Refosco dal Peduncolo Rosso Conte Brandolini d'Adda 2018 - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Refosco dal sapore asciutto, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo. Il suo colore granato intenso con una nota violacea si abbina visivamente a primi piatti come le tagliatelle al sugo di cacciagione o a secondi di carne dal gusto intenso.
Denominazione: DOC Friuli Grave
Regione: Grave del Friuli - Sacile
Uve: 100% Refosco
Gradazione alcolica: 12,5%
Contenuto: 75 cl
Colore: rosso granato intenso con nota violacea
Profumo: intenso, vinoso con gradevole sentore di mora selvatica e di sottobosco
Tecnica di vinificazione: Fermentazione e macerazione con rimontaggi 12-15 giorni dopo la fermentazione malolattica breve passaggio in legno.
Abbinamento: con le carni in genere ma si usa a tutto pasto, ottimo con le tagliatelle al sugo di cacciagione. Stappare con buon anticipo e servire a 18-20 gradi °C.
Riconoscimenti:
Wine Spectator 2013: annata 2009 89/100

Vino rosso Biologico da uve Refosco dal Peduncolo Rosso. Il sorso è strutturato, corposo, equilibrato ed avvolgente. Al naso apre a sentori di ribes, fragoline di bosco, resina e fiori tipici. Colore rubino intenso alla vista.

Un rosso molto interessante, da servire durante cene tra amici o per pranzi in famiglia. Offre un sorso fruttato e vivace.

Rosso friulano che affina per circa 14 mesi in grandi botti di rovere. Si presenta ben strutturato e fruttato, con netti richiami speziati sullo sfondo.

Caratteristico vino rosso Carso DOC che si presenta alla vista con un colore rosso rubino intenso e con riflessi violacei. Al naso si avvertono profumi di frutta di sottobosco e ciliegie. Il sorso è asciutto, pieno, corposo e con un finale leggermente amarognolo. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in barrique e 12 mesi in tonneaux.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Primosic è vino rosso dall'intenso color rubino, che presenta al naso un variegato bouquet di profumi molto, al palato un gusto vellutato e leggermente tannico.

Rosso fruttato e delicatamente speziato, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Tenuta Pinni affina in legno ed è perfetto con carni rosse e selvaggina.

Vino rosso morbido e parzialmente tannico, il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Vigna Petrussa è ottimo in abbinamento ad affettati, arrosti di carne rossa e selvaggina.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Ronco Severo è un vino rosso caldo ed avvolgente di colore rubino con riflessi violacei. All’olfatto si avvertono note di frutti di bosco, rosa canina e viola. In bocca è caldo e sapido. E’ presente un retrogusto leggermente amarognolo ed una evidente tannicità. Affina 24 mesi in botti di rovere di Slavonia

Vinificato in acciaio a temperatura controllata e affinato in botti di rovere per circa 12 mesi, questo rosso autoctono è perfetto con carni rosse e selvaggina. Ottimo in particolare con le carni di maiale.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Refosco. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, e cacao. Il sorso è equilibrato e dotato di tannini morbidi e piacevoli ritorni fruttati in sintonia con quanto percepito al naso. Strutturato e con un retrogusto lungo e piacevolmente amarognolo. Affina 4 mesi in botte di rovere.