'Tre' Brancaia 2018 Toscana IGT
Descrizione
Brancaia “TRE” prende il nome dal numero di vitigni impiegati per produrlo (Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon) e dal numero dei vigneti di origine delle uve (Radda in Chianti, Castellina e Maremma). È un elegante Vino Rosso Toscano di colore rubino intenso. All’olfatto apre a richiami di frutti rossi maturi di sottobosco, humus e delicate note floreali. In bocca è avvolgente, vellutato e morbido. Affina in tonneaux per i primi 12 mesi, ed in bottiglia per i successivi 2 mesi. Robert Parker (nella persona di Monica Lerner) così definisce il "TRE" di Brancaia: "Non esiste vino entry level migliore di questo".
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Toscana IGT
- Uve: Sangiovese 80%, Merlot 10%, Cabernet Sauvignon 10%
- Produttore: Brancaia
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vendemmia: metà-fine settembre
- Vinificazione: macerazione a contatto con le bucce per 18 giorni. Fermentazione in acciaio alla temperatura controllata di 28°C
- Affinamento: in botte grande per circa 12 mesi, a cui seguono 2 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Filosofia Produttiva: Biologico, Green Energy, Biodiversità, Impronta CO2 Negativa
- Potenziale di maturazione: 10 anni
DESCRIZIONE DEL VINO TRE TOSCANA IGT BRANCAIA
Il vino rosso Tre Toscana IGT riassume nel nome stesso le sue caratteristiche essenziali, giacché è ottenuto dalla lavorazione di tre vitigni provenienti da tre differenti vigneti di proprietà della cantina Brancaia. Si tratta di territori situati nelle più prestigiose aree vinicole della Toscana: il Chianti e la Maremma Grossetana. Un omaggio a una delle Regioni italiane a maggiore vocazione vinicola. Furono probabilmente gli Etruschi, infatti, a coltivare per primi il vitigno Sangiovese che contribuisce per l'80% all'uvaggio del "Tre", insieme a uve Cabernet Sauvignon e Merlot in uguale quantità (10%).
Il pregio di questo terroir che tutto il mondo ci invidia trova piena espressione nelle bacche che i vignaioli lavorano e raccolgono rigorosamente a mano, per avviarle alla vinificazione solo quando sono perfettamente mature. Gli acini macerano sulle loro bucce lungamente e fermentano in acciaio a temperatura controllata prima di essere poste a maturare almeno 1 anno in botte grande. La finezza del Cabernet e l'aromaticità del Merlot si fondono armoniosamente con la personalità del Sangiovese, regalando agli appassionati un vino versatile, dalla beva pronta e molto piacevole.
Al naso si ritrovano, in perfetto equilibrio, l'intensità dei frutti di bosco e delle ciliege, la freschezza dei fiori di campo, l'eleganza delle spezie. Il sorso, morbido e strutturato, è dominato dai tannini fini e avvolgenti. Tre Toscana IGT è un vino da assaporare a tutto pasto. Ideale per gli antipasti a base di affettati e formaggi stagionati, accompagna con vivacità il pollo alla cacciatora, la carne alla brace e la spigola alla griglia.
Scopri il "Tre" di Brancaia in vendita Online su WinePoint

Piacevole vino rosso rubino acceso ottenuto dall’impiego di sole uve Sangiovese. All’olfatto presenta delicati sentori floreali ed intense note di frutti rossi maturi. Il sorso è fresco, morbido, armonico e di piacevole beva. Affina in acciaio inox per un periodo di 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Elegante vino fermo di colore rosso rubino carico realizzato con uve Sangiovese e Merlot. All’olfatto apre a richiami speziati di vaniglia e cuoio, oltre a note floreali e di frutti rossi. Il sorso è intenso, equilibrato e morbido. Affinamento in tonneaux e barrique per 16 mesi circa, a cui seguono ulteriori 8 mesi in bottiglia.

Complesso ed intenso vino rosso dal colore rubino carico, prodotto di punta della cantina Brancaia. Frutto di un blend di uve Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, ha sentori speziati di pepe nero e chiodi di garofano, frutti rossi maturi e note floreali affiorano piacevolmente all’olfatto. Il sorso è morbido, elegante e rotondo, dal finale che richiama sensazioni dolci di cioccolato. Affina inizialmente in barrique per circa 20 mesi, per poi proseguire in bottiglia per 12 mesi.

Elegante vino rosso rubino carico risultato di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc. Al naso offre note di frutti rossi, liquirizia, cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è caldo, armonico e morbido, dal finale persistente. Affina in barrique per un periodo di 18 mesi, per poi proseguire in bottiglia per minimi 12 mesi.

Avvolgente vino toscano in versione Magnum da 1,5 litri, che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Da uve Cabernet Sauvignon in purezza nasce “N°2” di Brancaia, un rosso caldo e fruttato, dal lungo finale speziato. Ottimo con il pollo arrosto, con le carni rosse alla griglia e con i primi piatti al sugo di carne.

Elegante vino rosso rubino carico risultato di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc. Al naso offre note di frutti rossi, liquirizia, cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è caldo, armonico e morbido, dal finale persistente. Affina in barrique per un periodo di 18 mesi, per poi proseguire in bottiglia per minimi 12 mesi.

Sontuoso, morbido e vellutato, così si presenta il Merlot firmato da Buondonno. Ottimo per sottolineare un pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

Avvolgente vino toscano in versione Magnum da 1,5 litri, che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Da uve cabernet franc in purezza coltivate a “Vigna Le Piche”, questo rosso toscano affina in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Da gustare con carni rosse e selvaggina, anche in umido.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Fresco, fruttato e beverino, questo Rosso di Buondonno è un classico vino quotidiano, da tenere sempre in cantina e da abbinare a svariati piatti della cucina mediterranea.

Un rosso da tenere sempre in cantina e stappare quando serve un vino schietto, genuino e conviviale, da servire con formaggi e salumi del luogo.

Fruttato e morbido al palato, “Citto” è ottenuto da un blend di uve cabernet sauvignon e sangiovese coltivate in regime biologico. Ottimo con tasca di manzo e carni rosse in genere, selvaggina da piuma e formaggi mediamente stagionati.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Da uve Cabernet Sauvignon in purezza nasce “N°2” di Brancaia, un rosso caldo e fruttato, dal lungo finale speziato. Ottimo con il pollo arrosto, con le carni rosse alla griglia e con i primi piatti al sugo di carne.