Lagrein Bottega Vinai 2019 Trentino DOC
Descrizione
Fruttato, fresco e delicatamente speziato. Così si presenta il Lagrein “Bottega Vinai”, un classico del territorio Trentino DOC, proposto nello stile agile e molto fruibile tipico di Cavit. Le uve sono raccolte a mano e vinificate in acciaio; il vino ottenuto affina in barriques per 12-14 mesi, a cui seguono ulteriori 4-6 mesi di riposo in piccole botti di rovere. Alla vista si presenta rosso rubino cupo, con evidenti note di frutti bosco, confetture di rovo e vaniglia che attraversano l’olfatto. Al palato è fruttato, carnoso e relativamente tannico, dotato di struttura decisa e vivace acidità. Ottimi gli abbinamenti con arrosti e carni in umido, primi piatti al ragù di selvaggina e formaggi saporiti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Trentino D.O.C.
- Vitigni: Lagrein
- Produttore: Cavit
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: in acciaio
- Affinamento: in barrique per 12-14 mesi, successivamente in botti di rovere per 4-6 mesi
- Gradazione alcolica: 12.5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C

Lo Chardonnay “Bottega Vinai” regala un sorso morbido e affascinante, dai lunghi ritorni fruttati. Perfetto come vino quotidiano, grazie all’incredibile rapporto qualità/prezzo.

Assolutamente da provare con un tagliere di affettati e speck, il Marzemino “Bottega Vinai” offre un sorso molto piacevole e contemporaneo.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Gewürztraminer morbido e appagante al palato, al naso rivela le classiche sensazioni aromatiche del varietale, proponendo un sorso ricco e avvolgente.

Il Merlot “Bottega Vinai” è un vino rosso piacevole e appagante al palato. Ideale come vino da tutto pasto e per la tavola di tutti giorni, grazie allo strepitoso rapporto qualità/prezzo.

Müller Thurgau di facile lettura, fresco e scorrevole, ideale come aperitivo o per accompagnare numerose preparazioni a base di pesce e verdure.

Fresco e aromatico, questo vino bianco trentino nasce per esprimere il territorio e le sue tradizioni. Offre un sorso pulito, leggero e scorrevole, slanciato da una bella tensione acida.

Proposto da Cavit in stile contemporaneo e quasi gastronomico, il Pinot Nero “Bottega Vinai” è ideale per muovere i primi passi nel mondo di questo famosissimo e intrigante varietale francese.

Il Teroldego Rotaliano “Bottega Vinai” si presenta come un vino rosso autoctono dal sorso ricco e pieno. Perfetto come vino da tutto pasto e per conviviali serate tra amici.

Affinato per 4 mesi sui lieviti, il Pinot Grigio “Bottega Vinai” è ideale come vino quotidiano e per pranzi informali a base di pesce. Da provare con Cesar Salad e insalate di pollo fredde.

Assolutamente da provare con un tagliere di affettati e speck, il Marzemino “Bottega Vinai” offre un sorso molto piacevole e contemporaneo.

Il Merlot “Bottega Vinai” è un vino rosso piacevole e appagante al palato. Ideale come vino da tutto pasto e per la tavola di tutti giorni, grazie allo strepitoso rapporto qualità/prezzo.

Proposto da Cavit in stile contemporaneo e quasi gastronomico, il Pinot Nero “Bottega Vinai” è ideale per muovere i primi passi nel mondo di questo famosissimo e intrigante varietale francese.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Il Lagrein Trentino D.O.C. Endrizzi è un vino rosso color rubino intenso. Il profumo delicato ricorda la viola e i piccoli frutti di bosco, mentre il palato è pieno, dalla buona trama tannica con finale lungo e fruttato.

Rosso equilibrato e di media struttura, da abbinare a carni rosse, selvaggina e formaggi non troppo stagionati. Ottimo da servire durante serate informali o pranzi in famiglia.

Vino giovane fermo ottenuto esclusivamente da uve Lagrein. Sentori floreali di viole, note fruttate di sottobosco e spezie affiorano all'olfatto. In bocca è fresco, equilibrato e minerale, dal finale che ripercorre quanto percepito al naso. Affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi prima della messa in commercio.

Lagrein vinificato in purezza, da viti di circa 15 anni collocate nella generosa Valle dei Laghi, in Trentino. Dopo la vendemmia manuale e la pigia-diraspatura, le uve fermentano in legno e affinano in barriques per almeno 12 mesi. Un vino maturo e rotondo, da abbinare a preparazioni importanti come arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi stagionati.

Vino rosso di colore rubino carico, che offre al naso profumi di spezie dolci e frutti rossi di sottobosco. All’assaggio è vellutato, robusto e corposo.

Un classico del territorio declinato nella versione Dunkel (Rossa). Ideale per un intero pasto a base di piatti di carne e di terra.

Lagrein piacevole e fruttato, da bere giovane e da servire a circa 18 °C per valorizzare la fragranza del profilo gusto-olfattivo. Da provare con la cucina del territorio.