesi. Il sorso fresco è in perfetta corrispondenza con quanto percepito all'olfatto. Finale persistente e lungo.

Vengono impiegate per la produzione solo uve Barbera per questo vino rosso piemontese color rubino. Sorso fresco, avvolgente e di carattere. Al naso note di ciliegie mature, mentuccia e spezie.

Il Barbera d’Asti di Spertino Luigi è un vino avvolgente dal colore rosso rubino che al naso apre a sentori fruttati. Al palato si ripercorre quanto percepito all’esame olfattivo, dove i sentori fruttati conferiscono compattezza ed intensità. Affinamento sia in vasche di acciaio inossidabile sia in botti di rovere per 1 anno e mezzo, per proseguire in bottiglia per ulteriori 4 mesi circa.