Franciacorta Extra Brut 'Boschedor' Bosio 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Franciacorta Extra Brut ‘Boschedor’ della cantina Bosio ha un colore giallo paglierino brillante con sfumature verdognole, perlage finissimo e spuma abbondante. Al naso richiama un bouquet agrumato e speziato. Al palato si presenta strutturato, fresco e di buona sapidità che conferisce complessità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL FRANCIACORTA
- Tipologia: Franciacorta Extra Brut
- Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
- Vitigni: 50% Chardonnay, 50% Pinot Nero
- Produttore: Bosio
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione primaria del mosto fiore in acciaio 6-7 mesi
- Presa di spuma: Metodo Champenoise
- Affinamento: 30 mesi sui lieviti in bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Verdure in pastella, fritto misto di pesce, affettati e salumi, aperitivo, tagliatelle ai funghi, stuzzichini

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Franciacorta Brut Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino brillante con spuma abbondante e perlage fine. Al naso emergono sentori fruttati, delicatamente floreali e tipici di crosta di pane. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Franciacorta Pas Dosé Metodo Classico di colore giallo paglierino brillante, con perlage finissimo e spuma abbondante. Al naso richiama un bouquet speziato e di lieviti. Al palato si presenta strutturato, di eccellente sapidità capace di conferire complessità e armonia. Affinamento sui lieviti di circa 60 mesi.

Franciacorta Saten Metodo Classico di colore paglierino con perlage fine e persistente, prodotto con uve Chardonnay in purezza. Profumi delicatamente floreali e di pasticceria affiorano all'olfatto. In bocca è avvolgente, fresco e di buona struttura, dal finale persistente. Affina sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Biologico Extra Brut Rosé che appare nel flute in color rosa corallo con perlage persistente e fine. Al naso apre a sensazioni fruttate di sottobosco ed agrumi. Al palato è fresco e ripercorre quanto percepito all'olfatto. Affina sui lieviti in bottiglia per 30-40 mesi.

Il Franciacorta Extra Brut della Cantina Ferghettina è uno Spumante Metodo Classico Millesimato dal colore giallo dorato e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con note di mandorla, vaniglia e frutta candita. In bocca è ricco, fresco e con ottimo equilibrio tra delicatezza e persistenza. 72 mesi di affinamento sui lieviti

Elegante Franciacorta Extra Brut realizzato esclusivamente con uve Pinot Nero. Al naso concede sentori fruttati di more e lamponi, unitamente a note di crosta di pane. All’assaggio è di ottima struttura e persistente. Affina sui lieviti per 84 mesi.

Quintessence è un Franciacorta Brut prodotto con Metodo Champenoise, dal colore paglierino e perlage fine e persistente. Note fruttate di ananas ed agrumi, oltre a sentori tostati emergono al naso. Gusto minerale, fresco e di buona struttura.

Complesso, minerale e sapido, “Quvée 72” è ottenuto da un vino base affinato in barriques e poi affinato in bottiglia, sui lieviti per ben 75 mesi, secondo il Metodo Classico. Ottimo con formaggi saporiti e piatti di pesce importanti e in salsa.

Elegante e fresco Franciacorta Extra Brut di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso apre a richiami fruttati di ananas e note di crosta di pane. Al palato è sapido e riprende quanto percepito all'olfatto. È il primo Franciacorta con Erbamat, un antico vitigno autoctono bresciano, che si contraddistingue per basso contenuto zuccherino e spiccata acidità.

Bellavista Rosé ha spuma bianca ed esuberante; molto sottile, serrata e persistente la grana del perlage. Il profumo è suadente e intrigante con intensi aromi di fragoline di bosco appena colte, agrumi, mele golden e rosa canina. Il gusto è elegante, delizioso con perlage stuzzicante. La freschezza è sostenuta con garbo. Le note sono molto armoniche, con un elegante fondo di ribes nero e mandorla dolce. Distinta la sensazione di piccoli frutti di sottobosco. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia.

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Colore rosato buccia di cipolla. Perlage fine e persistente. Al naso è ampio, fiori bianchi, frutti di bosco e pesca. Al palato è elegante e cremoso con note di mora e lampone. Ottima persistenza e struttura. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Franciacorta Brut color paglierino dal perlage fine e persistente. All’olfatto regala sensazioni fruttate e di panificazione. Al palato è equilibrato e fresco. Spumantizzazione secondo il Metodo Classico.

Il Franciacorta "Vittorio Moretti" Extra Brut è una bollicina Metodo Classico ricca e complessa. Ha un bouquet di profumi che spazia tra note di pasticceria, cenni tostati, ananas e mandorle. Setoso e sapido, avvolgente e dall'effervescenza sottile. Matura 7 anni sui lieviti in bottiglia.

Vini bianco frizzante biologico veramente unico. Prodotto con le uve della vite Solaris, naturalmente immuni alle principali malattie, e quindi perfetta per la coltivazione biodinamica. Si chiama “Zero Infinito” in quanto è un vino che ha un impatto ambientale pari a zero. Nessun utilizzo di agenti chimici di sintesi ed utilizzo di energie rinnovabili in cantina. Vero vino di montagna, fresco, affilato e dotato di aromi intensi. Prodotto con il Metodo Ancestrale e con rifermentazione in bottiglia a contatto con i propri lieviti.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.